78
------------------------------------------------------------------- OOLLEZIONE DI STUDI FENICI, 2 CENTRO DI STUDIO PER LA CIVILTA FENICIA E PUNICA PROSPEZIONE ARCHEOLOGICA AL CAPO BON - 1973 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ROMA INSTITUT NATIONAL D'ARCHEOLOGIE ET D'ARTS CENTRE DE LA RECHERCHE ARCHEOLOGIQUE ET HISTORIQUE TUNIS CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CENTRO DI STUDIO PER LA CIVILTA FENICIA E PUNICA ROMA SPEZIONE ARCHEOLOGICA AL BON -I di ENRICO ACQUARO PIERO BARTOLONI ANTONIA CIASCA MOHAMED HASSINE FANTAR 1973 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ROMA

Acquaro Et Al. - 1973 - Prospezione Archeologica Al Capo Bon I

Embed Size (px)

DESCRIPTION

ere

Citation preview

  • -------------------------------------------------------------------

    OOLLEZIONE DI STUDI FENICI, 2

    CENTRO DI STUDIO PER LA CIVILTA FENICIA E PUNICA

    PROSPEZIONE ARCHEOLOGICA AL CAPO BON -

    1973 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

    ROMA

    INSTITUT NATIONAL D'ARCHEOLOGIE ET D'ARTS CENTRE DE LA RECHERCHE

    ARCHEOLOGIQUE ET HISTORIQUE TUNIS

    CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

    CENTRO DI STUDIO PER LA CIVILTA FENICIA E PUNICA

    ROMA

    SPEZIONE ARCHEOLOGICA AL BON - I

    di

    ENRICO ACQUARO PIERO BARTOLONI ANTONIA CIASCA MOHAMED HASSINE FANTAR

    1973 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

    ROMA

  • SOMMARIO

    M. H. FANTAR - A. CrASCA, Introduzione . . . . . . . . Pag. 7

    P. BARTOLONI, Necropoli puniche della costa nord-orientale del Capo Bon 9

    E. ACQUARO, Oued er Rega 0 69

    E. AcQUARO, Es Seguia 0 77

    ELENCO DELLE FIGURE 0 81

    ELENCO DELLE TAVOLE 0 83

    Centro di Studio per la Civilt fenicia e punica. Sede: Via Palestro, 63 - O185 Roma TIPOGRAFIA P. U. G. - ROMA

  • INTRODUZIONE

    Il progetto di una Missione congiunta, tunisina e italiana, per l'esplorazione dei centri punici del Capo Bon risale al 1966 ; le linee del programma di ricerca furono concepite nel quadro di una revisione critica della topografia storica dello stato car-taginese, dal Prof. Hachmi Seba, Direttore dell'Institut d' Archologie et d' Arts di Tunisi e dal Prof. Sabatino Moscati, Direttore dell'Istituto di Studi del Vicino Oriente dell'Universit di Roma. Per la realizzazione del progetto da parte italiana le ri-cerche sono state assunte dall'Istituto di Studi del Vicino Oriente, con contributi del Consiglio Nazfonale delle Ricerche e del Ministero degli Affari Esteri e sviluppate e concluse dal Centro di Studio per la Civilt fenicia e punica, costituito nel 1969 dal Consiglio Nazionale delle Ricerche presso l'Istituto di Studi del Vicino Oriente dell'Universit di Roma. Da parte tunisina le ricerche sono state assunte dal Mini-stero della Cultura e Informazione.

    La ricerca, accentrata su un punto focale ben preciso del territorio di Carta-gine, era intesa a delineare un quadro storico e culturale il pi completo possibile e a definirne la funzione nell'ambito della politica mediterranea di Cartagine. L'in-dagine stata condotta sulla base delle fonti scritte e dell'esp "orazione topografica con sondaggi. Allo svolgimento di un tale progetto l'organizzazione di una quipe mista, tunisina e italiana, forniva le migliori garanzie di successo.

    Le varie campagne di esplorazione lungo le coste del Capo Bon, quella orientale e quella occidentale, hanno consentito la raccolta di una amplissima serie di osser-vazioni e di ritrovamenti che rinnovano e integrano i dati contenuti nell' Atlas Archo-logique de Tunisie del 1893, relativamente soprattutto ai resti riferibili alla fase di cul-tura punica della regione, con la pos~ibilit di una definizione cronologica e tipolo-gica dei centri : dei principali di essi si danno schede es&enziali nella didascalia che accompagna la cana generale presentata in questo volume.

    Le prime campagne di esplorazione hanno rivelato la particolare importawa della costa orientale del Capo Bon, accentuata dall'individuazione dei punti fortificati di Kelibia a Sud e di Ras ed-Drek a Nord e da una serie di assai notevoli necropoli e stanziamenti, il principale dei quali senza dubbio quello di Kerkouane, nel quale l'Institut d'Archologie et d' Arts di Tunisi ha da qualche anno in corso delle ricerche. Tali particolarit della costa orientale hanno fatto ritenere opportuno proced~re alla sistematica considerazione del territorio compreso fra i due punti estremi indicati, raccogliendo e rielaborando i dati degli scavi e delle esplorazioni precedenti e proce-dendo al controllo sul terreno dei resti conservati e al loro rilevamento ove neces-sario.

    A questo aspetto della ricerca dedicato il presente volume, la maggior parte del quale relativa alle ampie necropoli della zona. La seconda fase della ricogni-zione ha direttamente imeressato i punti indicati di Kelibia e Ras ed-Drek, dove

  • 8 M. H. Fantar - A. Ciasca

    monumemi isolati sono stati fatti oggetto di pi particolari indagini. Il modo di indagini stato dettato dalle esigenze scientifiche e dalle condizioni materiali dei monumemi : di conseguenza, i sondaggi condotti alla fortezza di Kelibia sono stati necessariamente assai limitati, mentre relativamente pi estesi sono stati quelli con-dotti al tempietto di Ras ed-Drek, e, ancora pi, alla fortezza dello stesso sito. Di tali sondaggi e delle conclusioni raggiunte su questi complessi daranno notizia gli studi contenuti nel secondo volume, attualmente in preparazione, sull'esplorazione al Capo Bon.

    La misone stata diretta nel 1966-1967 dai proff. Ammar Mahjoubi e Saba-tino Moscati con la collaborazione della prof. Antonia Ciasca, nel 1968 dal prof. Mohamed Fantar con la collaborazione del prof. Paolo Matthiae, nel 1969-1970 dal prof. M. Fantar con la collaborazione della prof. A. Ciasca. Alla missione hanno partecipato il prof. Ferruccio Barreca (1966-1969), corne topografo e archeologo; gli arch. Alberto Davico (1966-1968), Costantino Centroni (1969-1970) e Anna Janowska Centroni (1970) ; gli archeologi dr. Piero Bartoloni (1966-1970), dr. Fathi Chelbi (1966-1968), dr. Enrico Acquaro (1969-1970) ; i disegnatori Mohamed Ben-cheikh (1966), l'ing. Giorgio Romano (1969) e il tecnico sig. Mongi Bouloudnine (1966-1969).

    M. H. FANTAR A. CrAscA

    NECROPOLI PUNICHE DELLA COSTA NORD-ORIENTALE DEL CAPO BON(*)

    DI

    PIERO BARTOLONI

    ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI

    ANZIANI, Ncropoles = D . .ANzIANI, Ncropoles puniques du Sahel tunisien: Mlanges d'Ar-chologie et d'Histoire de !'Ecole Franaise de Rome, 32 (1912), pp. 245-303.

    ASTRUC, Djidjelli = M. AsTRuc, Nouvelles fouilles Djidjelli (Algrie): Revue Africaine, 78 (1937), pp. 199-253.

    CAMPS, Monuments = G. CAMPS, Aux origines de la Berbrie. Monuments et rites funraires protohistoriques, Paris 1961.

    CrNTAS, Cramique= P. CINTAS, Cramique punique, Tunis - Paris 1950. CrNTAS, Mlezza =P. CINTAS - E. G. GOBERT, Les tombes du Jbel-Mlezza: Revue Tunisienne,

    38-40 (1939), pp. 135-98. CINTAS, Protohistoire = P. CINTAS, Elements d'tude pour une protohistoire de la Tunisie, Paris

    1961. CINTAS, Tipasa = P. CrNTAS, Fouilles puniques Tipasa: Revue Africaine, 92 (1949), pp. 262-328. CINTAS, Ville punique = P. CINTAS, Une ville punique au Cap-Bon, en Tunisie: Comptes Rendus

    de l'Acadmie des Inscriptions et Belles-Lettres, 1953, pp. 256-60. Espansione fenicia = F. BARRECA - M. BEKKARI - M. BoucHENAKI - A. CIASCA - A. Dr VITA

    - M. H. FANTAR - A. GARCIA Y BELLIDO - V. KARAGEORGHIS - S. MoscATI - H. G. NIE-MEYER - H. ScHUBART - V. TusA, L'espansione fenicia nel Mediterraneo (= Studi Semi-tz'ci, 38), Roma 1971.

    FANTAR, Borj Jedid = M. H. FANTAR, Nouvelles tombes puniques dcouvertes sur les flancs de la colline du Borj Jedid Carthage: Oriens Antiquus, 10 (1971), pp. 313-20.

    FANTAR, Eschatologie = M. H. FANTAR, Eschatologie phnicienne punique (=Notes et Docu-ments), Tunis 1970.

    FEUILLE, Gighti = G. L. FEUILLE, Spultures punico-romaines de Gighti: Revue Tunisienne, 37 (1938), pp. 1-62.

    GABRICI, Panormo - Lilibeo = E. GABRICI, Rinvenimenti nelle zone archeologiche di Panormo e Lilibeo: Notizie degli Scavi di Antichit, 1941, pp. 261-302.

    (*) Desidero ringraziare vivamente l'Istituto Nazionale d' Archeologia e Arti e il Centra della Ricerca Archeologica e Storica di Tunisi che, assieme al Prof. Mohamed H. Fantar, hanno liberalmente agevolato la mia ricerca ; ringrazio inoltre i miei amici e colleghi Enrico Acquaro e Fathi Chelbi, che hanno gentilmente collaborato al censimento delle necropoli e i Proff. An-tonia Ciasca, Paolo Matthiae e Sabatino Moscati, che hanno voluto cortesemente leggere questo lavoro contribuendovi con preziosi consigli. Un ringraziamento vada anche agli architetti Costantino e Anna Centroni e Maria Teresa Francisi che hanno effettuato i rilievi e i disegni.

  • 10 P. Bartoloni

    GALLET DE SANTERRE, Areg el-Ghazouani = H. GALLET DE SANTERRE - L. SLIM, Fouilles dans la ncropole punique de Kerkouane (Areg el-Ghazouani) : Africa, 3-4 (1969-1970), [1972], pp. 189-91.

    GAUCKLER, Ncropoles = P. GAUCKLER, Ncropoles puniques, Paris 1915. GOBERT, Smirat = E. G. GOBERT - P. CrNTAS, Smirat: Revue Tunisienne, 45-47 (1941),

    pp. 83-121. HANNEZO, Mahdia = E. HANNEZO, Notes sur les ncropoles phniciennes de Salakta et de Mahdia:

    Recueil de Notices et Mmoires de la Socit d'Archologie de Constantine, 26 (1890-91), pp. 292-95.

    LANCEL, Tipasitana III = S. LANCEL, Tipasitana III : La ncropole prromaine occidentale de Tipasa. Rapport prliminaire (campagnes de 1966 et 1967): Bulletin d'Archologie Alg-rienne, 3 (1968), pp. 85-166.

    LEVI, Olbia = D. LEVI, Le necropoli puniche di Olbia: Studi Sardi, 9 (1950), pp. 5-120. MARCONI, Palermo = P. MARCONI, Palermo. Tombe puniche a camera in via Calatajimi: Notizie

    degli Scavi di Antichit, 1928, pp. 482-89. MELON, Mahdia= P. MELON, La ncropole phnicienne de Mahdia: Revue Archologique,

    4 (1884), pp. 166-73. MrsSONNIER, Gouraya = F. MrssoNNIER, Fouilles dans la ncropole punique de Gouraya (Alg-

    rie) : Mlanges d'Archologie et d'Histoire del' Ecole Franaise de Rome, 50 (1933), pp. 87-199. Monte Sirai - I = F. BARRECA - G. GARBINI, Monte Sirai - I. Rapporta preliminare della

    campagna di scavi 1963 (= Studi Semitici, 11), Roma 1964. Monte Sirai - II= M. G. AMADASI - F. BARRECA - P. BARTOLONI - 1. BRANCOLI - S. M.

    CECCHINI - G. GARBINI - S. MoscATI - G. PESCE, Monte Sirai - II. Rapporta prelimi-nare della campagna di scavi 1964 (= Studi Semitici, 14), Roma 1965.

    Monte Sirai - III= M. G. AMADASI - F. BARRECA - G. GARBINI - M. E D. FANTAR - S. SoRDA, Monte Sirai - III. Rapporta preliminare della campagna di scavi 1965 ( = Studi Semitici, 20), Roma 1966.

    Monte Sirai - IV= M. G. AMADASI - F. BARRECA - P. BARTOLONI - M. E D. FANTAR -S. MoscATI, Monte Sirai - IV. Rapporta preliminare della campagna di scavi 1966 ( = Studi Semitici, 25), Roma 1967.

    MOREL, Kerkouane = J. P. MoREL, Kerkouane, ville punique du Cap Bon. Remarques archo-logiques et historiques : Mlanges d' Archologie et d' Histoire de l' Ecole Franaise de Rome, 81 (1969), pp. 473-518.

    MoscATI, Cartagine = S. MoscATI, I Fenici e Cartagine, Torino 1972. PoNSICH, Ncropoles= M. PoNSICH, Ncropoles phniciennes de la rgion de Tanger, Tanger 1967. Pucusr, S. Antioco = S. Pucusr, S. Antioco. Scavo di tombe ipogeiche puniche: Notizie degli

    Scavi di Antichit, 1942, pp. 106-15. TAMBURELLO, Palermo = 1. TAMBURELLO, Palermo. Necropoli : l'esplorazione 1953-54: Notizie

    degli Scavi di Antichit, 1967, pp. 354-78. VINCENT, Portus Magnus = M.-M. VINCENT, Portus Magnus (St. Leu). Spultures Punico-

    Romaines: Revue Africaine, 77 (1935), pp. 35-71.

    MRFOLOGIA

    Poco distante dalla citt punica di Kerkouane (1) visibile un considerevole numero di tombe, aperte nei fianchi della linea collinare che segue il litorale orien-tale del Capo Bon (Fig. 2).

    (1) CrNTAS, Ville punique, pp. 256-60; G. E C. CHARLES-PICARD, La vie quotidienne Car-thage au temps d'Hannibal, Paris 1958; P. G. Guzzo, Una Pompei punicasullecoste del Capo Bon: Archeologia (Roma), 36 (1966), pp. 251-54; M. E D. FANTAR, La zone B: Monte Sirai -

    11

    Le colline lungo le cui pendici sono scavate le necropoli appartengono ad un sistema di dune calcaree consolidate, la cui formazione risale all'arco di tempo com-preso tra il wrmiano e il tirrenico recente (2). Poste a ridosso della spiaggia a stro.mbi, pertinente questa all'interglaciazione Riss-Wrm, a cui devono la loro formaz10ne, causata dall'azione eolica proveniente dai quadranti sud-orientali, costituiscono un elemento caratteristico della morfologia geologica del Capo Bon. La loro conforma-zione costituita da spessi strati calcarei grigiastri e compatti, separati tra di loro da depositi alluvionali di sabbia rossa (3).

    Le colline, che formano sulla costa orientale della penisola una catena mmter-rotta da Korba, posta nella parte meridionale del Capo, fi.no a El Haouaria, situata a ridosso del massiccio montuoso del Djebel Sidi Bel Abiod (4), distano dal mare da poche decine di metri fi.no a un massimo, questo nella zona settentrionale inte-ressata dalle necropoli, di circa un chilometro. La zona collinare occupata dalle necro-poli prese qui in esame compresa tra la citt di Kerkouane a sud e il piccolo agglo-merato urbano di Dar Allouche a nord (5) (Fig. 3). I rilievi, che si presentano corne dei mammelloni allungati e separati tra di loro da brevi depressioni, raggiungono in questo settore la quota massima di m. 35 sul livello del mare, situata alla sommit della collina conosciuta con il nome di Areg el Ghazouani; il dislivello tra il cul-mine del crinale e il piano di campagna varia tra i pochi metri ed una ventina, a seconda della localit e del versante. Infatti, nella parte meridionale del sistema oro-grafico che ci riguarda la differenza minima, mentre nella parte settentrionale si

    JV, p. 40; M. FANTAR, Pavimenta punica et signe dit de Tanit dans les abitations de Kerkouane: Studi Magrebini, 1 (1966), pp. 57-65; MOREL, Kerkouane, pp. 473-518; FAT\TTAR, Eschatologie, pp. 33-38; S. MoscATI, Tra Cartagine e Roma, Milano 1971, pp. 16-21 ; Id., Cartagine, pp. 163-166 e 253-55.

    (2) M. GROSSE, Recherches gomorphologiques dans la r!ffgion du Cap Bon (Tunisie), Tunis 1969' pp. 306-307.

    (3) un fenomeno ricorrente, tuttora per le medesime cause, spesso an~~e in dune d~ recentissima formazione e consolidazione, visibili nel settore costiero della v1cma foresta di Dar Chichou. Il calcare nel quale sono scavati gli ipogei di natura compatta e tenera, duttile al taglio e all'incisione, leggero - il suo peso specifico infatti di 1600 chilogrammi al m.3 -ma fragile e non facilmente tagliabile in !astre di modesto spessore, a causa della mancanza di una precisa vena di sfaldamento ; si pu spiegare forse, in questo caso, corne per la chiu-sura dei portelli di accesso delle camere sepolcrali e per l'ostruzione delle tombe a fossa sia stata usata di preferenza la pietra arenaria, proveniente dalle limitrofe cave di El Haouaria (DIODORO, XX, 6, 3) e ampiamente utilizzata dalle maestranze puniche_ corr_ie mat_e~iale d~ costruzione nella citt di Kerkouane e generalmente, oltre che a Cartagme, m tutti 1 centn punici del Capo Bon.

    (4) M. GROSSE, op. cit., pp. 307, 329-30. (5) CINTAS, Mlezza, pp. 136-37; la particolare morfologia tettonica di queste colline deve

    aver contribuito in maniera determinante all'installazione delle necropoli di altri centri corne ad esempio la necropoli di Sidi Djemail ed-Din, pertinente probabilmente all'abitato su cui sovrapposta l'odierna Menzel Temime, situata dieci chilometri a sud di Kelibia. La parte della collina interessata dalla necropoli si pone tra 36 58' latitudine nord, 11 4' 50" lon-gitudine est (foglio n. IX Cap Bon - BO - C 39 della Carte de la Tunisie 1 : 50.000) e 36 56' 50" latitudine nord, 11 5' 50" longitudine est (foglio n. XVI Kelibia B 1 - C 39 della Carte de la Tunisie 1 : 50.000).

  • 12 P.

    hanno, sul versante occidentale, volto verso l'origine del vento, circa sette metri e, su quello orientale, circa venti metri di dislivello. inoltre riscontrabile una consi-derevole differenza nella qualit e nella consistenza del materiale dal quale sono for-mate le colline : infatti, mentre nel settore settentrionale il calcare compatto e so-lido, i rilievi meridionali sono formati da materiale granuloso e friabile, situazione questa che non ha tuttavia impedito Io scavo delle tombe.

    La regione circostante le necropoli conserva i resti di numerosi insediamenti a carattere urbano e suburbano, pertinenti, oltre che a quella romana, alla colonizza-zione punica, testimoniati dalle fonti classiche

  • 14 P. Bartoloni

    Gu scAvr

    Le necropoli, scoperte da un contadino che, nello scavare le fondamenta di una casa, aveva fortuitamente scoperchiato una tomba, furono in parte esplorate a co-minciare dal 1929 . In effetti dovevano essere conosciute da lungo tempo dagli abitanti del luogo, a causa di questi ritrovamenti casuali, corne testimoniato dalla toponomastica

  • P.

    mediante l'applicazione, davanti al portello d'ingresso, di una grata di ferro, era stata utilizzata dagli abitanti delle case circostanti corne conigliera; il tempestivo intervento dell'Istituto Nazionale d' Archeologia e Arti di Tunisi ha recentemente ri-portato alle pristine condizione la tomba, che, tuttavia, non per il momento visibile.

    A cura della medesima Istituzione, sono ripresi, a partire dal 1966, gli scavi nella parte meridionale della necropoli di Areg el Ghazouani. L'esplorazione delle tombe, proseguita negli anni 1967, 1969 e 1970 in questa necropoli e nel 1971 nella necropoli di Dar Essafi, la pi meridionale, stata curata, con i pi rigorosi ed at-tenti metodi scientifici, dal personale dell'Istituto Nazionale d'Archeologia e Arti, con la partecipazione di una quipe internazionale di studiosi, convenuta sul posto per un seminario archeologico

  • 18 P. Bartoloni

    2. Dromos con scala ricavata sul lato lungo di destra (cf. T. 5)

  • 20 P. Bartoloni

    8. Camera con banchetta ricavata sul lato breve di fondo del pavimento (cf. T. 103) (47 l (Fig. 18, 3).

    9. Camera con loculi ricavati a livello del pavimento e limitati da spallette su entrambi i lati lunghi (cf. T. 77) (43 ) (Fig. 20, 6).

    Le pareti delle camere sono nella maggioranza lisce e prive di incavi ad ecce-zione delle tombe T. 106 (Fig. 21, 2) e T. 272 (Fig. 19, 3) che conservano, rispettiva-mente sulla parete di sinistra (49 ) e sulla parete di fondo (5o), una nicchia. Le piante dei vani di deposizione seguono il modulo normale, cio sono in massima parte rettangolari, con i lati lunghi paralleli al dromos, ma anche in questo caso vi sono da constatare delle varianti alla pianta originale :

    1. Camera con pianta rettangolare, con i lati lunghi disposti perpendicolar-mente al dromos (cf. T. 19) (51 l.

    2. Camera con pianta quadrata (cf. T. 106 e T. 110) (52 l (Fig. 14, 3-4). 3. Camera con pian ta rettangolare, con i lati lunghi disposti parallelamente

    al dromos (cf. T. 77 e T. 109) (53 l (Figg. 13, 1 e 14, 5). 4. Camera con pianta trapezoidale, con il lato maggiore corrispondente alla

    parete d'ingresso (cf. T. 100 e T. 102) (54 ) (Fig. 13, 5-6). 5. Camera con pianta trapezoidale, con il lato maggiore corrispondente alla

    parete opposta all'ingresso (cf. T. 85 e T. 104) (55 l (Figg. 13, 3 e 14, 2). 6. Camera con pianta irregolare (cf. T. 103) {'-' 6) (Fig. 14, 1 ).

    necropoli di Monte Sirai presenta sul lato destro della camera una banchetta rettangolare, alta circa cm. 70 e formata da terra argillosa assai compatta, addossata alla parete.

    (47) A. MAYR, Aus den phonikischen Nekropolen von Malta: Sitzungsberichte der Konigl. Bayer. Akademie des Wissenschaften, 1905, p. 470, fig. 2; ANZIANI, Ncropoles, p. 259, fig. 8 i MrssoNNIER, Gouraya, p. 92.

    (48) MELON, Mahdia, p. 170; HANNEZO, Mahdia, p. 294; ANZIANI, Ncropoles, p. 267, fig. 12; GAUCKLER, Ncropoles, tavv. CCLXXII e CCCV; MISSONNIER, Gouraya, p. 92, fig. 2.

    (49) MELON, Mahdia, p. 169; GAUCKLER, Ncropoles, pp. 356 e 368, tav. CCLXXIX ; PuGLISI, S.Antioco, pp. 107-108, fig. 1; G. PESCE, Sardegnapunica, Cagliari 1961, p. 72, figg. 22, 53-S4; CINTAS, Tipasa, pp. 286-88, fig. 3 ; FANTAR, Borj Jedid, p. 314.

    (SO) MELON, Mahdia, pp. 169-71 ; HANNEZO, Mahdia, p. 294; ANZIANI, Ncropoles, p. 277, fig. 18; GAUCKLER, Ncropoles, tavv. CCLXXI e CCLXXIV; MARCONI, Palermo, p. 486, fig. 6 ; MISSONNIER, Gouraya, p. 42 ; FEUILLE, Gighti, pp. 46-SO; CINTAS, Tipasa, p. 322, figg. 12-13. .

    (S1) GAUCKLER, Ncropoles, p. 368; F. BARRECA, Gli scavi: Monte Sirai - I, figg. 2 e 10. (S2) ANZIANI, Ncropoles, p. 271, fig. 14; GAUCKLER, Ncropoles, tav. CCLXXII; AsTRUC,

    Djidjelli, p. 204, fig. 2, X; TAMBURELLO, Palermo, p. 363, fig. 5, nn. 188 e 240. (S3) HANNEZO, Mahdia, p. 293 ; ANZIANI, Ncropoles, p. 272, fig. lS ; GAUCKLER, Ncro-

    poles, tav. CCLXXII; MARCONI, Palermo, p. 483, fig. 1, 3 ; AsTRUC, Djidjelli, p. 204, fig. 2, XIVe XVI; TAMBURELLO, Palermo, p. 363, fig. 4, nn. 114-lS.

    (S4) GAUCKLER, Ncropoles, tav. CCXCVIII; MARCONI, Palermo, fig. 1, 7 A; AsTRuc, Djidjelli, p. 204, fig. 2, IV; TAMBURELLO, Palermo, p. 363, fig. 4, nn. 1S5 e 191.

    (SS) GALLET DE SANTERRE, Areg el-Ghazouani, p. 189; per la tipologia cf. anche GAuc-KLER, Ncropoles, tav. CCCIII; MARCONI, Palermo, fig. 1, 10 A; AsTRuc, Djidfelli, p. 204, fig. 2, XVII; F. BARRECA, Gli scavi: Monte Sirai - I, fig. 6; TAMBURELLO, Palermo, p. 363, fig. 6.

    (56) T. ZAMMIT, Maltese Rock-Tombs of the Punie Period: Report on the Working of the

    Necropoli puniche 21

    I pavimenti delle camere si trovano generalmente ad un livello inferiore rispetto al piano di calpestio orizzontale del dromos (Fig. 16, 1-4), variabile attorno ai cm. 30 (57), e talvolta possono avere un gradino interno alla soglia (Fig. 19, 3) atto a ridurre il dislivello e ad agevolare l'accesso (5sJ (cf. T. 272) ; da quanto stato possibile accer-tare, compatibilmente con Io stato di conservazione delle tombe, le sole T. 75 e T. 100 (Figg. 17, 1 e 18, 1) hanno il piano di calpestio del dromos allo stem;o livello del pavimento della camera di deposizione (59 )_

    Le dimensioni delle camere sono relativamente modeste e suflicienti a ricevere un numero limitato di deposizioni contemporanee ; la lunghezza dei lati varia da un minimo di m. 1,50 ad un massimo di m. 2,20, mentre l'altezza variabile tra i m. 1 e i m. 2; il loro volume risulta quindi compreso tra un minimo di m3 2 e un mas-simo di m3 8 ; simili quindi corne dimensioni alle camere delle tombe dell' Africa settentrionale (60 l, sono decisamente pi piccole delle tombe puniche di Sardegna (61 l, che frequentemente superano i m3 15 (62 l.

    Le tombe a camera con pozzo (63 l sono rappresentate in queste necropoli da un numero troppo esiguo di esemplari per permettere una casistica delle tipologie ; si tratta infatti di due soli esemplari isolati pertinenti, il primo (cf. T. 10), alla necro-poli di Dar Essafi, collina meridionale, e, il secondo (cf. T. 269 e T. 270), alla

    Museum During 1917-18-19, 1921, pp. XII-XIV; FEUILLE, Gighti, pp. 38-39, 54, figg. 11e13; GOBERT, Smirat, p. 85; GABRICI, Panormo - Lilibeo, p. 265, figg. 6-8; G. CAPUTO, op. cit., tav. 1 ; TAMBURELLO, Palermo, p. 363, figg. 3, nn. 8-10; 4, nn. 136 e 162; MoscATI, Cartagine, p. 246. La forma di questa tomba forse da ritenersi casuale ed probabilmente dovuta alla vicinanza con la tomba T. 104, a cui accostata in opposizione e a cui unita tramite la parete di fondo ; la stessa banchetta ricavata sulla parete di fondo della tomba T. 103 dovuta alla sua sovrapposizione allo spigolo formato dal soffitto e dalla parete di fondo della tomba T. 104.

    (57) ANZIANI, Ncropoles, p. 258 ; GAUCKLER, Ncropoles, p. 368, tav. CCXCVIII ; Mis-SONNIER, Gouraya, p. 91; AsTRUC, Djidjelli, p. 203, figg. 3, S, 11-12; FEUILLE, Gighti, pp. 8-9, fig. 3, B, F; GABRICI, Panormo - Lilibeo, fig. 7.

    (S8) MELON, Mahdia, pp. 169-71 ; HANNEZO, Mahdia, p. 293 ; ANZIANI, Ncropoles, p. 273, fig. lS; AsTRuc, Djidjelli, pp. 203-204, fig. 7; FEUILLE, Gighti, pp. 8-9, fig. 3, A, C, D, E; GABRICI, Panormo - Lilibeo, fig. 7; G. VuILLEMOT, Reconnaissances aux chelles puniques d'Ora-nie, Autun 196S, p. 407, tomba VI.

    ~~,, (S9) HANNEZO, Mahdia, p. 293 ; GAUCKLER, Ncropoles, p. 3SS ; F. BARRECA, Gli scavi: Monte Sirai - I, fig. 10; TAMBURELLO, Palermo, fig. 17; FANTAR, Borj Jedid, p. 313.

    (60) Cf. ad esempio AsTRuc, Djidjelli, p. 203 ; FEUILLE, Gighti, p. 9; GOBERT, Smirat, p. 8S; FANTAR, Borj Jedid, p. 314.

    (61) F. BARRECA, Gli scavi: Monte Sirai - I, pp. 37-38. (62) PuGLISI, S. Antioco, pp. 106-11. (63) Questo tipo di tomba si intende composto, corne il precedente, da due parti, la

    prima delle quali, il pozzo, costituisce il modulo di servizio e la seconda, la camera ipogeica, destinata a ricevere la deposizione. Il pozzo costituito da una cavit a sezione rettango-lare o vagamente circolare, a seconda che sia praticata nella roccia o nella terra, scavata verti-calmente nel terreno, senza gradini, ma con scalinature, intacche o riseghe ; la camera, tal-volta accompagnata da un esemplare gemello opposto, si apre nei fianchi del pozzo, che puo avere una profondit variabile tra i m. 2, corne nel nostro caso, e i m. 10 circa. Il portello di accesso si apre solitamente nella parte inferiore di uno dei lati brevi del pozzo; ,cf. anche MoscATI, Cartagine, p. 245.

  • 22 P. Bartoloni

    necropoli di Djebel Mlezza (Fig. 15, 5). La prima tomba stata scavata in un banco di roccia granulosa ed quindi in cattivo stato di conservazione: sono visibili infatti unicamente parte del pozzo, apparentemente poco profondo, e dell'ingresso alla camera di deposizione e non quindi possibile trarre delle ccnclusioni riguardo alla sua tipologia (64 l. Il secondo esemplare, geminato, consiste in un pozzo a pianta ret-tangolare sui cui lati brevi si aprono gli ingressi alle camere (55 l ; il pozzo a pareti verticali completamente lisce (Fig. 19, 4 ), prive cio di quelle intacche, di quelle scalanature e quelle riseghe che di solito sono praticate sulle pareti dei pozzi di tombe simili, per agevolare i barellieri e il cataletto nella discesa alla camera sepolcrale (66 l. Le due camere opposte sono di dimensioni leggermente inferiori a quelle delle tombe con dromos presenti in queste necropoli ed hanno i lati lunghi corrispondenti alle pareti di ingresso e di fondo.

    Le cause della poca fortuna di questo tipo di tomba nelle necropoli di Kerkouane sono da ricercarsi forse, oltre che nelle condizioni morfologiche del terreno, in consue-tudini regionali che indirizzarono gli abitanti della regione verso la soluzione della tomba a camera con dromos ; non stata mai riscontrata infatti, fino ad oggi, la pre-senza paritetica delle due soluzioni ipogeiche in una stessa necropoli. da notare inoltre corne, nelle varie necropoli

  • 24 P.

    Anche le tombe a fossa , quantungue in numero maggiore delle tombe a ca-mera con pozzo, sono presenti in piccola percentuale : infatti, in tutte le necropoli di Kerkouane, non superano i 36 esemplari. Esse occupano quasi esclusivamente i tratti pianeggianti situati al culmine delle colline, sgombri da tombe a camera con dromos che potevano essere pi agevolmente aperte lungo le pendici con minore asporto di roccia, e sono riunite in piccoli agglomerati, separati tra di loro da ampi spazi apparentemente liberi da sepolture. Le tombe sono costituite da una fossa rettan-golare scavata nel calcare regolarmente e con cura; le pareti verticali sono perpen-dicolari al piano di campagna e al fondo, ma possono presentare delle varianti :

    1. Fossa rettangolare con pareti verticali continue (cf. T. 84 e T. 113) (77) (Figg. 15, 6, 11 e 21, 12).

    2. Fossa rettangolare con gradino aggettante sulle pareti verticali dei lati lunghi (cf. T. 20 e T. 111) (78 l (Figg. 15, 10 e 21, 11).

    3. Fossa rettangolare con gradino aggettante su tutte le pareti verticali (cf. T. 91 e T. 92) (79 ) (Figg. 15, 8-9 e 21, 9-10).

    Queste varianti riguardano verosimilmente il sistema usato per la chiusura delle tombe, che poteva essere tramite una lastra, spesso in arenaria, di dimensioni leg-

    nn. 1-11 ; CAMPS, Monuments, pp. 269-319; G. CAMPS, Corpus des poteries modeles, retires des monuments funeraires protohistoriques de l'Afrique du Nord, Paris 1964, pp. 7-90; ID., Fiches typologiques africaines. Cramique protohistorique du Maghreb, Paris 1967, schede 129-66.

    (75) Cf. ad esempio Tazoghrane, Ain et Tarfa, Ain Takerdouche, Ain Tercha, ecc. (76) Questo tipo di tomba, che testimonia assieme ai precedenti e alle tombe a enkytrism6s,

    a quelle a cassone e a quelle a struttura muraria, ipogeiche o superficiali, le differenti solu-zioni funerarie puniche (cf. MoscATI, Cartagine, pp. 242-47), si intende composto da una cavit poco profonda praticata nel terreno, che racchiude in un unico vano il modulo di ser-vizio e il vano di deposizione; questo, utilizzato per sepolture di adulti e fanciulli, puo tal-volta, corne si pi sopra accennato, contenere un'anfora nel cui interno situato il corpo, cf. in proposito GALLET DE SANTERRE, Areg el-Ghazouani, p. 191. La fossa puo essere sca-vata nell'humus o nella viva roccia e puo essere integrata da monoliti che ricoprono, oltre che, corne di norma, la parte superiore, anche il fondo e le pareti (cf. PoNSICH, Ncropoles) o da pi assise di pietre che ricoprono i fianchi e integrano le manchevolezze dello scavo. Queste tombe possono essere fornite nel loro interno di una risega atta a sostenere le !astre di coper-tura, altrimenti appoggiate direttamente sul piano di campagna. Riseghe simili si trovano anche alle imboccature dei pozzi delle tombe a camera di Nora; cf. G. PATRON!, op. cit., col. 150, fig. 8.

    (77) B. PACE, op. cit., p. 83; HANNEZO, Mahdia, pp. 294-95; LEVI, Olbia, pp. 10-11, 61, tav. VIII, 2; F. BARRECA, Ricerche puniche in Sardegna: Ricerche puniche nel Mediterraneo centrale(= Studi Semitici, 36), Roma 1970, pp. 27-28, tav. I, 1; A. M. Brnr, Lilibeo (Marsala). Scavi nella necropoli dei Cappuccini: Notizie degli Scavi di Antichit, 1970, pp. 525-26, figg. 2, 8-9; F. BARRECA, Sardegna: Espansione fenicia, p. 21 ; FANTAR, Borj Jedid, p. 314.

    (78) HANNEZO, Mahdia, p. 295 ; LEVI, Olbia, p. 62, tav. VIII, 4. (79) MELON, Mahdia, p. 171; HANNEZO, Mahdia, p. 295; A. TARAMELLI, La necropoli

    punica di Predio Ibba a S. Avendrace, Cagliari (scavi del 1908) : Monumenti Antichi della Acca-demia Nazionale dei Lincei, 21 (1912), col. 205, fig. 14; si tratta comunque Gli una fossa sca-vata all'interno di una tomba a camera con pozzo; cf. anche ANZIANI, Ncropoles, pp. 263-65 ; MrssoNNIER, Gouraya, p. 94; VINCENT, Portus Magnus, pp. 46, 60 e 62.

    25

    germente superiori al perimetro della tomba, appoggiata direttamente sulle labbra della fossa (30 l, oppure per mezzo di una o pi lastre incastrate tra le pareti verticali e appoggiate con i bordi su gradino aggettante (cf. T. 93) (Figg. 15, 7 e 21, 8). Le dimensioni delle fosse possono variare entro due tipi, la lunghezza dei quali , nel primo caso, di poco superiore o inferiore a m. 1 (cf. T. 20 e T. 84) (81 l, mentre nel secondo raggiunge i m. 2 (cf. T. 111 e T. 113) (82 l. Le tombe si trovano tutte isolate tranne le T. 91, T. 92 e T. 93, unite tra di loro tramite i lati lunghi (83 l.

    Anche questo tipo di tomba, seppure con minore incisivit della comparazione relativa alla tomba a camera con dromos precedentemente proposta e con maggiori sfumature per quanto concerne la forma, nel nostro caso assai regolare e ridotta agli elementi essenziali, puo ricordare la sepoltura indigena detta bazina (84 l, anch'essa molto frequente nell' Africa nord-occidentale, e le sepolture, di concezione e di fat-tura locali, contenenti corredi in parte di tipo punico, da essa mediate, rinvenute nell' entroterra di Tangeri (85 ).

    Dai dati e dalle esemplificazioni pi sopra proposte sembra risultare palese la stretta similitudine che lega le sepolture della regione del Capo Bon a quelle del-l'antica Bizacena, mentre risultano differenze sostanziali nell'impostazione generale dei moduli rispetto alle necropoli della stessa Cartagine e delle colonie del Mediter-raneo occidentale, fatta salva la necropoli di Lilibeo che si accosta sensibilmente, ma unicamente per quanto concerne la camera ipogeica, poich il modulo di servizio risulta costituito esclusivamente da pozzi. Tuttavia le necropoli di Kerkouane pre-sentano con una maggior percentuale il dromos con scala ricavata su tutta la super-ficie, mentre nelle necropoli del Sahel prevale il modulo di servizio con scala rica-vata su uno dei lati lunghi.

    Si puo forse ipotizzare che l'identicit dei tipi tombali situati sulla costa orien-tale della Tunisia, contemporanei tra di loro a quanto risulta dall'esecuzione, dalle soluzioni tecniche e dai corredi in essi contenuti, sia dovuta, prescindendo da problemi storici purtroppo ancora insoluti e strettamente riguardanti la Chora, sottoposta al diretto controllo di Cartagine, alle brevi distanze che uniscono tra di loro i vari centri, rendendoli facilmente accessibili sia per mare che per terra, ponendoli in condizione di recepire con rapidit e di scambiare mutualmente qualsiasi apporto culturale.

    (80) A. L. DELATTRE, La ncropole punique de Douims. Fouilles de 1895 et 1896: Memoi-res de la Socit Nationale des Antiquaires de France, 56 (1897), pp. 258-59 ; L. E M. BoucHE-NAKI, Note sur un type de tombe punique dans la ncropole de Tipasa: Oriens Antiquus, 9 (1970), p. 143, fig. 2.

    (81) ANzrANI, Ncropoles, p. 265; M1ssoNNIER, Gouraya, pp. 93-94; VINCENT, Portus Magnus, pp. 53-55; AsTRuc, Djidjelli, p. 237. fig. 16.

    (82) ANzrANI, Ncropoles, p. 264: MrssoNNIER, Gouraya, p. 94; VINCENT, Portus Magnus, pp. 51-52, 63-69; AsTRuc, Djidjelli, pp. 229-30.

    (83) Ibid., p. 200. (84) CINTAS, Protohistoire, pp. 22-23 ; CAMPS, Monuments, pp. 158-70; un considerevole

    numero di queste sepolture stato rinvenuto in stretta connessione con le tombe puniche della necropoli di El Alia: cf. ANzIANI, Ncropoles, pp. 247-55.

    (85) PoNSICH, Ncropoles, pp. 37-130.

  • 26 P. Bartoloni

    LA CERAMICA

    Sulle pendici e sulla sommit delle colline, nelle immediate vicinanze delle tombe, corne si gi pi sopra accennato, sono stati raccolti numerosissimi frammenti di ceramica, soprattutto punici mescolati a qualche esemplare di fatrnra indigena ad impasto oppure a qualche esemplare di tipi greci o italioti, grezzi o a vernice nera. sintomatico che il materiale sia stato rinvenuto in quantit pi considerevole che altrove nelle zone dove non sono stati condotti scavi regolari o dove stato segnalato l'intervento dei cercatori clandestini, mentre manca quasi completamente nelle restanti zone, spesso adiacenti

  • 28 P.

    Tipi puruc1 :

    9. Due frammenti di coppe carenate pertinenti a bruciaprofumi ; argilla rossastra, porosa e con inclusi calcarei ; all'esterno tre fasce in vernice nera (96 ) (Fig. 30, 3-4).

    10. Sei frammenti di piatti ombelicati ; argilla rossastra, porosa e con inclusi calcarei (97 J (Figg. 30, 6-8 e 31, 1-3).

    Lucerne

    Tipi di importazione :

    11. Un frammento di lucerna con orlo superiore esterno sporgente ; argilla giallastra, fine e depurata; vernice nera su tutta la superficie (98 ) (Fig. 32, 1).

    Tipi punici :

    12. Un frammento di lucerna a due becchi ; argilla rossastra, porosa e depu-rata (99 ) (Fig. 32, 3).

    13. Una lucerna a due becchi ; argilla rosso-bruna, porosa e con inclusi cal-carei (100 l (Fig. 32, 4 ).

    Necropoli di Areg el Ghazouani, zona meridionale

    Anfore Tipi di importazione :

    14. Quattro frammenti di anfore commerciali di tipo massaliota; argilla ros-sastra, porosa e con inclusi calcarei (101 > (Fig. 23, 2-5).

    I Congresso Internazionale di Studi Liguri, Bordighera 1952, pp. 176-77, forma 27; cf. anche J. BARBERA FARRAS, La necr6polis ibrica de Cabrera de Mar: Ampurias, 30 (1968), n. 7206, pp. 114-15, fig. 10.

    (96) CINTAS, Cramique, n. 88, p. 187, tav. L; F. BARRECA, Il mastio: Monte Szrai - III, p. 13, tav. XXXV, 3; LANCEL, Tipasitana III, p. 141, fig. 135.

    (97) D. B. HARDEN, The Pottery from the Precinct of Tanit at Salammbo, Carthage: Iraq, 4 (1937), pp. 83-85, fig. 7, M 1-M 3, M 5; AsTRuc, Djidjelli, tav. IV, G; B. PUGLIESE, op. cit., pp. 76-77, tav. LXVII; A. CrASCA, Lo scavo: Missione Archeologica Italiana a Malta. Rapporta preliminare della Campagna 1964, Roma 1965, p. 65, fig. 5, 1 e 2; LANCEL, Tipasi-tana III, pp. 135-36, figg. 112-17.

    (98) R. HuBBARD ROWLAND, The Athenian Agora, IV, Greek Lamps and their Survivals, Princeton 1958, pp. 31-33, figg. 97-100.

    (99) R. DEL MONACO, Catalogo selettivo della ceramica : Missione Archeologica Italiana a Malta. Rapporta preliminare della Campagna 1967, Roma 1968, p. 31, fig. 4, 2.

    (100) A. CrASCA, Lo scavo: Missione Archeologica Italiana a Malta. Rapporta preliminare della Campagna 1963, Roma 1964, p. 75, fig. 11, 7; cf. anche perla tipologia CrNTAS, Cra-mique, n. 5, p. 175, tav. XL.

    (101) Vedi nota 88.

    Necropoli

    Tipi punici : 15. Quattro frammenti di anfore commerciali siluriformi senza collo con

    orlo rientrante, gonfio; argilla rossastra, porosa e con inclusi calcarei (Fig. 25, 1~4).

    16. Quattro frammenti di anfore commerciali siluriformi senza collo con orlo ri entrante orizzontale ; argilla giallastra, porosa e con inclusi calcarei

  • Coppe e piatti

    Tipi di importazione : 23. Un frammento di piatto decorato con festoni e palmette ; argilla giallastra,

    fine e depurata; vernice nera su tutta la superficie (no) (Fig. 29, 4). Tipi punici :

    24. Un frammento di coppa con orlo sporgente dritto ; argilla rossastra, porosa e depurata ; due fasce di vernice rosso-bruna sulla parte superiore del-l'orlo (111 ) (Fig. 30, 5).

    25. Cinque frammenti di piatti ombelicati ; argilla rossastra, porosa e con inclusi calcarei; all'interno vernice rosso-bruna (m) (Fig. 31, 4-8).

    Lucerne

    Tipi di importazione : 26. Un frammento di lucerna a piattello con orlo rientrante dritto ; argilla

    giallastra, fine e depurata; vernice nera su tutta la superficie o, forse pi probabilmente, da quella effettuata da M. Valerio Levino nel 208 a. C. (121 ). A sostegno di questa ipotesi sta la mancanza quasi totale - infatti ne menzionato un solo esempio nella necropoli di Djebel Mlezza (122 ) - del rito dell'incinerazione,

    (116) MOREL, Kerkouane, pp. 494-511. (11 7) CINTAS, Cramique, passim. Necropoli di Areg el Ghazouani.

    Ceramica punica : nn. 43, 61, 83, 127, 146, 171-72, 319, 357-58, 364, 364 ter, 386, 409, 412.

    Ceramica indigena : nn. 24, 30, 40, 43, 45. Necropoli di Djebel Mlezza (cf. anche CINTAS, Mlezza).

    Ceramica punica : nn. 20-21, 29-33, 49-51, 71, 99, 110, 114, 121, 131, 140, 149, 149 bis, 152, 169-70, 188-89,

    345, 350-52, 355, 366 bis, 371-72, 401. Ceramica indigena :

    n. 44. Necropoli del Capo Bon non meglio specificate.

    Ceramica punica : nn. 23, 52, 55, 57, 63, 84-88, 98 quater, 118, 128, 134-36, 138, 147, 179, 190, 205, 207,

    260-61, 285-88, 296, 309-11, 334-35, 340, 346, 353-54, 356, 360-62, 370, 406-407. (118) MOREL, Kerkouane, pp. 497-99, 510-11, figg. 26-27, 29, 35-36. (119) Ibid., pp. 513-18. (120) Poumo, 1, 29, 6-7. (121) Lmo, XXVII, 29, 7. (122) CINTAS, Mlezza, pp. 186-89.

  • 32 P.

    frequentissimo e in parte sostitutivo deU'inumazione in et tarda in molte necropoli (123 l. da notare infine la mancanza di forme vascolari pertinenti al II sec. a. C., da quanto almeno si pu giudicare in base ai frammenti rinvenuti e ai corredi tombali di Djebel Mlezza (124 l.

    L'abbandono di una forma di vita stabile da questa zona da situarsi dunque probabilmente in concomitanza con Io sbarco di M. Valerio Levino, ma questa fu solo una delle molte cause concomitanti, dato il sensibile mutamento delle condizioni geo-grafiche e storiche della citt e del territorio circostante rispetto alla pi favorevole situazione trovata all'atto del primo insediamento, situazione conservatasi nei due secoli successivi. Il contributo dato dalla regione allo sforzo bellico e al successivo pagamento dei danni di guerra durante la seconda met del III sec. a. C. deve essere stato assai cospicuo, considerando che si trattava della zona pi fertile del territorio metropolitano di Cartagine e della residenza extraurbana di molti abitanti della capitale (125 l. La distruzione di Kerkouane porto probabilmente alla cessazione dell'economia a carattere dipendente e cio l'industria e il commercio t126 l, che si spensero per la chiusura dei traffici, costringendo quindi l'agricoltura altamente specializzata (127 l a regredire a livelli primitivi.

    Il mutamento delle condizioni ambientali e geografiche, corne si gi accennato, contribui anch'esso, in parte, all'abbandono del territorio ; infatti il promontorio su cui sorgeva Kerkouane era stato eroso dal mare con il passare dei secoli, togliendo al naviglio la sicurezza dell'approdo, e iniziava a manifestarsi con il movimento delle dune il processo del progressivo insabbiamento delle terre coltivabili. Infine la con-tinua minaccia di scorrerie

  • 34 P. Bartoloni

    tati con i lati brevi secondo una direttrice precisa ed evidentemente prestabilita. Nelle necropoli di Kerkouane, invece, malgrado la dorsale collinare nella quale sono scavate le tombe abbia un andamento e un orientamento ben definiti, che avrebbero potuto facilmente dare adito ad un ordine prestabilito, non si osserva alcuna direttrice domi-nante, che al contrario sarebbe stata favorita dalla morfologia del terreno. Le tombe sono scavate nelle pendici e sul culmine delle colline, senza alcun ordine apparente, con direzioni variabili tra di loro fino ad un massimo di 90o, tese piuttosto a colmare gli spazi vuoti e riunite nei settori in cui la falda calcarea si presentava pi favo-revole

  • 36 P. Bartoloni

    NECROPOLI DI DAR EssAFI, COLLINA MERIDIONALE.

    1 - Tomba a camera con dromos.

    2

    Orientamento nord-sud, ingresso a nord. Dromos completamente interrato. Camera sgombra con ingresso a nord, lung. m. 4,10, larg. m. 3,80, alt. (appa-rente) m. 1,40. Ingresso alt. m. 0,70, larg. m. 0,65, spes. m. 0,20. Chiusura dell'ingresso mediante blocchetti calcarei con lati di m. 0,30 e spessore di m. 0,15. Tomba scoperchiata da tagli di cava.

    Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-ovest - sud-sud-est, ingresso a nord-nord-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 2,10, larg. m. 1,10, alt. (apparente) m. 1,20. Camera colma di detriti con ingresso a est-nord-est, a causa della vicinanza con la tomba n. 1. Ingresso alt. m. 0,50, larg. m. 0,50, spes. m. 0,20 ; distanza tra architrave e piano di Campagna m. 1. All'ingresso stata rinvenuta una lucerna bilicne, all'interno della camera ossa lunghe e frammenti di cranio.

    3 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a nord-est. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 2, larg. m. 1,20, alt. (apparente) m. 0,80. Camera completamente interrata con ingresso a nord-est, larg. m. 0,60, alt. (apparente) m. 0,20; distanza tra architrave e piano di campagna m. 0,60.

    4 - Tomba a camera con dromos. Orientamento indefinibile, dromos completamente interrato ; visibili due lati lung. m. 1 e l'angolo, orientato a sud-sud-ovest.

    5 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-ovest - sud-sud-est, ingresso a nord-nord-ovest. Dromos parzialmente interrato, con scala scclpita a risparmio sul lato est-sud-est con due gradini lung. m. 0,30, larg. m. 0,20, ait. m. 0,20 ; dromos lung. m. 2,30, larg. m. 1,30, alt. (apparente) m. 1,30. Camera parzialmente interrata con ingresso a nord-nord-ovest.

    6 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-nord-est - ovest-sud-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. m. 1,80, larg. m. 1,1{,, alt. (apparente) m. 0,80. Camera completa-mente interrata.

    7 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-ovest, ingresso a est. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 0,90, larg. m. 1,10, alt. (apparente) m. 0,60. Camera comple-tamente interrata.

    Necropoli puniche 37

    8 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-ovest - sud-sud-est, ingresso a nord-nord-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,80, larg. m. 1,30, alt. (apparente) m. 1,10. Camera completamente interrata.

    9 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a nord-est. Dromos parzial-mente interrato, lung. m. 2,40, larg. m. 1, alt. (apparente) m. 0,90. Camera parzialmente interrata con ingresso a nord-est, ait. (apparente) m. 0,10, larg. m. 0,60.

    10 - Tomba a camera con pozzo. Orientamento nord-sud, ingresso a nord. Pozzo parzialmente interrato, lung. m. 1,60, larg. m. 1;20, alt. (apparente) m. 1,10. Camera completamente interrata con ingresso a nord, alt. (apparente) m. 0,20, larg. m. 0, 70.

    11 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-ovest. Dromos completamente interrato, lung. (apparente) m. 0,80, larg. m. 1,10, alt. (apparente) m. 0,80. Camera completamente interrata.

    12 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-sud, ingresso a sud. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,10, larg. m. 0,80, alt. (apparente) m. 0,20. Camera comple-tamente interrata.

    13 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,90, larg. m. 0,95, alt. (appa-rente) m. 0,90. Camera completamente interrata.

    14 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-sud. Dromos completamente interrato, lung. (apparente) m. 1,50, larg. m. 1,30, alt. (apparente) m. 0,30. Camera completamente interrata.

    15 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dromo~ parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,90, larg. m. 1,30, alt. (appa-rente) m. 1,20. Camera completamente interrata.

    16 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a nord-nord-est. Dromos parzialmente interrato lung. (apparente) m. 1, larg. m. 0,80, alt. (apparente) m. 0,70. Camera completamente interrata.

  • 38 P. Bartoloni

    17 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-ovest - sud-sud-est, ingresso a sud-sud-est. Dromos parzialmente interrato, con scala scolpita a risparmio sul lato ovest-sud-ovest contre gradini lung. m. 0,30, larg. m. 0,25, alt. m. 0,30. Dromos lung. (appa-rente) m. 1,90, larg. m. 0,90, alt. (apparente) m. 1,40. Camera parzialmente interrata con ingresso a sud-sud-est, alt. (apparente) m. 0,45, larg. m. 0,90. Camera con soffi.tto orizzontale, lung. m. 1,80, larg. m. 1,20, alt. (apparente) m. 0,75.

    18 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-ovest, ingresso a est. Dromos completamente interrato, lung. (apparente) m. 2,30, larg. m. 1,20, alt. (apparente) m. 0,25.

    19 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-sud, ingresso a sud. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 3, larg. m. 0,95, alt. (apparente) m. 2,20. Camera parzial-mente nterrata con ingresso a sud, alt. (apparente) m. 0,50, larg. m. 0,50. Camera con soffi.tto orizzontale, lung. m. 1,20, larg. m. 1,30, alt. (apparente) m. 0,80. All'interno resti ossei.

    20 - Tomba a fossa. Orientamento nord-ovest - sud-est. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 0,75, larg. m. 0,45, alt. (apparente) m. 0,35. A m. 0,20 dal piano di campagna due gradini, sui lat lunghi, risaltano verso l'interno di m. 0,10.

    21 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-ovest - sud-est, ingresso a sud-est. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,90, larg. m. 1,20, alt. (apparente) m. 0,90. Camera completamente interrata.

    22 - Tomba a camera con dromos. Orientamento ovest-nord-ovest - est-sud-est, ingresso a est-sud-est. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,40, larg. m. 1,10, alt. (appa-rente) m. 1,10. Camera completamente interrata.

    23 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-ovest, ingresso a est. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,60, larg. m. 1, alt. (apparente) m. 0,95. Camera completa-mente interrata.

    24 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 1,20, larg. m. 1,10, alt. (apparente) m. 0,90. Camera completamente interrata.

    25 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-ovest - sud-est, ingresso a nord-ovest. Drqmos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 1,30, larg. m. 1,25, alt. (apparente) m. 0,80. Camera completamente interrata.

    Necropoli puniche 39

    NECROPOLI DI DAR EssAFI, COLLINA B SETTETRIONALE.

    26 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-ovest, ingresso a ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,40, larg. m. 1, alt. (apparente) m. 1,20. Camera com-pletamente interrata con ingresso par

    1zialmente occluso da una lastra di are-

    naria, alt. (apparente) m. 0,45, larg. (apparente) m. 0,35, spes. m. 0,10. 27 - Tomba a camera con dromos.

    Orientamento est-ovest, ingresso a ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,40, larg. m. 1,10, alt. (apparente) m. 1,45. Camera completamente interrata.

    28 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-ovest, ingresso a ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,35, larg. m. 1, alt. (apparente) m. 1,15. Camera com-pletamente interrata con ingresso parzialmente occluso da una lastra di are-naria, alt. (apparente) m. 0,40, larg. (apparente) m. 0,75, spes. m. 0,10.

    29 - Tomba a fossa. Orientamento est-sud-est - ovest-nord-ovest. Fossa parzialmente interrata, lung. m. 1,45, larg. m. 0,60, alt. (apparente) m. 0,30.

    30 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-sud-est - ovest-nord-ovest, ingresso a ovest-nord-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,25, larg. m. 1,10, alt. (apparente) m. 0,45. Camera completamente interrata.

    31 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-sud, ingresso a sud. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 2,50, larg. m. 0,95, alt. (apparente) m. 0,90. Camera completa-mente interrata.

    32 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-ovest - sud-sud-est, ingresso a sud-sud-est. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,25, larg. m. 1,20, alt. (appa-rente) m. 1,20. Camera completamente interrata.

    33 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-sud, ingresso a sud. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,60, larg. m. 1,15, alt. (apparente) m. 0,40. Camera completamente interrata.

    34 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-ovest, ingresso a est. Dromos parzialmente interrato, con scala scolpita a risparmio sul lato sud con un gradino lung. m. 0,25, larg. m. 0,40, ait. m. 0,35. Dromos lung. (apparente) m. 2,35, larg. m. 1, alt. (appa-rente) m. 0,55. Camera completamente interrata.

  • 40 P. Bartoloni

    35 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-sud, ingresso a sud. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,10, larg. m. 1,05, alt. (apparente) m. 1,10. Camera completamente interrata.

    36 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,05, larg. m. 0,95, alt. (appa-rente) m. 0,80. Camera completamente interrata.

    37 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,30, larg. m. 1, alt. (appa-rente) m. 0,95. Camera completamente interrata.

    38 - Tomba a fossa. Orientamento est-ovest. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 1,95, larg. m. 0,55, ait. (apparente) m. 0,90. A m. 0,65 dal piano di cam-pagna due gradini, posti sui lati lunghi, risaltano verso l'interna di m. 0,10.

    39 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-sud-est - ovest-nord-ovest, ingresso a est-sud-est. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 2,05, larg. m. 0,95, alt. (appa-rente) m. 0,30. Camera completamente interrata.

    40 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-sud, ingresso a sud. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,35, larg. m. 0,90, alt. (apparente) m. 0,70. Camera completamente interrata.

    41 Tomba a fossa. Orientamento nord-ovest - sud-est. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 0,95, larg. m. 0,45, alt. (apparente) m. 0,30. A m. 0,10 dal piano di campagna due scanalature orizzontali sui lati brevi.

    42 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-ovest - sud-sud-est, ingresso a nord-nord-ovest. Dro-mos completamente interrato, lung. (apparente) m. 1, larg. m. 0,95, alt. (appa-rente) m. 0,35. Camera completamente interrata.

    43 - Tomba a fossa. Orientamento ovest-nord-ovest - est-sud-est. Fossa rettangolare parzialmente interrata e danneggiata, lung. m. 0,95, larg. m. 0,50, alt. (apparente) m. 0,15.

    44 - Tomba a camera con dromos. Orientamento ovest-nord-ovest - est-sud-est, ingresso a ovest~nord-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 2,30, larg. ~. 1,05, alt. (apparente) m. 0,35. Camera completamente interrata.

    Necropoli.puniche 41

    45 - Tomba a fossa. Orientamento ovest-sud-ovest - est-nord-est. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 1,70, larg. m. 0,65, alt. (apparente) m. 0,65.

    46 - Tomba a camera con dromos. Orientamento ovest-sud-ovest - est-nord-est, ingresso a est-nord-est. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 2,30, larg. m. 0,95, alt. (apparente) m. 1,35. Camera completamente interrata.

    4 7 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-ovest - sud-sud-est, ingresso a sud-sud-est. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,55, larg. m. 1,10, alt. (appa-rente) m. 0,55 ; sulla fronte del dromos una risega con piani di posa (cf. T. 65 e T. 66). Camera completamente interrata.

    48 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,40, larg. m. 1,15, alt. (apparente) m. 0,90. Camera completamente interrata.

    49 - Tomba a c

  • 42 P.

    54 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-ovest - sud-sud-est, ingresso a sud-sud-est. Dromos completamente interrato, lung. m. 1,80, larg. m. 0,80, alt. (apparente) m. 0,35. Camera completamente interrata.

    55 Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-ovest - sud-est, ingresso a sud-est. Dromos completa-mente interrato, lung. m. 1, larg. m. 1,70, alt. (apparente) m. 0,30. Camera completamente interrata.

    56 - Tomba a camera con dromos. Orientamento no.rd-nord-ovest - sud-sud-est, ingresso a nord-nord-ovest. Dro-mos completamente interrato, lung. m. 1,30, larg. m. 0,90, alt. (apparente) m. 0,25. Camera completamente interrata.

    57 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-sud, ingresso a sud. Dromos completamente interrato, Jung. m. 1,70, larg. m. 0,90, alt. (apparente) m. 0,20. Camera completamente interrata.

    58 Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-ovest - sud-est, ingresso a sud-est. Dromos completamente interrato, lung. m. 2,60, larg. m. 0,80, ait. (apparente) m. 0,15. Camera com-pletamente interrata.

    59 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a nord-nord-est. Dromos completamente interrato, lung. m. 2,20, larg. m. 1,40, alt. (apparente) m. 0,10. Camera completamente interrata.

    60 Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a nord-est. Dromos completa-mente interrato, lung. m. 1,40, larg. m. 0,80, alt. (apparente) m. 0,15. Camera completamente interrata.

    61 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos completa-mente interrato, lung. m. 1, larg. m. 0,80, alt. (apparente) m. 0,40. Camera completamente interrata.

    NECROPOLI DI AREG EL GHAZOUANI.

    62 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a nord-est. Dromos parzialmente interrato e privo del lato sud-orientale, lung. m. 6,5, alt. (apparente) m. 0,40. Camera scoperchiata da tagli di cava e conservata nell'angolo settentrionale a m. 0,80 dallo stipite.

    43

    63 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzialmente interrato, con quattro gradini superstiti, lung. m. 3,60, lar~. m. ~'. alt. (appa-rente) m. 1,70. Camera integra e parzialmente ingombra di detnti. Ingresso a sud-ovest, larg. m. 0,60, larg. camera m. 1,75.

    64 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-sud, ingresso a nord. Dromos parzialmente interrato, lung. m. 1, larg. m. 1,20, alt. (apparente) m. 0,25. Camera completamente in terra ta.

    65 - Tomba a camera con dromos.

    66

    Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dromos parzialmente interrato, con cinque gradini, sommit delle pareti formata da due file isodome di blocchi calcarei ; lung. m. 2,20, larg. m. 0,80, alt. (appa-rente) m. 2,10. Camera completamente interrata. Tomba n: 7 - 1_969 del Seminario archeologico di Kerkouane dell'I.N.A.A. ; numero m vermce nera sul dromos.

    Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos sgombro con otto gradini, due blocchi calcarei coronano la sommit della fronte ; lung. m. 2,30, larg. m. 90, alt. m. 3,40. Camera sgombra. Ingresso a sud-ovest, larg. m. 0,40. Camera con volta a botte, larg. m. 1,50, lung. m. 1,80, alt. m. 1,80. Tomba n. 6 - 1969 del Seminario archeologico di Kerkouane del-l'I.N.A.A. ; numero in vernice nera sui dromos.

    67 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dromos sgombro con undici gradini, due blocchi calcarei coronano la sommit della fronte; lung. m. 3,40, larg. m. 1,10, alt. m. 3,90. Camera sgombra. Ingresso a sud-sud-ovest, larg. m. 0,40. Camera a soffitto orizzontale,. larg. m. 1,~0, 1 2 40 ait m 1 60 Tomba n. 5 - 1969 del Seminano archeolog1co ung. m. , , .. , . di Kerkouane dell'I.N.A.A.; numero in vernice nera sui dromos.

    68 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dromos sgombro con undici gradini; lung. m. 3,40, larg. m. 0,90; alt. m. 3,30. Ca-mera sgombra con ingresso a sud-sud-ovest larg. m. 0,40. Camera con sof-fitto a doppio spiovente, larg. m. 1,70, lung. m. 2,20, alt. m. 1,45. Tomba n. 1. -1969 del Seminario archeologico di Kerkouane dell'LN.A.A.; numero m vernice nera sul dromos.

    69 - Tomba a camera con dromos. . . Orientamento nord-sud, ingresso a sud. Dromos sgombro con sette .gradm1; 1 3 90 larg m O 90 alt m 110. Camera completamente mterrata ung. m. , , .. , , .. ,

  • 44 P. Bartoloni

    70 - Tomba a camera con dromos. Orientamento ovest-nord-ovest - est-sud est, ingresso a est-sud-est. Dromos parzialmente interrato, lung. m. 1,30, larg. m. 0,80, alt. (apparente) m. 1,20. Camera completamente interrata. Tomba n. 228 - 1929 degli scavi Combres ; numero inciso.

    71 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-ovest - sud-est, ingresso a sud-est. Dromos parzialmente interrato, lung. m. 3,80, larg. m. 0,90, ait. (apparente) m. 0,15. Camera com-pletamente interrata.

    72 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-sud, ingresso a nord. Dromos sgombro con undici gra-dini ; lung. m. 3,80, larg. 0,80, alt. m. 2,60. Camera sgombra con ingresso a nord, larg. m. 0,50. Camera con volta a botte, larg. m. 2, lung. m. 2,40, alt. m. 1,75. Tomba n. 3 - 1969 del Seminario archeologico di Kerkouane dell'LN.A.A. ; numero in vernice nera sul dromos.

    73 Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-ovest - sud-sud-est, Dromos parzialmente interrato, lung. m. 2,80, m. 2,60. Camera completamente interrata.

    ingresso a nord-nord-ovest. larg. m. 0,90, alt. (apparente)

    74 - Tomba a fossa. Orientamento nord-nord-ovest - sud-sud-est. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 1,20, larg. m. 0,70, alt. (apparente) m. 0,70. A m. 0,35 dal piano di campagna due gradini, posti sui lati lunghi, risaltano verso l'in-terno di m. 0,10.

    75 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a nord-est. Dromos sgombro con dieci gradini; lung. m. 3,60, larg. m. 1,10, alt. m. 2,95. Camera sgombra con ingresso a nord-est, larg. m. 0,50. Camera con soffitto orizzontale, larg. m. 1,60, lung. m. 2,20, alt. m. 1,05.

    76 - Tomba a camera con dromos.

    77

    Orientamento nord-nord-ovest - sud-sud-est, ingresso a nord-nord-ovest. Dro-mos parzialmente interrato con dieci gradini ; lung. m. 3,70, larg. m. 0,80, alt. (apparente) m. 2,20. Lastra d'ingresso della camera sigillata con cemento.

    Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a nord-est. Dromos sgombro con nove gradini ; lung. m. 2,80, larg. m. 0,90, ait. m. 2,10. Camera sgombra con ingresso a nord-est, larg. m. 0,50. Camera con volta a botte, larg. m. 1,50, lung. m. 2,20, alt. m. 1,65 ; all'interno due loculi ricavati a rispanuio, lung. m. 2, larg. m. 0,50, alt. m. 0,45, spessore pareti m. 0,15.

    Necropoli puniche 45

    78 - Tomba a fossa. Orientamento est-ovest. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 1,20, larg. m. 0,60, alt. (apparente) m. 0,15.

    79 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. m. 3, larg. m. 0,90, alt. (apparente) m. 0,10. Camera completamento interrata.

    80 - Tomba a fossa. Orientamento nord-nord-ovest - sud-sud-est. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 1,15, larg. m. 0,60, alt. (apparente) m. 0,20.

    81 - Tomba a fossa. Orientamento est-nord-est - ovest-sud-ovest. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 1,90, larg. m. 0,65, alt. (apparente) m. 0,25.

    82 - Tomba a fossa. Orientamento nord-nord-ovest - sud-sud-est. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 2,15, larg. m. 0,75, alt. (apparente) m. 0,10.

    83 - Tomba a fossa. Orientamento est-nord-est - ovest-sud-ovest. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 1,80, larg. m. 0,75, alt. (apparente) m. 0,30.

    84 - Tomba a fossa. Orientamento nord-ovest - sud-est. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 1,20, larg. m. 0,60, alt. (apparente) m. 0,20.

    85 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-ovest, ingresso a ovest. Dromos sgombro con otto gra-dini ; lung. m. 3,40, larg. m. 0,90, alt. m. 2,20. Camera sgombra con ingresso a ovest, larg. m. 0,50. Camera con soffitto orizzontale, larg. m. 1,60, lung. m. 2, alt. m. 1,25. Tomba n. 4 - 1969 del Seminario archeologico di Ker-kouane dell'LN.A.A. ; numero in vernice nera sul dromos.

    86 - Tomba a fossa. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 2,15, larg. m. 0,75, alt. (apparente) m. 0,15.

    87 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-ovest - sud-est, ingresso a sud-est. Dromos sgombro con nove gradini; lung. m. 3, larg. m. 1, alt. m. 2,50. Camera sgombra con ingresso a sud-est, larg. m. 0,50. Camera con soffitto orizzontale, larg. m. 1,60, lung. m. 2,20, alt. m. 1,35.

  • 46 P. Bartoloni

    88 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-ovest - sud-est, ingresso a sud-est. Dromos sgombro con undici gradini; lung. m. 3,60, larg. m. 1,10, alt. m. 2,90. Camera sgombra con ingresso a sud-est, larg. m. 0,50. Camera con soffitto orizzontale, larg. m. 1,75, lung. m. 2, alt. m. 1.

    89 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-ovest - sud-est, ingresso a sud-est. Dromos sgombro con otto gradini; lung. m. 3,30, larg. m. 1, alt. m. 2,90. Camera sgombra con ingresso a sud-est, larg. m. 0,50. Camera con soffitto orizzontale, larg. m. 1,60, lung. m. 2,30, alt. m. 1,25.

    90 - Tomba a fossa. Orientamento nord-est - sud-ovest. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. (apparente) m. 2, larg. (apparente) m. 0,80, alt. (apparente) m. 0,55.

    91 - Tomba a fossa. Orientamento ovest-nord-ovest - est-sud-est. Fossa rettangolare sgombra, lung. m. 1,75, larg. m. 0,75, alt. m. 1,10. A m. 0,35 dal piano di campagna una risega, posta sui quattro lati, sporge verso l'interno di m. 0,15.

    92 - Tomba a fossa. Orientamento ovest-nord-ovest - est-sud-est. Fossa rettangolare sgombra, lung. m. 1,75, larg. m. 0,95, ait. m. 1,05. A m. 0,30 dal piano di campagna una risega, posta sui quattro lati, sporge verso l'interno di m. 0,10.

    93 - Tomba a fossa. Orientamento ovest-nord-ovest - est-sud-est. Tomba non scavata, coperta da lastre, lung. m. 2,50, larg. m. 1,20.

    94 - Tomba a camera con dromos. Orientamento ovest-nord-ovest - est-sud-est, ingresso a ovest-nord-ovest. Dromos sgombro con tredici gradini ; lung. m. 3,40, larg. m. 1, alt. m. 3,20. Camera sgombra con ingresso a ovest-nord-ovest, larg. m. 0,60. Camera con soffitto orizzontale, larg. m. 1,70, lung. m. 2,25, alt. m. 1,20.

    95 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos sgombro con dieci gradini ; lung. m. 2,30, larg. m. 1,10, alt. m. 2,70. Camera sgom-bra con ingresso a sud-ovest, larg. m. 0,50. Camera con soffitto orizzontale, larg. m. 1,70, lung. m. 2,20, alt. m. 1,60. All'interno, sui lati lunghi, due banchi, larg. m. 0,55, alt. 0,50.

    96 Tomba a fossa. Orientamento ovest-nord-ovest - est-sud-est. Fossa rettangolare parzjalmente interrata, lung. (apparente) m. 1,80, larg. (apparente) m. 0,40, ait. (apparente) m. 0,15.

    Necropoli puniche 47

    97 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a nord-est. Dromos parzialmente interrato, lung. m. 3,30, larg. m. 0,95, alt. (apparente) m. 0,60. Camera com-pletamente interrata.

    98 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos sgombro con quattro gradini ; lung. m. 2, 10, larg. m. 1, alt. m. 2,20. Camera sgombra con ingresso a sud-ovest, larg. m. 0,40. Camera con soffitto orizzontale, larg. m. 1,25, lung. m. 1,80, alt. m. 1,05. Tomba n. 2 - 1969 del Seminario archeologico di Kerkouane dell'I.N.A.A.; numero in vernice nera sul dromos.

    99 Tomba a camera con dromos. Orientamento est-nord-est - ovest-sud-ovest, ingresso a ovest-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. m. 1,80, larg. m. 0,95, alt. (apparente) m. 0,60. Camera completamente interrata. Tomba n. 237 - 1929 degli scavi Combres ; numero inciso sul dromos.

    100 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-ovest - sud-est, ingresso a sud~est. Dromos sgombro con tredici gradini, dei quali nove scavati a risparmio lungo il fianco sud-occi-dentale; lung. m. 4, larg. m. 1,35, alt. m. 3,75. Camera sgombra con ingresso a sud-est, larg. m. 0,60. Camera con soffitto orizzontale, larg. m. 2,40, lung. m. 2,40, alt. m. 1,55.

    101 - Tomba a fossa. Orientamento nord-est - sud-ovest. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 1,85, larg. m. 0,70, alt. (apparente) m. 0,45.

    102 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos sgombro con dodici gradini; lung. m. 3,40, larg. m. 0,95, ait. m. 3,30. Camera sgombra con ingresso a sud-ovest, larg. m. 0,45. Camera con soffitto orizzontale, larg. m. 1,70, lung. m. 2,10, ait. m. 2. Scavato nel pavimento, lungo il lato nord-occidentale, un loculo, lung. m. 2, larg. m. 0,50, alt. m. 0,50. Tomba n. 3 -1966 del Seminario archeologico di Kerkouane dell'I.N.A.A. ; numero in vernice nera sul dromos.

    103 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a nord-est. Dromos sgombro con quattro gradini; lung. m. 2,90, larg. m. 1, alt. m. 2,25. Camera sgombra con ingresso a nord-est, larg. m. 0,50. Camera con soffitto orizzontale, larg. m. 1,50, lung. m. 1,10, alt. m. 1,10. Lungo il lato sud-occidentale un banco, lung. m. 1,50, larg. m. 0,60, ait. m. 0,55.

  • 48 P. Bartoloni

    104 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos sgombro con sette gradini, lung. m. 2,90, larg. m. 0,90, alt. m. 2,60. Camera sgombra con ingresso a sud-ovest, larg. m. 0,55. Camera con volta a botte, larg. m. 1,90, lung. m. 2,45, alt. m. 1,80.

    105 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos sgombro con nove gradini; lung. m. 2,95, larg. m. 0,80, alt. m. 2,80. Camera sgombra con ingresso a sud-ovest, larg. m. 0,50. Camera con soffitto orizzontale, larg. m. 1,60, lung. m. 1,45, alt. m. 1,35.

    106 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos sgombro con dieci gradini; lung. m. 3,20, larg. m. 1, alt. m. 3,30. Camera sgombra con ingresso a sud-ovest, larg. m. 0,50. Camera con soffitto a doppio spiovente, larg. m. 1,95, lung. m. 2,20, alt. m. 1,75. Sul lato nord-occidentale, quasi al centro della parete, a m. 1,05 dal suolo, una nicchia alt. m. 0,45, larg. m. 0,35, prof. m. 0,25.

    107 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. m. 3,05, larg. m. 1, alt. m. 1,25. Camera completamente interrata.

    108 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1, larg. m. 0,80, alt. (apparente) m. 0,20. Ca-mera completamente interrata.

    109 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dro-mos sgombro con tredici gradini; lung. m. 3,50, larg. m. 0,90, alt. m. 3,45. Camera sgombra con ingresso a sud-sud-ovest, larg. m. 0,40. Camera con volta a botte, larg. m. 1,50, lung. m. 1,95, alt. m. 1,35. Tomba n. 8 - 1966 del Seminario archeologico di Kerkouane dell'I.N.A.A. ; numero in vernice nera sul dromos.

    110 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos sgombro con undici gradini, dei quali sette scavati a risparmio lungo il fianco nord-occidentale; lung. m. 3,10, larg. m. 1,10, alt. m. 3,30. Camera sgombra con ingresso a sud-ovest, larg. m. 2, lung. m. 1,95, alt. m. 1,30. Lungo il lato nord-occidentale un loculo, con spalletta scavata a risparmio, lung. m. 1,90, larg. m. 0,55, alt. spalletta m. 0,30, spes. m. 0,20. Camera con soffitto oriz-zontale.

    Necropoli 49

    111 - Tomba a fossa. Orientamento est-ovest. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 1,80, larg. m. 0,60, alt. (apparente) m. 1. A m. 0,65 dal piano di campagna una risega, posta sui lati lunghi, sporge verso l'interno di m. 0,10.

    112 - Tomba a fossa. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 1,60, larg. m. 0,55, alt. (apparente) m. 0,70. A m. 0,65 dal piano di campagna una risega, posta sui lati lunghi, sporge verso l'interno di m. 0,10.

    113 - Tomba a fossa. Orientamento est-ovest. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 2, larg. m. 0,55, alt. (apparente) m. 0,65. Tomba n. 4 - 1966 del Seminario archeologico di Kerkouane dell'I.N.A.A. ; numero in vernice nera all'interno della fossa.

    114 - Tomba a fossa. Orientamento nord-ovest - sud-est. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 1,55, larg. m. 0,60, alt. (apparente) m. 1. A m. 0,50 dal piano di campagna una risega, posta sui lati lunghi, sporge verso l'interno di m. 0,10. Tomba n. 5 - 1966 del Seminario archeologico di Kerkouane dell'I.N.A.A. ; numero in vernice nera all'interno della fossa.

    115 - Tomba a fossa. Orientamento nord-est - sud-ovest. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 1,50, larg. m. 0,60, alt. (apparente) m. 0,75. A m. 0,70 dal piano di campagna una ri~ega, posta sui lati lunghi, sporge verso l'interno di m. 0,10. Tomba n. 10 - 1966 del Seminario archeologico di Kerkouane dell'I.N.A.A. ; numero in vernice nera all'interno della fossa.

    116 - Tomba a fossa. Orientamento nord-sud. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 1,90, larg. m. 0,55, alt. (apparente) m. 0,65. A m. 0,60 dal piano di cam-pagna una risega, posta sui lati lunghi, sporge verso l'interno di m. 0,10. Tomba n. 6 - 1966 del Seminario archeologico di Kerkouane dell'I.N.A.A. ; numero in vernice nera all'interno della fossa.

    117 - Tomba a camera con dromos.

    4

    Orientamento est-nord-est - ovest-sud-ovest, ingresso a ovest-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, con quattro gradini, lung. m. 3,50, larg. m. 0,95, alt. (apparente) m. 1,90. Camera completamente interrata. Tomba n. 9 -1966 del Seminario archeologico di Kerkouane dell'I.N.A.A. ; numero in vernice nera sul dromos.

  • 50 P. Bartoloni

    118 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-ovest - sud-est, ingresso a sud-est. Dromos con due gra-dini, distrutto da tagli di cava, lung. (apparente) m. 1,20, larg. (apparente) m. 0,50, alt. (apparente) m. 0,50. Camera completamente interrata.

    119 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a nord-nord-est. Dromos parzialmente interrato e distrutto da tagli di cava, lung. (apparente) m. 2,30, larg. (apparente) m. 0,90, alt. (apparente) m. 0,60. Camera completamente interrata.

    120 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a nord-nord-est. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,50, larg. m. 1,10, alt. (ap-parente) m. 1,25. Camera completamente interrata.

    121 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-ovest, ingresso a ovest. Dromos completamente distrutto da tagli di cava. Camera parzialmente interrata e mancante di parte del lato occidentale, larg. m. 1,55, lung. m. 1,85, alt. (apparente) m. 0,90.

    122 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-nord-est - ovest-sud-ovest, ingresso a ovest-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 2,10, larg. m. 1,05, alt. (ap-parente) m. 0,80. Camera completamente interrata.

    123 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 1, larg. m. 1,15, alt. (apparente) m. 0,65. Camera completamente interrata.

    124 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-nord-est - ovest-sud-ovest, ingresso a ovest-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,40, larg. m. 1,40, alt. (ap-parente) m. 1. Camera completamente in terra ta.

    125 -:-- Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,35, larg. m. 1,10, alt. (ap-parente) m. 0,90. Camera completamente interrata.

    126 Tomba a camera con dromos. Orientamento est-nord-est - ovest-sud-ovest, ingresso a ovest-sud-ovest. Dro-mos completamente interrato, larg. (apparente) m. 1, alt. (apparente) m. 0,15. Camera completamente interrata.

    ----~----------------------------------------

    51

    127 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-ovest, ingresso a est. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 0,55, larg. m. 1,60, alt. (apparente) m. 0,20. Camera completa-mente interrata.

    128 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-ovest - sud-sud-est, ingresso a sud-sud-est. Dromos completamente distrutto da tagli di cava. Camera parzialmente distrutta, lung. m. 2,30.

    129 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzialmente distrutto da tagli di cava, lung. (apparente) m. 1, larg. m. 0,90, alt. (apparente) m. 0,45. Camera completamente interrata.

    130 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-est. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,80. Camera completamente interrata.

    131 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,60, larg. m. 1, alt. (apparente) m. 0,30. Ca-mera completamente interrata.

    132 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1, larg. m. 0,90, alt. (apparente) m. 0,10. Ca-mera completamente interrata.

    133 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-nord-est - ovest-sud-ovest, ingresso a ovest-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 0,90, larg. m. 0,75, alt. (appa-rente) m. 0,10. Camera completamente interrata.

    134 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-nord-est - ovest-sud-ovest, ingresso a ovest-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1, larg. m. 1,25, alt. (appa-rente) m. 0,15. Camera completamente interrata.

    135 - Tomba a fossa. Orientamento nord-est - sud-ovest. Fossa rettangolare parzialmente inter-rata, lung. (apparente) m. 1,60, larg. m. 0,75, alt. (apparente) m. 0,15.

    136 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 1,95, larg. m. 1,20, alt. (apparente) m. 1, 15. Camera completamente in terra ta.

  • 52 P. Bartoloni

    137 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,30, larg. m. 0,80, alt. (apparente) m. 1,55. Camera completamente interrata. Tomba n. 98 - 1929 degli scavi Combres ; numero inciso sul dromos.

    138 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos r lrzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 1,15, larg. m. 0,85, alt. (apparente) m. 0,80. Camera completamente interrata. Tomba n. 214 - 1929 degli scavi Combres ; numero inciso sul dromos.

    139 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-ovest - sud-est, ingresso a sud-est. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,10, larg. m. 1,05, alt. (apparente) m. 1,40. Camera completamente interrata.

    140 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a nord-nord-est. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 0,90, larg. m. 1, alt. (appa-rente) m. 0,30. Camera completamente interrata.

    141 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a nord-nord-est. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,70, larg. m. 0,90, alt. (ap-parente) m. 0,20. Camera completamente interrata.

    142 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, mgresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 1,50, larg. m. 1,10, alt. (apparente) m. 0,80. Camera completamente interrata.

    143 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-nord-est - ovest-sud-ovest, ingresso a ovest-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,30, larg. m. 0,95, alt. (appa-rente) m. 0,90. Camera completamente interrata. Tomba n. 20 - 1929 degli scavi Combres; numero inciso sul dromos.

    144 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 2,10, larg. m. 1,35, alt. (apparente) m. 1,20. Camera completamente interrata.

    145 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 2,05, larg. m. 1,40, alt. (apparente) m. 0,30. Camera completamente interrata.

    Necropoli 53

    146 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 1,30, larg. (apparente) m. 0,70, alt. (apparente) m. 0,15. Camera completamente interrata.

    147 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-ovest, ingresso a ovest. Dromos parzialmente interrato, Jung. (apparente) m. 1,60, larg. m. 1,15, alt. (apparente) m. 0,20. Camera completamente interrata.

    148 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 1, larg. m. 1,05, alt. (apparente) m. 0,90. Camera completamente interrata. Tomba n. 89 - 1929 degli scavi Combres ; numero inciso sul dromos.

    149 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 1,40, larg. m. 0,80, alt. (apparente) m. 0,10. Camera completamente interrata.

    150 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-ovest - sud-sud-est, ingresso a sud-sud-est. Dromo~ parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,50, larg. m. 0,85, alt. (appa-rente) m. 0,25. Camera completamente interrata.

    151 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-nord-est - ovest-sud-ovest, ingresso a ovest-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,70, larg. (apparente) m. 1, alt. (apparente) m. 0,80. Camera completamente interrata.

    152 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,40, larg. m. 0,90, alt. (ap-parente) m. 1,10. Camera completamente interrata.

    153 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 1,50, larg. m. 0,80, alt. (apparente) m. 1. Camera completamente interrata.

    154 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, :fiancheggiato da due blocchi squadrati, lung. (apparente) m. 1,70, larg. m. 0,90, alt. (apparente) m. 0,35. Camera completamente interrata.

  • 54 P. Bartoloni

    155 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 2,10, larg. m. 1,10, alt. (ap-parente) m. 0,80. Camera completamente interrata.

    156 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 1,80, larg. m. 0,90, alt. (apparente) m. 0, 70. Camera completamente interrata.

    157 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-ovest - sud-est, ingresso a nord-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 2,30, larg. (apparente) m. 0,50, alt. (apparente) m. 0,15. Camera completamente interrata.

    158 - Tomba a fossa. Orientamento nord-est - sud-ovest. Fossa rettangolare parzialmente interrata e distrutta da tagli di cava, lung. m. 1,75, larg. (apparente) m. 0,60.

    159 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a nord-nord-est. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,35, larg. m. 0,95, alt. (appa-rente) m. 1,15. Camera completamente interrata. Tomba n. 308 - 1929 degli scavi Combres; numero inciso sul dromos.

    160 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-ovest, ingresso a ovest. Dromos parzialmente interrato e distrutto da tagli di cava, lung. (apparente) m. 1,65, larg. (apparente) m. 0,20, alt. (apparente) m. 0,35. Camera completamente interrata.

    161 - Tomba a camera con dromos. Orientamento ovest-nord-ovest - est-sud-est, ingresso a est-sud-est. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,30, larg. m. 0,85, alt. (appa-rente) m. 2,10. Camera completamente interrata. Tomba n. 260 - 1929 degli scavi Combres; numero inciso sul dromos.

    162 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-ovest - sud-est, ingresso a sud-est. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,60, larg. m. 0,95, alt. (apparente) m. 1,80. Camera completamente interrata. Tomba n. 292 - 1929 degli scavi Combres ; numero inciso sul dromos.

    163 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-:::.ud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,35, larg. m. 0,80, alt. (ap-parente) m. 2,30. Camera completamente interrata. Tomba n. 241 - 1929 degli scavi Combres ; numero inciso sul dromos.

    Necropoli 55

    164 - Tomba a camera con dromos.

    165

    Orientamento nord-ovest - sud-est, ingresso a sud-est. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,65, larg. m. 1,15, (apparente) m. 1,70. Camera completamente interrata.

    Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-ovest - sud-est, ingresso a sud-est. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,20, larg. m. 0,80, alt. (apparente) m. 0,60. Camera completamente interrata.

    166 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 2,05, larg. m. 1,10, alt. (apparente) m. 0,80. Camera completamente interrata.

    167 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 2,10, larg. m. 0,80, alt. (apparente) m. 1,10. Camera completamente interrata.

    168 - Tomba a camera con dromos. Orientamenco nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,10, larg. m. 1,05, alt. (apparente) m. 0,40. Camera completamente interrata.

    169 -- Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,30, larg. 0,85, alt. (appa-rente) m. 0,40. Camera completamente interrata.

    170 - Tomba a fossa. Orientamento nord-est - sud-ovest. Fossa rettangolare parzialmente interrata e distrutta da tagli di cava, lung. (apparente) m. 1,60, larg. (apparente) m. 0,60, alt. (apparente) m. 0,35.

    171 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 0,65, larg. (apparente) m. 0,80, alt. (apparente) m. 0,30. Camera completamente interrata.

    172 - Tomba a fossa. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest. Fossa rettangolare parzialmente interrata, lung. m. 1,90, larg. m. 0,70, alt. (apparente) m. 0,60.

    173 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,35, larg. m. 0,90, alt. (apparente) m. 2,30. Camera completamente interrata. Tomba n. 282 - 1929 degli scavi Combres ; numero inciso sul dromos.

  • 56 P. Bartoloni

    174 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,40, larg. m. 1,15, alt. (appa-rente) m. 0,50. Camera completamente interrata.

    175 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,45, larg. m. 0,95, alt. (apparente) m. 2,20. Camera completamente interrata. Tomba n. 254 - 1929 degli scavi Combres ; numero inciso sul dromos.

    176 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-ovest - sud-est, ingresso a nord-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 1,20, larg. m. 0,85, alt. (apparente) m. 0,30. Camera completamente interrata.

    177 - Tomba a camera con dromos. Orientamento ovest-nord-ovest - est-sud-est, ingresso a ovest-nord-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,30, larg. m. 1,05, alt. (apparente) m. 2,10. Camera completamente interrata.

    178 - Tomba a camera con dromos.

    179

    180

    Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 1,35, larg. (apparente) m. 0,65, ait. (apparente) m. 0,35. Camera completamente interrata.

    - Tomba a camera con dromos. Orientainento est-nord-est - ovest-sud-ovest, ingresso a ovest-sud-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,30, larg. m. 0,95, alt. (apparente) m. 2,50. Camera completamente interrata.

    Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzial-mente interrato, lung. (apparente) m. 1,25, larg. m. 1,05, alt. (apparente) m. 1,20. Camera completamente interrata.

    181 - Tomba a camera con dromos. Orientamento est-nord-est - ovest-sud-ovest, ingresso a ovest-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,05, larg. m. 0,90, alt. (ap-parente) m. 1,40. Camera completamente interrata.

    182 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-nord-est - sud-sud-ovest, ingresso a sud-sud-ovest. Dro-mos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,30, larg. m. 1, alt. (appa-rente) m. 2,30. Camera completamente interrata. Tomba n. 194-95 - 1929 degli scavi Combres ; numero inciso sul dromos.

    N ecropoli puniche 57

    183 - Tomba a camera con dromos. Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente) m. 1,55, larg. m. 0,85, alt. (apparente) m. 2,40. Camera completamente interrata. Tomba n. 251 - 1929 degli scavi Com-bres; numero inciso sul dromos.

    184 - Tomba a camera con dromos.

    185

    Orientamento nord-est - sud-ovest, ingresso a sud-ovest. Dromos parzialmente interrato, lung. (apparente