24
Catalogo Corsi e Consulenza Fedagrirete SETTORE A GROALIMENTARE Anno 2011 Emilia Romagna

Catalogo Corsi e Consulenza Fedagrirete - irecoop.it · Catalogo Corsi e Consulenza Fedagrirete SETTORE AGROALIMENTARE Anno 2011 Emilia Romagna

Embed Size (px)

Citation preview

CatalogoCorsi

e ConsulenzaFedagrirete

SETTORE AGROALIMENTARE

Anno 2011

Emi l ia Romagna

3

INDICE

PRESENTAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 4

CORSI AREA SICUREZZA1 – Antincendio medio rischio e primo soccorso (Aziende gruppo B e C) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 52 – Aggiornamento primo soccorso (Aziende gruppo B e C). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 53 – Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 64 – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 65 – D. Lgs. 81/2008 per preposti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 76 – Corso di aggiornamento per il rinnovo dell’autorizzazione

per l’acquisto e l’uso di prodotti fitosanitari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 7

CORSI AREA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE1 – La certificazione GlobalGAP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 82 – Modelli imprenditoriali a confronto: Italia – Spagna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 83 – Modelli imprenditoriali a confronto: Italia – Belgio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 94 – Modelli imprenditoriali a confronto: Italia – Olanda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 95 – Modelli imprenditoriali a confronto: Italia – Turchia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 96 – Modelli imprenditoriali a confronto: Italia – Gran Bretagna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 107 – La gestione dell’azienda agricola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 108 – Informatica per l’azienda agricola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 119 – Informatica a livello avanzato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 1110 – Qui da Noi. La gestione del punto vendita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 1211 – Promozione della rete di vendita cooperativa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 1212 – L’azienda agricola e agrituristica multifunzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 1213 – Internazionalizzazione e apertura di nuovi mercati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 1314 – Agrotessile – allevare il baco da seta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 1315 – Agrotessile in rete – dal baco al filo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 14

CORSI AREA AMBIENTE1 – La gestione dei rifiuti: obblighi e adempimenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 152 – La condizionalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 153 – Le energie rinnovabili in agricoltura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 16

CORSI AREA LINGUISTICA1 – Inglese per l’azienda agricola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 172 – Business English . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 17

CONSULENZA1 – Autocertificazione della valutazione dei rischi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 182 – Valutazione dei rischi nell’azienda agricola. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 183 – La gestione dei rifiuti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 194 – Il piano di concimazione delle colture agrarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 195 – Il piano di utilizzazione agronomica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 196 – Haccp, Dop e tracciabilità nel Parmigiano-Reggiano. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 20

Modalità di adesione e finanziamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 21Destinatari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 21Periodi e sedi di svolgimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 21Termine iscrizioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 21Scheda di iscrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 22

4

PRESENTAZIONE

FEDAGRI Emilia Romagna in cifre512 cooperative associate

oltre 75.000 sociquasi 18.000 addetti

8,1 miliardi € di fatturato

I dati esprimono la rilevanza del Capitale Umano che, tra base sociale e addetti, è rappresentato in FE-DAGRI da 93.000 persone.

FEDAGRI RETE, progetto avviato da Confcooperative, prevede lo sviluppo di un’offerta articolata diservizi e consulenze in grado di aumentare la capacità delle cooperative associate e dei loro soci perchépossano assumere un ruolo attivo nel mercato, elevando la competitività del sistema e la capacità di rag-giungere livelli di reddito aziendale adeguati.

Attraverso FEDAGRI RETE la cooperazione assume il ruolo di “servizio completo”, rispondendo alladomanda dei più variegati servizi, da quelli propriamente agricoli fino a quelli assicurativi e fiscali.

La rete si arricchisce quindi di servizi innovativi quali la gestione del credito e degli aspetti assicurativie previdenziali. A ciò si aggiunge la formazione dei soci e degli addetti, che non viene più vissuta qualecosto, bensì come investimento teso ad innovare ed accrescere le conoscenze e le competenze degli im-prenditori agricoli cooperatori in un’ottica di crescita della competitività d’impresa.

Da un interscambio continuo fra la Federazione e gli Associati nascono idee e proposte per risponderealle nuove esigenze e per adeguare le dinamiche imprenditoriali al continuo cambiamento del contestoeconomico-sociale, che dovrà vedere ulteriormente crescere il rapporto diretto fra lo stesso sistema pro-duttivo agroalimentare e la realtà della scuola e dei cittadini consumatori.

FEDAGRI e Irecoop Emilia Romagna (ente di formazione e di educazione cooperativa di Confcoope-rative) hanno individuato una serie di ambiti di intervento sintetizzati dalle proposte formative inseritein questo catalogo e che prevedono sia la modalità tradizionale di formazione in aula, sia interventi per-sonalizzati fino a consulenze specialistiche in azienda, cogliendo le opportunità di co-finanziamento of-ferte dai diversi strumenti a disposizione.

Certi di aver fatto cosa gradita nell’aver presentato questo facile strumento divulgativo, ti aspettiamoper un incontro diretto ed una crescita professionale insieme.

5

AARR

EEAA

SS

IICC

UURR

EEZZ

ZZAA

AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO(AZIENDE GRUPPO B e C)

Durata 4 ore

ObiettiviObiettivo del corso è aggiornare ogni tre anni la formazione degli addetti al pronto soccorsoaziendale.Verranno fornite conoscenze relative alle procedure per riconoscere un’emergenza sanitaria, al-lertare il sistema di soccorso, acquisire conoscenze generali sui traumi e patologie specifiche inambiente di lavoro, acquisire capacità di intervento pratico di primo soccorso.

CORSO 2

ANTINCENDIO MEDIO RISCHIOE PRIMO SOCCORSO (AZIENDE GRUPPO B e C)

CORSO 1 ANTINCENDIO MEDIO RISCHIOE PRIMO SOCCORSO (AZIENDE GRUPPO B e C)

Durata 20 ore

ObiettiviObiettivo del corso è formare addetti delle squadre antincendio e primo soccorso e assolvere al-l’obbligo di formazione imposto al datore di lavoro (art. 37, 46 D. Lgs. 81/08).Verranno fornite conoscenze relative alle procedure e agli interventi per la prevenzione incendi,la protezione antincendio, le procedure da adottare in caso di incendio e la gestione delle emer-genze di primo soccorso.

Contenuti- ANTINCENDIO MEDIO RISCHIO (8 ore): I principi sulla combustione e l’incendio; le sostanze estinguenti; principali cause di un incen-dio; rischi alle persone in caso di incendio; principali accorgimenti e misure per prevenire gli in-cendi; protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio; uso degli estintori;procedure per l’evacuazione; rapporti con i vigili dei fuoco; esercitazioni pratiche.- TECNICHE DI PRIMO SOCCORSO (12 ore): Allertare il sistema di soccorso; riconoscere un’emergenza sanitaria; acquisire conoscenze ge-nerali sui traumi in ambiente di lavoro, sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro; tecni-che di primo soccorso in: sindromi celebrali acute, sindrome di insufficienza respiratoria acuta,esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici; tecniche di rianimazione cardiopolmo-nare; tecniche di tamponamento emorragico; tecniche di sollevamento, spostamento e trasportodel traumatizzato; comunicazione; esercitazioni pratiche.

CostoCorso di gruppo in aula: 400 € (di cui 360 € finanziati)Corso in piccolo gruppo, minimo 2 persone: 1.300 € (di cui 1.170 € finanziati)Corso individuale in azienda: 2.300 € (di cui 1.840 € finanziati)

AREA SICUREZZA

6

ContenutiPrincipali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenzadel SSN, principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi ce-lebrali acute e nella sindrome respiratoria acuta, principali tecnichedi rianimazione cardiopolmonare, principali tecniche di tampona-mento emorragico, principali tecniche di sollevamento, sposta-mento e trasporto del traumatizzato, principali tecniche di primosoccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e bio-logici.

CostoCorso di gruppo in aula: 340 € (di cui 306 € finanziati)Corso individuale in azienda: 400 € (di cui 320 € finanziati)

RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONEE PROTEZIONE (RSPP)

Durata 16 ore

ObiettiviIl corso è rivolto ai datori di lavoro che svolgono la funzione di Responsabile del servizio di prevenzionee protezione in azienda al fine di acquisire le competenze necessarie a svolgere in modo adeguato i com-piti e il ruolo previsto.

ContenutiIl quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori e la responsabilità civile e penale; gli organidi vigilanza e di controllo nei rapporti con le aziende; la tutela assicurativa, le statistiche ed il registrodegli infortuni; i rapporti con i rappresentanti dei lavoratori; appalti, lavoro autonomo e sicurezza; lavalutazione dei rischi; i principali tipi di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedu-rali di sicurezza; i dispositivi di protezione individuale; la prevenzione incendi ed i piani di emergenza;la prevenzione sanitaria; l’informazione e la formazione dei lavoratori.

CostoCorso di gruppo in aula: 340 € (di cui 306 € finanziati)Corso in piccolo gruppo, minimo 2 persone: 1.000 € (di cui 900 € finanziati)Corso individuale in azienda: 1.600 € (di cui 1.280 € finanziati)

CORSO 3

CORSO 4 RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORIPER LA SICUREZZA (RLS)

Durata 32 ore

ObiettiviIl corso è rivolto a coloro che svolgono la funzione di Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza inazienda al fine di acquisire le competenze necessarie a svolgere in modo adeguato i compiti e il ruoloprevisto.

ContenutiIl ruolo, i compiti e le funzioni del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza aziendale. Normativa ge-nerale in materia di sicurezza del lavoro. L’organizzazione dei SPP e i suoi componenti. Il documento di va-lutazione dei rischi e la sua gestione. Principali dispositivi di sicurezza per le macchine e per gli operatori.

AREA SICUREZZA

7

Il rischio rumore e vibrazioni. Rischi legati alle macchine ed alle at-trezzature. Movimentazione manuale dei carichi (metodo Niosh eMapo). Progettazione ed ergonomia dei posti di lavoro. Rischio lavoriripetitivi e sovraccarico degli arti superiori. Rischio elettrico, pre-venzione incendi e piano di emergenza. Priorità degli interventi dalpunto di vista organizzativo e procedurale. Nozioni di tecnica dellacomunicazione. Il rischio biologico e rischio VDT. Corretta organiz-zazione e disposizione dei luoghi e ambienti di lavoro, La segnaleticadi sicurezza. I dispositivi di protezione individuale. L’importanzadella sorveglianza sanitaria. Gestione emergenza primo soccorso.Normativa di riferimento.

Costo 450 € (di cui 405 € finanziati)

D.LGS. 81/2008 PER PREPOSTI

Durata 8 ore

ObiettiviIl corso è rivolto a coloro che svolgono funzioni di preposto in azienda e si pone l’obiettivo di far com-prendere adeguatamente il proprio ruolo, i propri obblighi e le responsabilità in materia di salute e si-curezza sul lavoro.

ContenutiRuolo del preposto; le variabili del ruolo e i riflessi sulla esposizione e gestione dei rischi. Conoscere egestire i rischi: prevenzione e previsione, la programmazione delle misure di prevenzione, il controllo.Le misure di prevenzione e la gestione: misure di prevenzione oggettiva e soggettiva applicabili alla re-altà lavorativa dei collaboratori.

CostoCorso di gruppo in aula: 340 € (di cui 306 € finanziati)Corso in piccolo gruppo, minimo 2 persone: 500 € (di cui 450 € finanziati)Corso individuale in azienda: 800 € (di cui 640 € finanziati)

CORSO 5

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER IL RINNOVODELL’AUTORIZZAZIONE PER L’ACQUISTO E L’USODI PRODOTTI FITOSANITARI

Durata 9 ore

ObiettiviIl corso di aggiornamento obbligatorio per chi acquista e usa prodotti fitosanitari ha come obiettivo l’ag-giornamento della conoscenza dei pericoli connessi alla detenzione, conservazione, manipolazione edutilizzo dei prodotti fitosanitari e dei loro coadiuvanti, le modalità per un corretto uso degli stessi, le re-lative misure precauzionali da adottare.

ContenutiSistemi di sicurezza legati ai prodotti fitosanitari e tutela della salute nei luoghi di lavoro. I prodotti fi-tosanitari e i metodi di difesa. Strategie di sostenibilità ambientale.

Costo 70 €

CORSO 6

8

AARR

EEAA

GGEE

SSTTIIOO

NNEE

EE OO

RRGG

AANN

IIZZZZ

AAZZ

IIOONN

EE

LA CERTIFICAZIONE GLOBALGAPCORSO 1 LA CERTIFICAZIONE GLOBALGAP

Durata 16 ore

ObiettiviIl corso permetterà ai partecipanti di acquisire e/o aggiornare le competenze sul modello di cer-tificazione GlobalGAP.GlobalGAP è uno standard internazionale che riassume i requisiti base delle “buone pratiche dilavorazione agricola” (GAP: Good Agricultural Practices) e si rivolge ai produttori di alimentifreschi e non trasformati, di origine vegetale e animale. Si basa su principi cardine di: sicurezzaalimentare, protezione ambientale, salute e sicurezza sul lavoro, benessere degli animali.Attraverso la Certificazione GlobalGAP, le imprese agricole possono dimostrare ai consuma-tori e alla distribuzione che il proprio prodotto risponde a requisiti di sicurezza e qualità ed è statocoltivato secondo pratiche sostenibili.

ContenutiLo schema GlobalGAP. Utilizzo di tecniche riconosciute di lotta integrata. Adozione di attenzionispecifiche per la protezione ambientale. Cura degli aspetti igienici nella manipolazione dei pro-dotti alimentari. Rispetto dei requisiti generali per la salute e la sicurezza dei lavoratori agricoli.Rispetto della normativa specifica nel trattamento dei lavoratori.

CostoCorso di gruppo in aula: 340 € (di cui 306 € finanziati)Corso in piccolo gruppo, minimo 2 persone: 1.000 € (di cui 900 € finanziati)Corso individuale in azienda: 1.600 € (di cui 1.280 € finanziati)

MODELLI IMPRENDITORIALI A CONFRONTO:ITALIA – SPAGNA

Durata 26 ore

ObiettiviObiettivo del corso è orientare le scelte tecniche ed economiche dell’azienda agricola attraversol’analisi e il confronto con altri modelli imprenditoriali.Il corso prevede un viaggio studio in Spagna per un confronto tecnico/organizzativo con ilmodello straniero.

ContenutiEvoluzione, problemi e prospettive delle imprese agricole. Analisi di mercato e prospettive future

CORSO 2

AREA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE

9

per orientare le scelte tecniche ed economiche dell’azienda agricola. Analisi e comparazioni dei mercati,modelli organizzativi e commerciali, tecniche produttive, costi, superfici.

Costo1.200 € (di cui 870 € finanziati)

MODELLI IMPRENDITORIALI A CONFRONTO:ITALIA – BELGIO

Durata 26 ore

ObiettiviObiettivo del corso è orientare le scelte tecniche ed economiche dell’azienda agricola attraverso l’ana-lisi e il confronto con altri modelli imprenditoriali.Il corso prevede un viaggio studio in Belgio per un confronto tecnico/organizzativo con il modello stra-niero.

ContenutiEvoluzione, problemi e prospettive delle imprese agricole. Analisi di mercato e prospettive future perorientare le scelte tecniche ed economiche dell’azienda agricola. Analisi e comparazioni dei mercati, mo-delli organizzativi e commerciali, tecniche produttive, costi, superfici.

Costo1.200 € (di cui 870 € finanziati)

MODELLI IMPRENDITORIALI A CONFRONTO:ITALIA – OLANDA

Durata 26 ore

ObiettiviObiettivo del corso è orientare le scelte tecniche ed economiche dell’azienda agricola attraverso l’analisi eil confronto con altri modelli imprenditoriali.Il corso prevede un viaggio studio in Olanda per un confronto tecnico/organizzativo con il modello stra-niero.

ContenutiEvoluzione, problemi e prospettive delle imprese agricole. Analisi di mercato e prospettive future perorientare le scelte tecniche ed economiche dell’azienda agricola. Analisi e comparazioni dei mercati, mo-delli organizzativi e commerciali, tecniche produttive, costi, superfici.

Costo1.200 € (di cui 870 € finanziati)

MODELLI IMPRENDITORIALI A CONFRONTO:ITALIA – TURCHIA

Durata 26 ore

CORSO 3

CORSO 4

CORSO 5

AREA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE

10

ObiettiviObiettivo del corso è orientare le scelte tecniche ed economichedell’azienda agricola attraverso l’analisi e il confronto con altrimodelli imprenditoriali.Il corso prevede un viaggio studio in Turchia per un confronto tec-nico/organizzativo con il modello straniero.

ContenutiEvoluzione, problemi e prospettive delle imprese agricole. Analisidi mercato e prospettive future per orientare le scelte tecniche ed economiche dell’azienda agricola.Analisi e comparazioni dei mercati, modelli organizzativi e commerciali, tecniche produttive, costi, su-perfici.

Costo1.200 € (di cui 870 € finanziati)

MODELLI IMPRENDITORIALI A CONFRONTO:ITALIA – GRAN BRETAGNA

Durata 26 ore

ObiettiviObiettivo del corso è orientare le scelte tecniche ed economiche dell’azienda agricola attraverso l’ana-lisi e il confronto con altri modelli imprenditoriali.Il corso prevede un viaggio studio in Gran Bretagna per un confronto tecnico/organizzativo con il mo-dello straniero.

ContenutiEvoluzione, problemi e prospettive delle imprese agricole. Analisi di mercato e prospettive future perorientare le scelte tecniche ed economiche dell’azienda agricola. Analisi e comparazioni dei mercati, mo-delli organizzativi e commerciali, tecniche produttive, costi, superfici.

Costo1.200 € (di cui 870 € finanziati)

LA GESTIONE DELL’AZIENDA AGRICOLA

Durata 20 ore

ObiettiviIl corso si pone l’obiettivo di fornire competenze per mettere in grado l’imprenditore agricolo di avereuna visione d’insieme della propria azienda agricola, identificare i punti di forza, i punti di debolezza,le opportunità e i rischi per la propria azienda, pianificare e gestire al meglio l’impresa agricola in uncontesto di filiera.

ContenutiAnalisi dell’azienda agricola e del contesto di mercato. Pianificazione della produzione e delle risorseumane. Pianificazione finanziaria. Indici ed indicatori di performance dell’azienda. Previsione degli in-vestimenti e prospetti finanziari. Il piano aziendale.

CORSO 6

CORSO 7

AREA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE

11

CostoCorso di gruppo in aula: 400 € (di cui 360 € finanziati)Corso in piccolo gruppo, minimo 2 persone: 1.200 € (di cui 1.080€ finanziati)Corso individuale in azienda: 2.000 € (di cui 1.600 € finanziati)

INFORMATICA PER L’AZIENDA AGRICOLA

Durata 24 ore

ObiettiviIl corso si rivolge ad imprenditori agricoli che intendono sviluppare competenze informatiche di livellobase utili per una migliore ed innovativa gestione dell’impresa. In particolare gli allievi verranno messiin grado, attraverso le funzioni base dello strumento Office, di elaborare testi e fogli di calcolo, elabo-rare tabelle e applicativi per la gestione dei dati, navigare in Internet ed utilizzare la posta elettronica.

ContenutiIl programma Microsoft Word. Formattazione del testo e visualizzazioni. Inserimento di oggetti. Stru-menti. Concetti e funzioni di base. La gestione dei dati, funzioni statistiche. Le funzioni logiche. Inter-net. Motori di ricerca. La posta elettronica.

CostoCorso di gruppo in aula: 450 € (di cui 400 € finanziati)Corso in piccolo gruppo, minimo 2 persone: 1.300 € (di cui 1.170 € finanziati)Corso individuale in azienda: 2.400 € (di cui 1.920 € finanziati)

INFORMATICA A LIVELLO AVANZATO

Durata 24 ore

ObiettiviIl corso si propone di fornire ai partecipanti competenze informatiche di livello avanzato utili per la ge-stione organizzativa, economica ed amministrativa dell'impresa agricola.

ContenutiWORD: gestione delle visualizzazioni, elenchi strutturati, documenti con differenti orientamenti, stampaunione, documenti con immagini, creazione di modelli. EXCEL: formattazione personalizzata e condizionale, creazione di modelli, realizzazione di formule efunzioni nidificate, funzioni avanzate, gestione ed utilizzo del “gruppo di lavoro”, formule e funzioni trafogli, gestione elenchi tramite filtri avanzati, strumenti di analisi e gestione dei dati, utilizzo di excelcon altre applicazioni. POSTA ELETTRONICA ED INTERNET: approfondimento personalizzazioni delle e-mail, approfon-dimento sui motori di ricerca.

CostoCorso di gruppo in aula: 450 € (di cui 400 € finanziati)

CORSO 8

CORSO 9

AREA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE

12

Corso in piccolo gruppo, minimo 2 persone: 1.300 € (di cui 1.170€ finanziati)Corso individuale in azienda: 2.400 € (di cui 1.920 € finanziati)

QUI DA NOI. LA GESTIONEDEL PUNTO VENDITA

Durata 20 ore

ObiettiviObiettivo del corso è offrire strumenti per ottimizzare il potenziale e la redditività del punto vendita edel suo spazio espositivo; acquisire conoscenze sul contesto territoriale, sui prodotti, sulle tecniche, non-ché sugli approcci e le modalità per pianificare, gestire e controllare le attività di vendita cogliendo l’ete-rogeneità dei mercati.

ContenutiL’offerta dei prodotti e relative caratteristiche. Investimenti. Analisi e strategie di marketing territoriale.Prezzi, concorrenzialità e stagionalità. Target di clientela e politiche di vendita. Il merchandising e il di-splay espositivo. La promozione dentro e fuori al punto vendita. La vetrina: un elemento chiave per ilsuccesso. La relazione con il cliente. La valorizzazione del legame prodotto-territorio.

CostoCorso di gruppo in aula: 400 € (di cui 360 € finanziati)Corso in piccolo gruppo, minimo 2 persone: 1.200 € (di cui 1.080 € finanziati)Corso individuale in azienda: 2.000 € (di cui 1.600 € finanziati)

PROMOZIONE DELLA RETE DI VENDITA COOPERATIVA

Durata 20 ore

ObiettiviIl corso si pone l’obiettivo di costruire una rete e avviare un processo di collaborazione e interscambiodi prodotti tra cooperative e relativi punti vendita.

ContenutiAnalisi e confronto dei punti vendita, dei prodotti cooperativi e delle buone prassi. Il benchmarking. In-dividuazione dei servizi da offrire e organizzare collettivamente. Il rapporto con il territorio. Strumentioperativi per creare la rete di vendita cooperativa. L’organizzazione della rete di vendita. La politica dicommercializzazione. La gestione strategica della rete di vendita.

CostoCorso di gruppo in aula: 400 € (di cui 360 € finanziati)Corso in piccolo gruppo, minimo 2 persone: 1.200 € (di cui 1.080 € finanziati)Corso individuale in azienda: 2.000 € (di cui 1.600 € finanziati)

L’AZIENDA AGRICOLA E AGRITURISTICAMULTIFUNZIONALE

Durata 20 ore

CORSO 10

CORSO 11

CORSO 12

AREA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE

13

ObiettiviObiettivo del corso è offrire strumenti per ideare e progettare nuoviservizi per dare all’azienda agricola la funzione di un’azienda mul-tifunzionale, che può esercitare l’agriturismo, vendere direttamentei propri prodotti, essere fattoria didattica, svolgere attività sportivee ricreative.

ContenutiLa legge regionale n. 4 del 31/03/2009. Caratteristiche, opportunità

di sviluppo, vincoli e possibili modalità di integrazione dello sviluppo agricolo con quello delle altre at-tività. L’azienda agricola multifunzionale: attività agrituristiche, il turismo rurale, la realizzazione di fat-torie didattiche. La diversificazione dell’offerta dei prodotti agroalimentari dell’azienda agricolamultifunzionale. La rete delle aziende agricole multifunzionali. L’immagine dell’azienda e la gestionedei rapporti con la clientela.

CostoCorso di gruppo in aula: 400 € (di cui 360 € finanziati)Corso in piccolo gruppo, minimo 2 persone: 1.200 € (di cui 1.080 € finanziati)Corso individuale in azienda: 2.000 € (di cui 1.600 € finanziati)

INTERNAZIONALIZZAZIONE E APERTURADI NUOVI MERCATI

Durata 20 ore

ObiettiviObiettivo del corso è dotare amministratori di cooperative e operatori commerciali di informazioni tec-nico-operative necessarie per promuovere la presenza delle imprese nei mercati esteri, e sviluppare com-petenze per ampliare le opportunità di business verso nuovi mercati e nuovi partner commerciali.

ContenutiL’espansione di un’impresa al di fuori dei confini nazionali. Strategie di marketing internazionale. Laricerca di nuovi partner commerciali e l’individuazione di nuovi mercati. La forza e la valorizzazione delmarchio e l’importanza degli investimenti diretti. La stipula di un contratto internazionale di vendita. Lagestione delle pratiche doganali e dei trasporti internazionali nelle operazioni di import/export. La tu-tela dei crediti all’esportazione. Il ruolo degli Enti di promozione commerciale (ICE, Camere di Com-mercio, etc.).

CostoCorso di gruppo in aula: 400 € (di cui 360 € finanziati)Corso in piccolo gruppo, minimo 2 persone: 1.200 € (di cui 1.080 € finanziati)Corso individuale in azienda: 2.000 € (di cui 1.600 € finanziati)

AGROTESSILE – ALLEVARE IL BACO DA SETA

Durata 40 ore

CORSO 13

CORSO 14

AREA GESTIONE E ORGANIZZAZIONE

14

ObiettiviIl corso si pone l’obiettivo di fornire i fondamenti necessari per l’allevamento del baco da seta e le suc-cessive fasi di lavorazione del bozzolo.Lo scopo principale è quello di favorire la reintroduzione nelle aree vocate di una filiera completa dellaseta a scala locale, che possa rappresentare una ulteriore fonte di integrazione del reddito per le aziendeagricole e fattorie didattiche.

Contenuti- Gelsicoltura: moltiplicazione del gelso, panorama varietale, sistemi di impianto e di allevamento, tec-niche di potatura (raccolta), aspetti fito-sanitari.- Allevamento del baco: ciclo biologico, condizioni di allevamento, tecniche di allevamento, alimenta-zione, difesa sanitaria.- Trasformazione: prima lavorazione del bozzolo, filatura, trattura.

CostoCorso di gruppo in aula: 500 € (di cui 450 € finanziati)

AGROTESSILE IN RETE – DAL BACO AL FILO

Durata 8 ore

ObiettiviIl corso si pone l’obiettivo di fornire gli strumenti per la realizzazione di una filiera legata alla trasfor-mazione ed utilizzo del baco da seta. Lo scopo principale è quello di favorire la reintroduzione nelle aree vocate di una filiera completa dellaseta a scala locale, che possa rappresentare una ulteriore fonte di integrazione del reddito per le aziendeagricole e fattorie didattiche.

Contenuti- Scenari economici della gelsibachicoltura e i mercati di riferimento.- Opportunità di una filiera integrata a livello locale.- Marketing e commercializzazione dei prodotti di filiera.

CostoCorso di gruppo in aula: 340 € (di cui 306 € finanziati)

CORSO 15

15

AARR

EEAA

AA

MMBB

IIEE

NNTT

EE

LA GESTIONE DEI RIFIUTI:OBBLIGHI E ADEMPIMENTILA GESTIONE DEI RIFIUTI:OBBLIGHI E ADEMPIMENTI

Durata 20 ore

ObiettiviIl corso si propone di fornire le nozioni fondamentali relative alle novità introdotte in materia dirifiuti, allo studio e interpretazione della legislazione vigente e alla corretta compilazione dei do-cumenti inerenti la gestione dei rifiuti.

ContenutiIl sistema normativo: D. Lgs. n° 152/2006, le modifiche apportate dal D. Lgs. n° 04/2008 e i de-creti applicativi. La classificazione e la caratterizzazione dei rifiuti. Analisi dei rifiuti. La ge-stione di rifiuti: il deposito temporaneo e lo stoccaggio, il trasporto, lo smaltimento e il recupero.Le autorizzazioni relative alla gestione dei rifiuti (trasporto, smaltimento, recupero, iscrizioneAlbo Gestori Rifiuti, Autorizzazioni provinciali/regionali). Documentazione amministrativa eburocratica in vigore (il sistema Sistri). Criteri di assimilazione dei rifiuti alle materie ADR: ob-blighi e prescrizioni. Organi di Controllo: le verifiche ispettive. Sanzioni.

CostoCorso di gruppo in aula: 400 € (di cui 360 € finanziati)Corso in piccolo gruppo, minimo 2 persone: 1.200 € (di cui 1.080 € finanziati)Corso individuale in azienda: 2.000 € (di cui 1.600 € finanziati)

LA CONDIZIONALITA’

Durata 20 ore

ObiettiviObiettivo del corso è guidare gli imprenditori agricoli alla conoscenza e applicazione delle normee dei relativi impegni da rispettare in materia ambientale, di sicurezza alimentare, di benessereanimale e di corrette prassi agronomiche nella gestione dell’azienda agricola per il pieno con-seguimento del premio unico aziendale.

ContenutiIl Decreto n. 30125/2009 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. A chi siapplica. Il sistema dei controlli. Sanzioni. Buone pratiche agricole: gestione sostenibile del suolo,sicurezza alimentare e buone pratiche fitosanitarie, tutela delle acque e buone pratiche irrigue.Buone pratiche zootecniche: rintracciabilità, igiene e benessere degli animali, tutela dell’habi-tat e del paesaggio.

CORSO 1

CORSO 2

AREA AMBIENTE

16

AZIONE PRATICA: norme e piano utilizzazione agronomica.

CostoCorso di gruppo in aula: 400 € (di cui 360 € finanziati)Corso in piccolo gruppo, minimo 2 persone: 1.200 € (di cui 1.080 € finanziati)Corso individuale in azienda: 2.000 € (di cui 1.600 € finanziati)

LE ENERGIE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA

Durata 20 ore

ObiettiviObiettivo del corso è accrescere la conoscenza sulle normative e sui metodi di produzione di energia dafonti rinnovabili.

ContenutiLa situazione energetica ed il quadro di riferimento mondiale. Energia da fonti rinnovabili: biomasse,fotovoltaico, eolico, cogenerazione. Impianti per la produzione di energia. Quadro normativo e relativaincentivazione. Simulazione di piano economico-finanziario. Inquadramento fiscale. Aspetti economici.Esempi applicativi di utilizzo delle biomasse a fini energetici.

CostoCorso di gruppo in aula: 400 € (di cui 360 € finanziati)Corso in piccolo gruppo, minimo 2 persone: 1.200 € (di cui 1.080 € finanziati)Corso individuale in azienda: 2.000 € (di cui 1.600 € finanziati)

CORSO 3

17

AARR

EEAA

LL

IINN

GGUU

IISS

TTII

CCAA

INGLESE PER L’AZIENDA AGRICOLAINGLESE PER L’AZIENDA AGRICOLA

Durata 24 ore

ObiettiviIl corso si rivolge ad imprenditori agricoli e lavoratori che necessitano di approfondire le cono-scenze di base della lingua inglese. Nello specifico l’obiettivo formativo è quello di fornire unrepertorio linguistico adatto ad esprimersi correttamente nell‘ambito familiare e turistico.

ContenutiChiedere e dare informazioni personali. Parlare di azioni abituali e azioni in corso. Fare preno-tazioni e prendere appuntamenti. Sostenere una conversazione telefonica. Produrre lettere e testisemplici. Comprendere, chiedere e scambiare informazioni viaggiando in paesi dove si parli lalingua inglese. Leggere e comprendere semplici informazioni di carattere turistico.

CostoCorso di gruppo in aula: 450 € (di cui 400 € finanziati)Corso in piccolo gruppo, minimo 2 persone: 1.200 € (di cui 1.080 € finanziati)Corso individuale in azienda: 2.400 € (di cui 1.920 € finanziati)

BUSINESS ENGLISH

Durata 24 ore

Obiettivi Il corso si rivolge ad imprenditori agricoli e lavoratori che, in un ottica di crescita della capacitàcommerciale e competitiva dell’impresa, necessitano di approfondire le conoscenze della linguainglese. Nello specifico l’obiettivo formativo è quello di fornire un repertorio linguistico adattoad esprimersi correttamente nell’ambito lavorativo e commerciale.

ContenutiParlare al telefono. Stesura di lettere, rapporti, fax e memo. Sostenere conversazioni, negoziazioni,meeting, presentazioni. Leggere e comprendere testi, relazioni ed email. Gestione richieste inerentiprezzi, quantità, tempi di consegna/lavorazione, caratteristiche della propria attività, etc.

CostoCorso di gruppo in aula: 450 € (di cui 400 € finanziati)Corso in piccolo gruppo, minimo 2 persone: 1.200 € (di cui 1.080 € finanziati)Corso individuale in azienda: 2.400 € (di cui 1.920 € finanziati)

CORSO 1

CORSO 2

18

1 – AUTOCERTIFICAZIONE DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI1 – AUTOCERTIFICAZIONE DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI

Durata 7 ore

ObiettiviLa consulenza è rivolta a imprese agricole con meno di 10 dipendenti e ha l’obiettivo di analiz-zare i rischi dell’azienda agricola e definire le misure necessarie da adottare per garantire la tu-tela della sicurezza e della salute dei lavoratori in tutti gli aspetti connessi con l’attività lavorativa,attraverso la redazione dell’Autocertificazione della valutazione dei rischi.

ContenutiAnalisi dei rischi dell’azienda agricola, con valutazione delle misure adottate e/o da adottareper l’eliminazione e/o la minimizzazione dei rischi individuati e il miglioramento delle condi-zioni della sicurezza in azienda. Redazione dell’Autocertificazione della valutazione dei rischi.

Costo800 € + IVA (di cui 640 € finanziati)

2 – VALUTAZIONE DEI RISCHI NELL’AZIENDA AGRICOLA

Durata 13 ore

ObiettiviLa consulenza è rivolta a imprese agricole con più di 10 dipendenti e ha l’obiettivo di analizzarei rischi dell’azienda agricola e definire le misure necessarie da adottare per garantire la tuteladella sicurezza e della salute dei lavoratori in tutti gli aspetti connessi con l’attività lavorativa at-traverso la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi.

ContenutiAnalisi dei rischi dell’azienda agricola comprensiva delle misure adottate e/o da adottare perl’eliminazione e/o la minimizzazione dei rischi individuati e il miglioramento delle condizionidella sicurezza in azienda.Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi con i contenuti previsti dall’art. 28 delD.Lgs. 81/08, comprensiva della valutazione di tutti i rischi presenti nell’attività lavorativa del-l’azienda.

Costo1.500 € + IVA (di cui 1.200 € finanziati)CC

OONN

SSUU

LLEE

NNZZ

AA

19

CONSULENZA

3 – LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Durata 13 ore

ObiettiviLa consulenza è rivolta a cooperative e imprese agricole e ha l’obiettivo di informare le aziende sulle mo-dalità di gestione dei propri rifiuti in base alla loro tipologia.

ContenutiLa gestione dei rifiuti (produzione, trasporto, destinazione finale) secondo quanto disposto dalla nor-mativa vigente. Indicazioni operative relative alla gestione dei propri rifiuti con specifico riferimento al-l’utilizzo degli strumenti previsti dalla normativa. Autorizzazione per la raccolta, il trasporto e losmaltimento dei rifiuti.

Costo1.500 € + IVA (di cui 1.200 € finanziati)

4 – IL PIANO DI CONCIMAZIONE DELLE COLTURE AGRARIE

Durata 13 ore

ObiettiviLa consulenza è rivolta a cooperative e imprese agricole e ha l’obiettivo di redigere un piano di conci-mazione, documento tecnico che, sulla base delle colture e delle loro produzioni, delle caratteristiche deiterreni e del contesto climatico, pianifica tempi, quantità, modalità d’impiego e tipi di concimi e mate-riali organici con valore fertilizzante da apportare per ogni appezzamento aziendale.

ContenutiLe colture agrarie e le produzioni. Le caratteristiche dei terreni e del contesto climatico. Tempi, quan-tità, modalità d’impiego e tipi di concimi e materiali organici con valore fertilizzante. Redazione delpiano di concimazione.

Costo1.500 € + IVA (di cui 1.200 € finanziati)

5 – IL PIANO DI UTILIZZAZIONE AGRONOMICA

Durata 13 ore

ObiettiviLa consulenza è rivolta a cooperative e imprese agricoleed ha l’obiettivo di fornire tutte le indicazioni tecnicheal fine di redigere il piano di utilizzazione agronomicasui terreni in conduzione degli effluenti zootecnici, pro-dotti dagli allevamenti oppure del digestato, provenienteda un impianto di biogas (alimentato a colture dedicate,sottoprodotti agroalimentari, ecc.). La consulenza prevede che, partendo dalla consistenza

20

del patrimonio zootecnico e dalla tipologia di allevamento, venga stimata la quantità di effluenti zoo-tecnici e, in base al tipo di trattamento o stoccaggio, venga calcolato il tenore di azoto e degli altri ma-croelementi dell’effluente che deve essere distribuito.La redazione del piano di programmazione delle attività di fertilizzazione dell’impresa agricola dovràrispettare i parametri indicati dalla normativa relativi all’ubicazione dei terreni a disposizione, alle lorocaratteristiche granulometriche, di fertilità e permeabilità, alle coltivazioni praticate, alle asportazioni,alle precessioni colturali.

Contenuti- Analisi chimico-fisiche del terreno.- Appezzamento omogeneo.- Epoca di campionamento.- Analisi di riferimento per il PUA.- Calcolo dei fabbisogni colturali di azoto.- Redazione del Modello PUA.

Costo1.500 € + IVA (di cui 1.200 € finanziati)

6 – HACCP, DOP E TRACCIABILITÀ NEL PARMIGIANO-REGGIANO

Durata 13 ore

ObiettiviLa consulenza è rivolta ai caseifici produttori di formaggio Parmigiano-Reggiano ed altri prodotti caseari.Ha l’obiettivo di realizzare un’analisi della struttura e di tutte le sue attività produttive al fine di redigereun manuale integrato che racchiuda tutti gli adempimenti richiesti dal pacchetto igiene (Reg. CE852/853/854), ottenimento e mantenimento autorizzazioni della Denominazione Origine Protetta per

caseificio e conferenti e tracciabilità dei prodotti (Reg.CE 178/2002). Ottenimento e mantenimento attestato diformazione alimentarista L.R. 24/06/2003 n. 11. Consu-lenza lotta agli animali infestanti.

ContenutiConcetti Haccp. Materie prime, produzioni lattiero ca-searie e semilavorati. Igiene degli alimenti, del perso-nale e della lavorazione. Gestione dei prodotti nonconformi, ritiro/richiamo. Monitoraggio e lotta agli ani-mali infestanti. Punti critici di controllo, gestione e mo-nitoraggi.

Costo1.500 € + IVA (di cui 1.200 € finanziati)

CONSULENZA

21

MODALITÀ DI ADESIONE E FINANZIAMENTO

Le imprese agricole e forestali interessate ai corsi di formazione e consulenza presenti all’interno del ca-talogo, possono iscriversi inviando la scheda di iscrizione presente a pag. 22.Per tutte le offerte presenti nel Catalogo è possibile presentare domanda per l’assegnazione di un con-tributo pubblico cofinanziato dal FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) Asse 1 Mi-sura 111 e 114 a parziale rimborso del costo sostenuto. I contributi sono erogati direttamente alle impresedalle Province, a seguito di apposito bando.Il contributo può coprire:- il 90% del costo sostenuto per servizi di formazione. Il massimale è fissato in 30.000 € per azienda eper anno solare e 3.000 € per persona e per anno solare (in fase di approvazione).- l’80% del costo sostenuto per servizi di consulenza, per un importo massimo di 1.500 € per aziendae per anno solare.

Modalità di presentazione della domanda di contributoLa domanda di contributo sarà presentata tramite il Centro di Assistenza Agricola (CAA) di Confcoo-perative. Il personale del CAA provvederà a compilare la domanda, stamparla, farla firmare dall’inte-ressato e inoltrarla alla Provincia di competenza. La Provincia, tramite lettera, informerà direttamentel’imprenditore agricolo dell’accoglimento della richiesta.

DESTINATARI

Possono presentare domanda di contributo le imprese agricole e forestali iscritte all’Anagrafe delleAziende Agricole con situazione dei dati debitamente validata conformemente a quanto previsto dalR.R. 17/2003, in possesso di partita IVA agricola o combinata e inseriti, se ne ricorre l’obbligo, in basealle caratteristiche aziendali, al registro delle imprese agricole della C.C.I.A.A.Possono accedere alle attività formative e di consulenza oltre all’imprenditore, anche i soci, i dipendentie i coadiuvanti iscritti all’INPS nella gestione previdenziale dell’impresa beneficiaria.

PERIODI E SEDI DI SVOLGIMENTO

I corsi e le consulenze si svolgeranno in due diversi periodi dell’anno:

1ª edizione: GENNAIO - MAGGIO 2011 in orario diurno o serale2ª edizione: SETTEMBRE - DICEMBRE 2011 in orario diurno o serale

I corsi si svolgeranno presso le sedi Irecoop di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Faenza, Bologna, Fer-rara, Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza e su richiesta presso le sedi della cooperativa o dell’im-presa agricola.La formazione individuale e le consulenze si svolgeranno presso le sedi delle imprese.

TERMINE ISCRIZIONI

Il termine per l’iscrizione ai corsi e alle consulenze è il seguente:

15/03/2011 per presentare domanda di contributo entro il 31/03/201101/08/2011 per presentare domanda di contributo entro il 31/08/201101/12/2011 per presentare domanda di contributo entro il 15/12/2011

22

SCHEDA DI ISCRIZIONE

CORSO n. ___________ TITOLO _______________________________________________________________________(indicare n. e il titolo del corso o della consulenza indicati nel catalogo)

SEDE IRECOOP DI __________________________________________________________________________________(indicare la provincia dove si vuole realizzare il corso o la consulenza)

Azienda agricola _______________________________________________________________________________________

CUAA (Codice Unico Aziendale) ________________________________________________________________________

Indirizzo _______________________________________________________________________________________________

Comune ______________________________________________ Provincia __________________ CAP ________________

Legale rappresentante: Cognome _____________________________________ Nome ___________________________

Data di nascita ______________________________ Luogo di nascita ___________________________________________

Telefono ________________________________ E-mail ________________________________________________________

Partecipante: Cognome __________________________________________ Nome _______________________________

Tipo di rapporto con l’azienda ____________________ Codice Fiscale ________________________________________

Data di nascita ______________________________ Luogo di nascita ___________________________________________

Telefono ________________________________ E-mail ________________________________________________________

Titolo di Studio _________________________________________________________________________________________

Da consegnare o inviare via fax presso la sede di:(indicare la provincia dove si vuole realizzare il corso o consulenza)

■ Sede di RiminiVia Caduti di Marzabotto 38 – 47922 RiminiTel. 0541 792945 - Fax 0541 791641

■ Sede di Forlì-CesenaVia Dandolo 18 - 47121 Forlì Tel. 0543 370671 - Fax 0543 24282

■ Sede di RavennaVia Galilei 2 (Centro Comm. Le Cicogne)48018 Faenza (RA)Tel. 0546 665523 - Fax 0546 699418

■ Sede di BolognaVia Calzoni 1/3 - 40128 BolognaTel. 051 7099032 - Fax 051 355611

■ Sede di FerraraVia F. De Pisis, 43 - 44121 FerraraTel. 0532/414911 - Fax 0532/414990

■ Sede di ModenaVia Emilia Ovest 125 - 41124 ModenaTel. 059 3367118 - Fax 059 821682

■ Sede di Reggio EmiliaLargo M. Gerra 1 - 42124 Reggio EmiliaTel. 0522 546333 - Fax 0522 546335

■ Sede di ParmaVia al Collegio Maria Luigia 1743121 ParmaTel. 0521 283990 - Fax 0521 389923

■ Sede di PiacenzaVia Colombo 35 - 29122 PiacenzaTel. 0523 606131 - Fax 0523 606195

Al ricevimento della scheda di iscrizione, sarete contattati dal personale di IRECOOP che vi guideràalla compilazione della domanda di contributo da presentare alla Provincia di competenza.

Per informazioni e iscrizioni:

Irecoop Emilia Romagna - Sede RegionaleVia Calzoni 1/3 - 40128 Bologna

Tel. 051 7099011 - Fax 051 372979 - e mail: [email protected]

Irecoop Emilia Romagna - Sede di PiacenzaVia Colombo 35 - 29122 Piacenza

Tel. 0523 606131 - Fax 0523 606195 - e mail: [email protected]

Irecoop Emilia Romagna - Sede di ParmaVia al Collegio Maria Luigia 17 - 43121 Parma

Tel. 0521 283990 - Fax 0521 389923 - e mail: [email protected]

Irecoop Emilia Romagna - Sede di Reggio EmiliaLargo M. Gerra 1 - 42124 Reggio Emilia

Tel. 0522 546333 - Fax 0522 546335 - e mail: [email protected]

Irecoop Emilia Romagna - Sede di ModenaVia Emilia Ovest 125 - 41124 Modena

Tel. 059 3367118 - Fax 059 821682 - e mail: [email protected]

Irecoop Emilia Romagna - Sede di BolognaVia Calzoni 1/3 - 40128 Bologna

Tel. 051 7099032 - Fax 051 355611 - e mail: [email protected]

Irecoop Emilia Romagna - Sede di RavennaVia Galilei 2 (Centro Commerciale Le Cicogne) - 48018 Faenza (RA)

Via di Roma 108 - 48121 RavennaTel. 0546 665523 - Fax 0546 699418 - e mail: [email protected]

Irecoop Emilia Romagna - Sede di Forlì-CesenaVia Dandolo 18 - 47121 Forlì

Tel. 0543 370671 - Fax 0543 24282 - e mail: [email protected]

Irecoop Emilia Romagna - Sede di RiminiVia Caduti di Marzabotto 38 - 47922 Rimini

Tel. 0541 792945 - Fax 0541 791641 - e mail: [email protected]