La via e le vie

Embed Size (px)

Citation preview

Possa la strada aprirsi davanti a te
culto di inizio vacanze

Catanzaro 17 luglio 2016

- saluto generico- imparare gli inni nuovo o cantati raramente

Il Signore ci ha chiamati e ci ha raccolti da strade diverse, ci ha condotti in questo luogo e ci accoglie. Egli presente, apriamoci alla sua luce e alla sua pace. Nel suo nome vogliamo celebrare questo culto, con gioia e con riconoscenza: nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Un solo Dio, benedetto in eterno. Amen

Alzo gli occhi verso i monti: chi mi potr aiutare? L'aiuto mi viene dal Signore che ha fatto cielo e terra. Il Signore non ti lascer cadere, veglia su di te, senza dormire. Certo non dorme n riposa, lui, che veglia su Israele. Su di te veglia il Signore, ti protegge con la sua ombra, sta sempre al tuo fianco. Il sole non ti colpir di giorno, n la luna di notte. Il Signore protegger la tua vita, ti protegger da ogni male. Il Signore ti protegger quando parti e quando arrivi, da ora e per sempre!

Preghiera di apertura dopo il salmo:O Dio, tu ci sostieni e ci accompagni nel nostro cammino. Tu sei il nostro fondamento, la nostra casa, la nostra meta. Tu ci doni ogni benedizione, sei fonte grande di gioia. Saperci benedetti da te ci riempie di riconoscenza. Cos, anche in questo culto, tu ci prepari ad amare, a non tenere per noi i doni ricevuti, ma ad aprirci verso lumanit intera. Amen.

Beato luomo che non cammina secondo il consiglio degli empi, che non si ferma nella via dei peccatori, n si siede in compagnia degli schernitori, ma il cui diletto nella legge del Signore e su quella legge medita giorno e notte. Il Signore conosce la via dei giusti, ma la via degli empi conduce alla rovina.

Camminare per vie diverse, essere guidati, scegliere una via. Vorremmo camminare sulla via migliore possibile. Nonostante ci la via che percorriamo presenta degli ostacoli. Rischiamo di inciampare su delle pietre. Ci sono delle barriere. Rischiamo di fermarci a met strada. Perci vogliamo cantare perch Dio ci aiuti sulle vie che percorriamo: Proteggi Signor

Dio comander ai suoi angeli di proteggerti in tutte le tue vie. Essi ti porteranno sulla palma della mano, perch il tuo piede non inciampi in nessuna pietra.

Dio non ci promette delle vie senza ostacoli, non ci promette dei percorsi in mezzo a prati in fiore dove si cammina facilmente. Ma Dio ci promette di essere con noi, di mandare i suoi angeli per custodirci ovunque noi andiamo. Perci possiamo lodare Dio e cantare: 42

Ti loder, Signor, con tutto il cuor;
io racconter le tue meraviglie, la grande tua bont.
Ti loder, Signor, con tutto il cuor;
perch mi riempi di felicit. Alleluia!

Chi crede nel Signor e spera in lui sol
il grido salir far dell'oppresso che cerca libert.
Chi crede nel Signor che sempre fedel
conosce la forza che lo sosterr. Alleluia!

Cantiamo al Signor il liberator:
lodiamo colui che ha fatto fiorire la nuova umanit.
Cantiamo al Signor: Egli vincitor;
nessuno potr sconfiggere il suo amor. Alleluia!

Dio, nostro Padre, la tua Parola una lampada al nostro piede, ci indica la direzione giusta e ci fa arrivare al traguardo. Noi siamo qui radunati per ascoltare questa tua Parola e per chiederti di accompagnarci sulle vie della nostra vita. Vieni, sii tu in mezzo a noi, dacci il coraggio di fare il prossimo passo, e donaci la speranza che anche se le nostre vie dovessero essere tortuose, ci portino da te, che doni la vita nei secoli dei secoli. Amen.

Il Signore disse ad Abram: "Lascia la tua terra, la tua trib, la famiglia di tuo padre, e va' nella terra che io ti indicher. Far di te un popolo numeroso, una grande nazione. Il tuo nome diventer famoso. Ti benedir. Sarai fonte di benedizione. Far del bene a chi te ne far. Maledir chi ti far del male. Per mezzo tuo io benedir tutti i popoli della terra".

Abram part dalla localit di Carran, secondo l'ordine del Signore. Aveva settantacinque anni. Partirono con lui la moglie Sarai e il nipote Lot, figlio di suo fratello. Portarono tutti i beni che avevano acquistato e gli schiavi comperati in Carran. Si diressero verso la terra di Canaan. Giunsero in Canaan e Abram attravers quella regione fino a Sichem, alla Quercia di More.

I Cananei erano allora gli abitanti di quella terra.Il Signore apparve ad Abram e gli disse: "Questa la terra che io dar ai tuoi discendenti". E in quel luogo Abram costru un altare per il Signore che gli era apparso. Poi si trasfer verso la montagna che si trova a est di Betel. Piant la sua tenda a mezza strada tra Betel a ovest e Ai a est. Costru un altare invoc il Signore. Poi, a tappe, si diresse verso il Negheb.Il Signore benedica la lettura e l'ascolto della sua parola.

Una lanterna una luce per il mio cammino, sulla mia strada. La sua fiamma non pu essere estinta dal vento. Con la lanterna posso anche correre senza che la luce si spenga. Una lanterna una luce per il mio cammino, sulla mia strada. Illumina i miei passi, fa che i miei piedi trovino il passo giusto e non inciampino. Una lanterna mi aiuta a trovare la via nel buio.Una lanterna una luce per il mio cammino, sulla mia strada. Con la lanterna posso dare orientamento anche ad altri. Nel buio della notte anche chi lontano, pu trovarmi grazie alla luce della lanterna.Una lanterna che illumina le tenebre dona un senso di sicurezza nonostante il buio fitto che mi circonda.Una lanterna una luce per il mio cammino, sulla mia strada. Essa un'immagine per Dio che cammina con noi nelle tenebre del mondo, che dona speranza e serenit.

1. Lampada al nostro piede, Padre, la tua parola, che a noi veder concede qual la via del ben.2. Dolce ristoro all'alma afflitta e travagliata! Una soave calma sempre da lei ci vien.3. E' il pane della vita, guida, vigor, sapienza; voce dal ciel che invita al cielo con amor.4. Padre, Ti supplichiamo che nella tua parola tutti trovar possiamo pace e allegrezza, ardor!

In un primo momento entrare in dialogo con la comunit sulla figura di Abramo, la sua vita in movimento per arrivare alla fede come cammino, con lesempio dei discepoli di EmmausLe vie della nostra vita adesso riflettiamo su percorsi e vie

Alcuni passi sul prato non fanno ancora un sentiero.

Anche dei singoli passi sulla neve non creano una via.

Solo quando altre persone seguono le tue orme, rinnovandole, laddove si percorre sempre lo stesso percorso, ecco, nasce un sentiero.

Solo se pi persone percorrono lo stesso sentiero, nasce una via.

Una via pu anche nascere in un terreno ostile e ruvido.

Una via per ha bisogno di cura, altrimenti la natura se la riprende.

Pu essere utile limitare la via con dei muri

o coprirla con delle pietre.

Ci sono vie sui prati e nei campi, sulla neve, in montagna o nelle foreste.

Ci sono vie di sabbia, di ghiaia o coperte di pietre. Ci sono vie in salita o discesa, ci sono vie che attraversano torrenti e fiumi.

Ci sono vie che attraversano confini.

Ci sono vie franate. Talvolta dobbiamo incamminarci sulle vie pericolose.

Dove andare, quando si presenta un bivio?

Qual' la via giusta?

Camminiamo lentamente su vie pericolose. Talvolta percorriamo tutto ad alta velocit. Ci sono vie con tanti tornanti e non vediamo il senso di percorrerle.

La nostra vita un pellegrinaggio con Dio e verso Dio, ma non per incontrarlo un giorno fantomatico dopo la nostra morte, ma qui ed oggi, ogni giorno Dio la nostra via e la nostra meta.

L1: Dio, nostro Padre, ti ringraziamo che fin qui ci hai accompagnato su tutte le vie che i nostri piedi hanno percorso. Ti preghiamo, illumina i nostri passi e accompagnaci sulle vie che stanno davanti a noi.L2: Ti preghiamo per le persone che abbiamo incontrato, persone che sono state compagne di viaggio e ci hanno donato la loro presenza. Fa che non ci perdiamo di vista.L1: Ti preghiamo per le persone che attraversano la valle dell'ombra della morte o il deserto. Illumina i loro passi e d loro il coraggio di continuare il loro cammino.L2: Ti preghiamo per le persone che si trovano sulle vie della guerra e della violenza o fuggono da esse. Sii loro vicino nella sofferenza e fa che il circolo vizioso della violenza possa essere interrotto.L1: Ti preghiamo per chi ha perso una persona cara, un compagno di vita e di viaggio. Consolali, sostienili e dona loro la forza per i passi verso un futuro nuovo.L2: Ti preghiamo per tutte e tutti noi che cerchiamo la meta giusta. Dacci orientamento e certezza che tu sei la via della vita.

Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volont, come in cielo anche in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori e non esporci alla tentazione ma liberaci dal Male. Tuo il Regno, la potenza e la gloria nei secoli dei secoli. Amen

Che il Signore sia con te e ti accompagni come un amico o un amica. Il Signore ti sia vicino nella gioia come nel dolore. Il Signore guidi i tuoi passi e ti accompagni sulla via della Vita. Amen.