Abiti Donna

Embed Size (px)

DESCRIPTION

abiti

Citation preview

Come vestiva una donna

La maggior parte dei capi che compongono l'abbigliamento femminile non erano molto diversi da quelli portati dagli uomini. Tuttavia, si osservava una gran variet di stoffe e di colori e ricchezza di ornamenti e di accessori. Le donne non indossavano le brache ma a volte stringevano il petto con un velo di mussolina a mo' di reggiseno.

La tunicapoteva essere di due tipi: quella normale era unavestesemplice lunga fino a met polpaccio, mentre quella composta, comparsa verso la fine del XIII secolo, era aderente sul petto, aveva una larga fascia che sottolineava la vita e una gonna lunga aperta sui fianchi. Era un indumento che slanciava la figura e disegnava la forma dei fianchi, del ventre e della schiena. Aveva una scollatura rotonda, ampia, dalla quale poteva uscire la camicia e le maniche lunghe e svasate a partire dal gomito.

L'eleganza imponeva che la donna completasse la tunica o la veste con una cintura, di cuoio intrecciato, di seta o di lino, sapientemente allacciata. Si effettuava un primo giro all'altezza della vita, un nodo sulle reni, poi un secondo giro all'altezza dei fianchi, un nuovo nodo all'altezza del bacino ed infine si lasciavano cadere le estremit in due strisce uguali fino a terra.

Le calzeerano simili a quelle degli uomini ma sempre sorrette da giarrettiere, perch non potevano essere agganciate alla cintura delle brache.

Le scarpeerano di vario tipo: alte o basse, chiuse o aperte, con o senza linguetta, di cuoio, di feltro, di tessuto, foderate di pelliccia. La moda preferiva i piedini piccoli, i tacchi abbastanza alti, il passo ondeggiante e accuratamente studiato.

Ilmantellofemminile era una pellegrina semicircolare che non veniva chiusa sulla spalla come quella degli uomini ma sul petto.A partire dal XII secoloi mantellivennnero chiusi con doppi bottoni che si infilavano in due occhielli, e potevano essere sferici, piatti, di cuoio o di tessuto, d'osso, di corno, d'avorio o di metallo. Il mantello si prestava ad una grande variet di invenzioni quanto alla forma, alla lunghezza, alla decorazione, alla materia usata.

La pettinaturavariava secondo l'et: le fanciulle e le donne pi giovani portavano i capelli divisi da una riga al centro e due trecce che scendevano sul petto, talvolta lunghe fino alle ginocchia, o ulteriormente allungate da pendenti appesi a ciascuna estremit. Dopo il 1200 la moda delle lunghissime trecce tende a scomparire per lasciare il posto a capelli pi corti tenuti fermi da un cerchietto e lasciati liberi sulle spalle. Prima di uscire di casa o di entrare in chiesa ci si copriva la testa con un velo di lino o di seta. Le donne adulte portavano i capelli raccolti e spesso coperti da fasce di stoffa o foulard.

Le vedove e le suoreportavano il soggolo, un ampio copricapo di tessuto leggero che nascondeva completamente i capelli, le tempie, il collo e la parte superiore del petto. La cura dell'abbigliamento risulta anche dall'esistenza di una primitiva pratica di estetica corporale: quando alcune donne ritenevano di non avere bei seni tondi e solidi, rinforzavano la parte alta della camicia di seta, introducendovi apposite, e ben confezionate, palle di lana.

Le famiglie nobili adottavano spesso colori fissi nel loro abbigliamento e vestivano i servitori con divise dei colori della propria casata. I colori avevano un significato simbolico: il blu indicava che si era innamorati, il giallo che si era arrabbiati, il grigio che si era tristi. Non cerano negozi per confezionare vestiti, quindi i ricchi si servivano dei sarti, che cucivano gli abiti interamente a mano.

BIANCHERIACamisia da donna

Materiale:lino, canapaPeriodo:XII - XIII secolo

ABITI DA DONNAVeste da donna

Materiale:lana, lino, canapaPeriodo:XIV-XV secoloNote:poteva avere bottoni in legno, stoffa o altri materiali.

Gonnella

Materiale:lanaPeriodo:XIII-XIV secolo

Stola

Materiale:lana, lino, canapa, misto linoPeriodo:XII - XVNote:poteva anche essere ricamata.

Giornea

Materiale:lanaPeriodo:XIII secoloNote:dagli spacchi sul petto o sulle manichefuoriusciva la camicia.