33
La civiltà greca

La civiltà greca

  • Upload
    dijammi

  • View
    266

  • Download
    1

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: La civiltà greca

La civiltà greca

Page 2: La civiltà greca
Page 3: La civiltà greca

ghènosetica

aristocratica

individualismo

• nella guerra• nello sport• nella politica

lògos

basilèusprimus inter pares

poisolo funzione

sacrale

poteresuddiviso tra

tutti gli aristocratici

↓principio

di uguaglianzascrittura

Page 4: La civiltà greca

La polis

origine fra le colonie dell’Asia Minore fra VIII e VII sec. a.C. città + contado

ASSEMBLEAdi tutti cittadini

CONSIGLIO

MAGISTRATI

CITTADINANZA1. elettorato attivo

e passivo e parrhesìa

2. servizio militare3. diritto di

proprietà

cittadini ≠ abitanti

ESCLUSI

• donne• minori• schiavi• stranieri

Page 5: La civiltà greca
Page 6: La civiltà greca
Page 7: La civiltà greca

L’identità nazionale ellenica

• fondamenti:

– l’unità linguistica, pur nella permanenza

di una pluralità di dialetti

– l’unità religiosa, che si manifestò nella condivisione dei luoghi di culto e degli oracoli

• le Olimpiadi furono la celebrazione più importante dell’unità della nazione greca

Page 8: La civiltà greca

Una lingua comune

• L’identità della lingua, rafforzata da una ineguagliabile produzione letteraria e filosofica, diede ai greci la certezza di appartenere ad una stessa cultura e civiltà

• Furono i greci a coniare la parola e il concetto che definisce ed esclude l’altro, “barbaro”

“Barbaro” è una parola onomatopeica con cui i greci imitano lo straniero, che parla emettendo suoni incomprensibili, come “bar – bar”

Page 9: La civiltà greca

Forme di aggregazione

• anfizionìe religiose intorno a santuari panellenici• simmachìe militari contro nemici comuni• giochi panellenici: Pitici, Istmici, Nemei, Olimpici

(dal 776 a.C. al 393 d.C. )

Page 10: La civiltà greca

I giochi olimpici• dal 776 ogni 4 anni a fine estate• sospensione di ogni ostilità• organizzati dalle anfizionìe• gare suddivise in 5 giorni

I – riti di apertura

II – corse con i cavalli e

pentathlon

III – corsa

ecatombe

IV – lotta, pugilato e pancrazio

V – riti di chiusura

- Corsa (stàdion)- Lotta- Salto in lungo- Lancio del giavellotto- Lancio del disco

Page 11: La civiltà greca

Il pèntathlon

Page 12: La civiltà greca
Page 13: La civiltà greca
Page 14: La civiltà greca

L’òmphalos e la Pizia

Γνῶθι σεαυτόν

Page 15: La civiltà greca

Il pantheon greco

Page 16: La civiltà greca
Page 17: La civiltà greca
Page 18: La civiltà greca
Page 19: La civiltà greca
Page 20: La civiltà greca
Page 21: La civiltà greca

IL CULTO DIONISIACO

I MISTERI ELEUSINI

I MISTERI ORFICI

Oltre la religione ufficiale

Page 22: La civiltà greca
Page 23: La civiltà greca
Page 24: La civiltà greca

RIVOLUZIONE AGRICOLA

(aratri con vomere in ferro)

CRESCITA

DEMOGRAFICA

SECONDA

COLONIZZAZIONE

(secc. VIII-VI a.C.)

Page 25: La civiltà greca

LA FONDAZIONE

DI UNA COLONIA

Designazione dell’ ECISTA

Consultazione dell’oracolo

Scelta dei coloni

accurata programmazione

da parte dellametròpolis

Page 26: La civiltà greca
Page 27: La civiltà greca
Page 28: La civiltà greca

La pòlis

emergono i ceti mercantili e artigiani

nelle colonie mentalità più aperta della metròpolis, sperimentazioni

abbandono etica aristocratica per la necessità di disciplina

tattica oplitica: dall’individualismo allo spirito di gruppo

Page 29: La civiltà greca

ÒPLON

Page 30: La civiltà greca
Page 31: La civiltà greca

emergere nuovi ceti

scontro con gli

aristocratici

leggi scritte

tirannide

Page 32: La civiltà greca

Tirannide come tappa di sviluppo verso la democrazia

TIRANNO(«signore»)

• si appoggia ai ceti emergenti per impadronirsi del potere

• politica di sussidi e lavori pubblici

• protegge gli strati umili dai soprusi degli aristòi

• mecenatismo• sviluppo

commerciale

• espansione coloniale

Page 33: La civiltà greca

fra VII e VI sec. a.C. estromissione delle aristocrazie in molte poleis e instaurazione di tirannidi

molto diffuse nelle colonie (Mileto, Agrigento, Siracusa)

solo con l’affermazione della democrazia connotazione negativa

gli aristocratici resistono unendosi in eterìe (< ἑταῖρος, «compagno»)