Download pdf - Giachetti e fassina

Transcript
Page 1: Giachetti e fassina

Venerdì 15 Gennaio 2016 | IL FATTO QUOTIDIANO | POLITICA » 7

CAMPIDOGLIO Oggi l’annuncio ufficiale in video

Pd, tocca a GiachettiM5S ci ripensa: dubbisugli ex consiglieriTra una decina di giorni al via la selezione per i grillini: sceltafra 233. Mentre Marino non si arrende e pensa alle primarie

13 indagati “I raid guidati da Forza Nuova”

Pestaggi neofascisti contro i bengalesi“Siamo irregolari, non li denunciamo”

ROM A

» LUCA DE CAROLIS

Parlano, sospettano, sisgolano tutti su Quar-to, la trincea del mo-mento. Ma la battaglia

per il Campidoglio è già qui, ègià ora. Perché il Pd oggi ca-lerà la sua carta, Roberto Gia-chetti: il renziano “romano er om a n is t a ” per dirla come ilcapo-rottamatore, l’un ic odem che potrebbe succhiarevoti grillini. Mentre il M5scerca ancora il candidato giu-sto, e per trovarlo non escludedi rimescolare le carte e dipuntare su un nome nuovo.Un ’alternativa ai quattro exconsiglieri comunali, che liti-gano troppo spesso.

PER PD E CINQUE STELLE cheormai si picchiano senzaguantoni, la guerra più impor-tante rimane per il Comune diRoma. Dopo Mafia Capitale edopo l’Ignazio Marino sfratta-to da Matteo Renzi e MatteoOrfini, i dem partono ovvia-mente dietro. E per riprender-si il Palazzo che hanno terre-motato puntano su Giachetti:vicepresidente della Camera,radicale storico (ha tuttora ladoppia tessera), vicinissimo aRenzi. È stato il premier a vo-lerlo a ogni costo, convinto chepossa sparigliare rispetto aivecchi schemi di potere del Pdromano, e soprattutto che sia ilmeno attaccabile dai CinqueStelle per la sua storia di “ir -regolare”, impegnato per i di-ritti civili. Oggi pomeriggioGiachetti ufficializzerà la suacandidatura con un breve vi-deo su YouTube e sul suo blog.Poi starà a guardare per qual-che giorno, a vedere che l’ef -fetto che fa. E soprattuttoquanti si fanno sotto. Il Pd haindetto per il 6 marzo le pri-marie, negli auspici di coali-zione. L’obiettivo è recupera-re l’alleanza con Sel, che peròresta sull’Aventino. Il candi-dato di Sinistra italiana è Ste-fano Fassina, ex dem uscitocon rancore, che di gazebonon vuole saperne. Eppurequalcosa si muove. Gran partedell’ala romana di Sel vuole ri-cucire, anche perché governala Regione Lazio con il demNicola Zingaretti. E continuaa spingere con Nichi Vendolaper tornare al tavolo. Così, se ilcoordinatore Paolo Cento di-ce che “Sel non partecipa a pri-marie”, proprio Fassina inviauna lettera “alle amiche e agliamici del Pd” con dieci puntiprogrammatici. Una flebileriapertura. Nell’attesa, si pre-parano altri dem. Il deputatoRoberto Morassut, assessorecon Walter Veltroni, è moltotentato ma non ha sciolto le ri-serve. Possibili le candidaturedi due ex assessori di Marino,Paolo Masini ed Estella Mari-no, entrambi critici con la ge-stione del commissario roma-no Orfini. E l’ex sindaco Ma-

rino? Aspetterà ancora, giura-no persone a lui vicino. Madentro il Pd lo dicono quasitutti: alla fine il marziano cor-rerà alle primarie. Proprio co-me si augura Giachetti, chevuole “primarie vere” per u-scirne legittimato. A spulciaresondaggi e sensazioni però lapettorina dei favoriti ce l’han -

no i Cinque Stelle, ancora lon-tani dal nome per il Campido-glio. Dopo alcuni rinvii, lascelta dovrebbe arrivare a feb-braio inoltrato. E a partorirlasarà il web, con delle elimina-torie in cui voteranno gli oltre9mila iscritti romani. Il primoturno dovrebbe essere tra unadecina di giorni, per scremaredalle 233 domande una lista di48 nomi, da portare poi a 10,dai quali uscirà il candidato alComune. Dettaglio interes-sante, nel primo passaggiotutti i concorrenti dovrannorispondere a un questionariosul portale, assicurando dinon aver mai lavorato o avutointeressi in società o coopera-tive in affari con il Campido-glio o toccate da passati scan-dali. Un super-filtro, per evi-tare brutte sorprese.

IERI I PARLAMENTARI romanie lo staff hanno vagliato i cur-ricula. E hanno scoperto “di -verse figure interessanti”: al-meno una decina di nomi che

potrebbero entrare seriamen-te in corsa. Già, perché ora latentazione dentro il Movi-mento è scartare rispetto alcammino previsto. Ossia allasfida tra l’ex candidato sinda-co Marcello De Vito, graditoalla deputata Roberta Lom-bardi, e l’ex consigliera Virgi-nia Raggi, su cui punterebbeAlessandro Di Battista. Nellescorse settimane tra gli exquattro consiglieri comunalici sono state forti tensioni,rimbalzate anche sugli iscritti.E allora il timore ai piani alti èche le primarie del M5s pos-sano trasformarsi in una guer-ra tra correnti. Per scongiurar-le servono altri concorrenti,veri. Si parla di un docente dieconomia e di un giovane in-gegnere. Ma la quadra è anco-ra lontana. Mentre sullo sfon-do rimane la paura di tanti par-lamentari: quella di vincere,nella Roma dove il Comune fatroppo spesso rima con palu-de.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Era il 2013 quando un giovanebengalese, con quel che restava

di foulard e ombrelli di una giornatadi lavoro, aspettava alla fermata del409, l’autobus che attraversa TorPignattara, periferia di Roma est.Mentre era in strada, un gruppo diragazzi italiani lo ha circondato epicchiato: tra schiaffi e pugni c’è chigli urlava “torna a casa”. Il ragazzonon ha denunciato.

SONO TANTI i suoi connazionaliche, come lui, nascondono le vio-lenze subìte perché non posseggo-no documenti regolari. Quella delgiovane bengalese è una delle circa50 storie raccontate all’av vo ca toCarlo Scepi, che da tempo seguequeste vicende. “Ci sono stati tantiepisodi di violenza, la maggior partepresumibilmente per odio razzia-le”, dice il legale al Fatto. Chi subi-sce però ha paura di andare in com-missariato. Quando è successo a chinon aveva un permesso di soggior-no, è stato espulso e mandato nel

Paese di origine. E men-tre il legale Scepi racco-glie queste storie, ieri laProcura di Roma ha di-sposto perquisizioni (trala Capitale, Chieti e Fer-rara) nell’ambito dell’in -dagine su 13 persone ac-cusate a vario titolo di in-citamento alla discrimi-nazione e alla violenzaper motivi razziali, mi-nacce, lesioni, detenzione di armida sparo e altro. In quattro sono ac-cusati di aver “promosso o comun-que diretto, nell’ambito delle ini-ziative di una sezione” romana diForza Nuova “un gruppo avente loscopo di incitare alla discrimina-zione e alla violenza per motivi raz-ziali e religiosi, attività concretizza-tasi con la diffusione di idee fondatesulla superiorità della razza bianca”e “con la realizzazione di atti di vio-lenza nei confronti di cittadini delBa ngla desh ”. L’indagine romananasce dopo un’inchiesta di Repub -

bl ic a che ha raccolto letestimonianze di una se-rie di aggressioni – scri -vono gli inquirenti –“collocate all’interno diun più ampio fenomenodi raid squadristi ad ope-ra di centinaia di giova-nissimi militanti dell’ul -tradestra”.

MA I RAIDnon erano solocontro i bengalesi. Sarebbe stato“punito” anche chi non la pensavacome loro (come nel caso di un mi-litante di Casapound) o chi non a-veva “condotte conformi alle regoledel gruppo”. Sarebbe questo il casodi un “camerata” responsabile di u-na presunta violenza sessuale. L’ag -gressione sarebbe avvenuta nel set-tembre del 2014, nei confronti di u-na ragazza napoletana, ex apparte-nente di Casapound e poi militantedi Forza Nuova, durante una festa.

VAL. PAC.© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ansa

In pistaL’ex sindacoIgnazio Mari-no; sopra,M a rce l loDe Vito. A si-nistra, Rober-to Giachetti,de mo c rat icoe radicale

NIENTE SPRECHI

Fassina con i Radicaliper le Olimpiadi 2024:“Scelgano i cittadini”

q CHELEOLIMPIADI del 2024 a Romarischiano di essere più un danno eco-

nomico che un beneficio lo aveva già dimo-strato un dossier dei Radicali a cui era seguitauna proposta di referendum. La stessa cheieri, con una mozione alla Camera, ha solle-vato Stefano Fassina (candidato sindaco perSinistra italiana-Sel alle prossime ammini-strative). La richiesta è che i cittadini romani

possano esprimere il loro parere sulla can-didatura: bisognerebbe chiedere di sceglieretra la competizione sportiva e l’impiego deifondi in progetti alternativi per lo sviluppodella città. La mozione è sottoscritta da tutti ideputati di Si-Sel e si discuterà in aula lunedì25 gennaio. Un documento che impegna ilgoverno anche a portare in Parlamento undettagliato piano economico-finanziario su

Giochi. La mozione sottolinea che "da alme-no un quarto di secolo, le olimpiadi come imondiali di calcio sono un pessimo affare:anche per questo sempre meno città sonointeressate a ospitarli”. Tanto che per le O-limpiadi del 2024, sono rimaste soltanto inquattro. Boston si è tirata indietro per i rischifinanziari eccessivi. Amburgo ha detto 'no'dopo un referendum.

FOCUSTutti gli inquisiti demPD CONTRO M5S in una gara di indagati: chivince? Facile dirlo. Sul sito di Beppe Grillo, leaderdel M5s, dopo che ieri Il Fatto ha raccontatodell’eurodeputato Pd Nicola Caputo (che inprovincia di Caserta è indagato per scambioelettorale politico-mafioso) è stata lanciata lacampagna # Pi d d i n i Co s t i t u i tev i : lista in

aggiornamento, raccoglie tuttigli amministratori Pd indagatiche, al momento, sono almeno16. Da San Giorgio a Cremano,in provincia di Napoli, dove ilsindaco Giorgio Zinno e il suopredecessore Mimmo Giorgianosarebbero indagati perassociazione per delinquerefinalizzata alla concussione ealla turbativa d’asta, aPredappio, Forlì, dove a esseresotto indagine per peculatosarebbe il sindaco GiorgioFrassineti. Poi Vado Ligure,Savona, dove si indaga perabuso d'ufficio il sindacoMonica Giuliano e l'ex sindacoAttilio Caviglia per disastro

colposo aggravato, (inchiesta sulla centrale acarbone della Tirreno Power). A Vercelli, anovembre, il sindaco Maura Forte è stata rinviataa giudizio, coinvolta nell’inchiesta sulle firme falseper le elezioni provinciali del 2011; a Rimini ilsindaco Andrea Gnassi è indagato per ilfallimento della società dell’aeroporto Fellini. Ilsindaco di Castenaso(Bologna) è accusato diminacce contro il sindaco Pd anti-cemento di SanLazzaro di Savena e a Crevalcore il sindaco esenatore Pd Claudio Broglia e il vicesindaco, MariaPia Roveri, sono indagati (si ipotizza la truffa) perun’inchiesta sui contributi di autonomasistemazione concessi dopo il terremoto del 2012.E ci sono ancora Ercolano, Pescara, Como, Siena eM a rs a l a .

I nd agatoNicola Caputo,e u ro de put atodel Partito de-mocratico, sot-to indagineper voto discambio Ansa

Recommended