3
ACCADEMIA DI PERFEZIONAMENTO PER CANTANTI LIRICI SESSIONE DI SELEZIONE STRAORDINARIA - Biennio 2012/14 Fondata da Riccardo Muti nel 1997 sotto la direzione artistica di Leyla Gencer (scomparsa nel 2008), l’Accademia di Perfezionamento per cantanti lirici, oggi affidata alla direzione didattica di Renato Bruson, prepara alla carriera professionale giovani cantanti dotati di una solida formazione vocale e musicale, affinandone in un percorso biennale le capacità tecniche e interpretative. Si avvale della docenza di artisti come Luis Alva, Mirella Freni e Luciana Serra e di maestri preparatori quali Vincenzo Scalera, James Vaughan e Umberto Finazzi. Le masterclass tenute nel corso degli anni da Teresa Berganza, Christa Ludwig, Leo Nucci, Renata Scotto e Shirley Verrett hanno ulteriormente arricchito l’esperienza formativa. Lo studio quotidiano si intreccia costantemente con l'inserimento degli allievi nelle produzioni scaligere, accanto a interpreti, direttori d’orchestra e registi di fama assoluta. Particolare importanza rivestono inoltre l’attività concertistica in Italia e all'estero e la partecipazione a produzioni operistiche, come il "Progetto Accademia", titolo inserito nella stagione scaligera, interamente realizzato dagli allievi. Nutriti i titoli allestiti al Teatro alla Scala e nei più importanti teatri italiani: fra le ultime produzioni si ricordano tre opere del catalogo mozartiano, Ascanio in Alba (2006), Così fan tutte (2007) e Le nozze di Figaro (2008), Le convenienze ed inconvenienze teatrali di Donizetti (2009), e due titoli rossiniani L’occasione fa il ladro (2010) e L’Italiana in Algeri (2011). Nel 2012 ritorno a Donizetti con Don Pasquale. Numerosi gli ex allievi che oggi calcano le scene dei maggiori teatri nazionali ed esteri, dalle soprano Serena Farnocchia, Carmen Giannattasio, Anja Kampe, Irina Lungu, Nino Machaidze, Pretty Yende alle mezzosoprano Ketevan Kemoklidze, Anita Rachvelishvili, Nino Surguladze, dal contralto Sonia Prina ai tenori Thiago Arancam, Leonardo Cortellazzi, Giuseppe Filianoti, dai baritoni Simon Bailey, Fabio Capitanucci, Massimo Cavalletti, Christian Senn, Vincenzo Taormina ai bassi Simon Lim, Carlo Malinverno, Jong Min Park, Giovanni Battista Parodi, Dejan Vatchkov. Requisiti Possono iscriversi coloro che: a) siano nati a partire dal 1° settembre 1982; b) abbiano conseguito il diploma di canto presso un Conservatorio di Musica Statale o un Istituto Musicale pareggiato. Qualora gli studi siano stati compiuti presso una scuola musicale privata o presso un insegnante privato, il Direttore o l’insegnante, sotto la loro responsabilità, dovranno rilasciare dichiarazione di maturità ed idoneità dell’allievo; c) posseggano esperienze documentate di partecipazione ad opere liriche o a concerti o a recital di significativo rilievo artistico, così considerato a suo insindacabile giudizio dalla Commissione Giudicatrice. Costituirà titolo preferenziale per l’ammissione alla selezione l’eventuale classificazione nei primi tre posti nella graduatoria finale di concorsi vocali di rilevanza nazionale o internazionale. Selezione L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova di selezione che si svolgerà in due fasi: 1. prova eliminatoria; 2. prova finale. Il concorrente dovrà presentare 4 brani tratti da opere liriche, di cui 3 in lingua italiana e 1 in altra lingua. I brani dovranno essere cantati rigorosamente in lingua originale. Nella prima prova il concorrente dovrà eseguire a memoria due brani d’opera, di cui uno a propria scelta e uno scelto dalla Commissione esaminatrice, in base al programma presentato. La Commissione si riserva la possibilità di limitare l’audizione ad un solo brano. Nella prova finale, il concorrente dovrà eseguire due brani d’opera scelti dalla Commissione giudicatrice. La Commissione giudicatrice ha la possibilità di ascoltare in tutto o in parte i brani richiesti e anche la possibilità di limitare l’audizione ad una parte del programma previsto. Il concorrente dovrà provvedere a fornire all’atto dell’audizione gli spartiti dei brani prescelti, che verranno eseguiti al pianoforte da un Maestro Collaboratore dell’Accademia del Teatro alla Scala. E’ espressamente vietata la facoltà del concorrente di farsi accompagnare al pianoforte da un proprio Maestro accompagnatore. Gli esami si svolgeranno nel mese di settembre 2012, indicativamente a partire da martedì 25 settembre; le date esatte di svolgimento degli esami di selezione saranno comunicate in seguito, previa convocazione ufficiale dell’Accademia. La domanda di ammissione online (http://www.accademialascala.it/it/domande-ammissione- online.html), completa di relativa documentazione, deve essere inoltrata entro le ore 22.00 di LUNEDI’ 10 SETTEMBRE 2012. Per informazioni: [email protected] .

Corsi accademia teatro alla scala per musicisti e cantanti

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Corsi accademia teatro alla scala per musicisti e cantanti

ACCADEMIA DI PERFEZIONAMENTO PER CANTANTI LIRICI SESSIONE DI SELEZIONE STRAORDINARIA - Biennio 2012/14

Fondata da Riccardo Muti nel 1997 sotto la direzione artistica di Leyla Gencer (scomparsa nel 2008), l’Accademia di Perfezionamento per cantanti lirici, oggi affidata alla direzione didattica di Renato Bruson, prepara alla carriera professionale giovani cantanti dotati di una solida formazione vocale e musicale, affinandone in un percorso biennale le capacità tecniche e interpretative. Si avvale della docenza di artisti come Luis Alva, Mirella Freni e Luciana Serra e di maestri preparatori quali Vincenzo Scalera, James Vaughan e Umberto Finazzi. Le masterclass tenute nel corso degli anni da Teresa Berganza, Christa

Ludwig, Leo Nucci, Renata Scotto e Shirley Verrett hanno ulteriormente arricchito l’esperienza formativa. Lo studio quotidiano si intreccia costantemente con l'inserimento degli allievi nelle produzioni scaligere, accanto a interpreti, direttori d’orchestra e registi di fama assoluta. Particolare importanza rivestono inoltre l’attività concertistica in Italia e all'estero e la partecipazione a produzioni operistiche, come il "Progetto Accademia", titolo inserito nella stagione scaligera, interamente realizzato dagli allievi. Nutriti i titoli allestiti al Teatro alla Scala e nei più importanti teatri italiani: fra le ultime produzioni si ricordano tre opere del catalogo mozartiano, Ascanio in Alba (2006), Così fan tutte (2007) e Le nozze di Figaro (2008), Le convenienze ed inconvenienze teatrali di Donizetti (2009), e due titoli rossiniani L’occasione fa il ladro (2010) e L’Italiana in Algeri (2011). Nel 2012 ritorno a Donizetti con Don Pasquale. Numerosi gli ex allievi che oggi calcano le scene dei maggiori teatri nazionali ed esteri, dalle soprano Serena Farnocchia, Carmen Giannattasio, Anja Kampe, Irina Lungu, Nino Machaidze, Pretty Yende alle mezzosoprano Ketevan Kemoklidze, Anita Rachvelishvili, Nino Surguladze, dal contralto Sonia Prina ai tenori Thiago Arancam, Leonardo Cortellazzi, Giuseppe Filianoti, dai baritoni Simon Bailey, Fabio Capitanucci, Massimo Cavalletti, Christian Senn, Vincenzo Taormina ai bassi Simon Lim, Carlo Malinverno, Jong Min Park, Giovanni Battista Parodi, Dejan Vatchkov.

Requisiti Possono iscriversi coloro che: a) siano nati a partire dal 1° settembre 1982; b) abbiano conseguito il diploma di canto presso un Conservatorio di Musica Statale o un Istituto Musicale pareggiato. Qualora gli studi siano stati compiuti presso una scuola musicale privata o presso un insegnante privato, il Direttore o l’insegnante, sotto la loro responsabilità, dovranno rilasciare dichiarazione di maturità ed idoneità dell’allievo; c) posseggano esperienze documentate di partecipazione ad opere liriche o a concerti o a recital di significativo rilievo artistico, così considerato a suo insindacabile giudizio dalla Commissione Giudicatrice. Costituirà titolo preferenziale per l’ammissione alla selezione l’eventuale classificazione nei primi tre posti nella graduatoria finale di concorsi vocali di rilevanza nazionale o internazionale.

Selezione L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova di selezione che si svolgerà in due fasi: 1. prova eliminatoria; 2. prova finale. Il concorrente dovrà presentare 4 brani tratti da opere liriche, di cui 3 in lingua italiana e 1 in altra lingua. I brani dovranno essere cantati rigorosamente in lingua originale. � Nella prima prova il concorrente dovrà eseguire a memoria due brani d’opera, di cui uno a propria scelta e uno scelto dalla Commissione esaminatrice, in base al programma presentato. La Commissione si riserva la possibilità di limitare l’audizione ad un solo brano. � Nella prova finale, il concorrente dovrà eseguire due brani d’opera scelti dalla Commissione giudicatrice.

La Commissione giudicatrice ha la possibilità di ascoltare in tutto o in parte i brani richiesti e anche la possibilità di limitare l’audizione ad una parte del programma previsto. Il concorrente dovrà provvedere a fornire all’atto dell’audizione gli spartiti dei brani prescelti, che verranno eseguiti al pianoforte da un Maestro Collaboratore dell’Accademia del Teatro alla Scala. E’ espressamente vietata la facoltà del concorrente di farsi accompagnare al pianoforte da un proprio Maestro accompagnatore. Gli esami si svolgeranno nel mese di settembre 2012, indicativamente a partire da martedì 25 settembre; le date esatte di svolgimento degli esami di selezione saranno comunicate in seguito, previa convocazione ufficiale dell’Accademia. La domanda di ammissione online (http://www.accademialascala.it/it/domande-ammissione-online.html), completa di relativa documentazione, deve essere inoltrata entro le ore 22.00 di LUNEDI’ 10 SETTEMBRE 2012. Per informazioni: [email protected].

Page 2: Corsi accademia teatro alla scala per musicisti e cantanti

CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER MAESTRI COLLABORATORI DI SALA E PALCOSCENICO 9ª edizione (1° ANNO DEL BIENNIO) NOVEMBRE 2012 – OTTOBRE 2013

Rivolto a 8 musicisti che siano in possesso del diploma finale di pianoforte e che non abbiano più di 30 anni, il corso si pone l'obiettivo di formare pianisti in grado di collaborare, in qualità di maestri di sala, di palcoscenico e accompagnatori alla danza, alla preparazione e realizzazione di uno spettacolo d’opera e di balletto. Il percorso didattico, distribuito nell’arco di un biennio, si articola in lezioni di repertorio operistico; tecnica del pianista di sala, del maestro suggeritore, del maestro del coro; lettura a prima vista; analisi musicale; tecnica vocale; lingua tedesca. I docenti principali, alcuni dei quali maestri collaboratori del Teatro alla Scala, sono: James

Vaughan, Enza Ferrari, Umberto Finazzi, Alberto Malazzi, Dante Mazzola, Alessandro Melchiorre, Vincenzo Manna, Vincenzo Scalera. Intensa l’attività di tirocinio, con la partecipazione al “Progetto Accademia” (opera inserita annualmente nella stagione scaligera) e il coinvolgimento, all’interno dei corsi del Dipartimento Musica, a masterclass e a concerti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici, del Corso per professori d’orchestra, dell’Ensemble di musica moderna e contemporanea, del Coro e del Coro di voci bianche dell’Accademia. Durante il corso, inoltre, gli allievi avranno la possibilità di seguire gran parte del percorso di prove delle opere della stagione lirica e concertistica del Teatro alla Scala. Il corso è cofinanziato dalla Regione Lombardia. Selezione L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova di selezione che consisterà in: a) esecuzione al pianoforte con accenni cantati di uno o più fra i seguenti brani, a scelta della Commissione: � Il barbiere di Siviglia di Rossini, Finale atto I (n° 9) � Otello di Verdi, atto I dall’inizio fino alla scena seconda (“Abbasso le spade”) � La bohème di Puccini, atto I dall’inizio fino al n° 22 b) esecuzione al pianoforte con accenni cantati di uno o più fra i seguenti brani, a scelta della Commissione: � Die Entführung aus dem Serail di Mozart, quartetto dal 2° atto � Die Zauberflöte di Mozart, Introduction (n° 1, “Zu Hilfe!”) � Der fliegende Holländer di Wagner, parti A e B dal Finale (n° 8, duetto Erik-Senta e cavatina di Erik) c) lettura a prima vista di brani d’opera del repertorio del Settecento o dell’Ottocento. d) colloquio finalizzato a precisare le conoscenze e le motivazioni del candidato. Gli esami si svolgeranno indicativamente a partire dal 25 ottobre 2012 presso la Sede dell’Accademia, in via Santa Marta, 18, Milano. La domanda d’ammissione online http://www.accademialascala.it/it/domande-ammissione-online.html), completa di relativa documentazione, deve essere inoltrata entro le ore 22 di VENERDI’ 19 OTTOBRE 2012. Per informazioni: [email protected].

Page 3: Corsi accademia teatro alla scala per musicisti e cantanti

CORSO DI FORMAZIONE PER L’ATTIVITÀ MUSICALE AUTONOMA E L’AUTOIMPRENDITORIALITÀ

7ª edizione NOVEMBRE 2012 – GIUGNO 2013

Il Corso per l’Attività Musicale Autonoma e l’Autoimprenditorialità (AMA) è dedicato a coloro che desiderano acquisire conoscenze per muoversi in modo autonomo nel settore della musica. L’iniziativa si propone di stabilire un forte legame con il mondo del lavoro e di fornire ai propri allievi una preparazione completa che porti ad affrontare la professione con appropriate competenze culturali e artistiche che, affiancate a quelle organizzative, gestionali e legislative, sono indispensabili per la professione di musicista e per realizzare progetti musicali. Distribuito nell’arco di otto mesi per un numero massimo di 20 partecipanti, il corso consta di 400 ore, divise in attività d’aula, esercitazioni pratiche e laboratorio di progettazione musicale. Fra i moduli

didattici: principi di programmazione artistica; organizzazione, gestione e comunicazione dello spettacolo musicale; project management e auto imprenditorialità; strumenti bibliografici per il musicista e l’operatore musicale; comunicazione e divulgazione della musica: la presentazione dei concerti; negoziazione; creazione e gestione di progetti educativi per i giovani; giornalismo e critica musicale, ufficio stampa, comunicazione e marketing; legislazione dello spettacolo musicale; ricerca fondi e finanziamento; diritto d’autore e SIAE; testimonianze di professionisti del Teatro alla Scala e di altre importanti istituzioni di spettacolo. Inoltre, sono parte integrante del progetto formativo del Corso attività didattiche, opportunità professionali e servizi quali: partecipazione al laboratorio di progettazione musicale, che prevede: a) l’ideazione e la redazione delle guide all’ascolto per i giovani delle prove riepilogative dei concerti sinfonici del Teatro alla Scala, della Filarmonica della Scala e del festival MITO Settembre Musica b) l’elaborazione e la realizzazione di un progetto di spettacolo o di un laboratorio didattico (nelle precedenti edizioni sono stati ideati e realizzati dei concerti-spettacolo presso la Villa Reale di Milano); invito (a discrezione del Teatro alla Scala) ad assistere gratuitamente alle prove riepilogative o antegenerali della stagione 2012-2013 del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala; eventuale attivazione di tirocini individuali presso il Teatro alla Scala e in altre istituzioni di spettacolo; realizzazione da parte dell’Accademia Teatro alla Scala, per ognuno degli allievi, di fotografie professionali da utilizzare per la promozione delle proprie attività; pubblicazione, nel sito dell’Accademia Teatro alla Scala, dei curricula degli allievi diplomati al Corso; accesso alla Biblioteca dell’Accademia Teatro alla Scala e al servizio di consulenza bibliografica per chi ha necessità di reperire materiale bibliografico su un determinato tema inerente all’ideazione e alla programmazione artistica. Il corso è cofinanziato dalla Regione Lombardia. Le selezioni sono previste il 24 e 25 ottobre 2012. La domanda d’ammissione online http://www.accademialascala.it/it/domande-ammissione-online.html), completa di relativa documentazione, deve essere inoltrata entro le ore 22 di VENERDI’ 19 OTTOBRE 2012 Per informazioni: Andrea Massimo Grassi tel. 02/854511.89 – e-mail: [email protected] Federica Francesca Pozzi tel. 02/854511.30 - [email protected]