48
1 ESAMI DI STATO A.S. 2013/2014 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO CLASSICO “G.PICO” IPSSCT”C.Cattaneo” Indirizzo: Classe 5^ Sez. E DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Art. 6 – O.M. 37 del 19.05.2014 ___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ sedi associate: ITE. G.LUOSI - IPSC. C.CATTANEO - Liceo Classico e Linguistico G.PICO. 41037 Mirandola (MO) Via 29 Maggio 12/14 - tel. 053521227 - fax 053524517- C.F. 82002550364 - C.M. MOIS00600Q www.iisgluosi.com - [email protected] t - Dirigente Scolastico: [email protected] cell 3428020095

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

1

ESAMI DI STATO A.S. 2013/2014

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI”

LICEO CLASSICO “G.PICO”

IPSSCT”C.Cattaneo”

Indirizzo:

Classe 5^ Sez. E

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Art. 6 – O.M. 37 del 19.05.2014

___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ sedi associate: ITE. G.LUOSI - IPSC. C.CATTANEO - Liceo Classico e Linguistico G.PICO. 41037 Mirandola (MO) Via 29 Maggio 12/14 - tel. 053521227 - fax 053524517- C.F. 82002550364 - C.M. MOIS00600Q www.iisgluosi.com - [email protected] - Dirigente Scolastico: [email protected] cell 3428020095

Page 2: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

2

INDICE 1. Informazioni generali

1.1 Composizione del Consiglio di Classe ……………………………………………………………………………….. pag.3 1.2 Piano di studio …………………………………………………………………………………………………………… pag.4 1.3 Presentazione della Classe ………………………………………………………………………………………….. pag.5

1.3.1. Elenco studenti………………………………………………………………………………………………. pag.5 1.3.2. Composizione della Classe nel triennio…………………………………………………………………… pag.6

1.4 Situazione di partenza e storia della classe…………………………………………………………………………… pag.7 1.5 Continuità didattica………………………………………………………………………………………………………. pag.8 1.6 Partecipazione all’attività scolastica……………………………………………………………………………………. pag.9

2. Obiettivi del Consiglio di Classe

2. Attività di ampliamento dell’offerta formativa…………………………………………………………………………… pag.10-11

3. Materie: schede informative analitiche relative alle discipline dell’ultimo anno 3.1 Italiano………………………………………………………………………………………………………………………. pag.12-16 3.2 storia ……………………………………………………………………………………………………………………….. pag.17-20 3.3 inglese………………………………………………………………………………………………………………………. pag.21-23 3.4 francese ……………………………………………………………………………………………………………………. pag.24-25 3.5 spagnolo …………………………………………………………………………………………………………………… pag.26-28 3.6 matematica applicata ……………………………………………………………………………………………………. pag.29-32 3.7 diritto ed economia per l’azienda ……………………………………………………………………………………….. pag.33-35 3.8 storia dell’arte e del territorio ……………………………………………………………………………………………. pag.36-39 3.9 geografia antropica ………………………………………………………………………………………………………. pag.40-41 3.10 religione …………………………………………………………………………………………………………………. pag.42-43 3.11 educazione fisica ………………………………………………………………………………………………………… pag.44-45

4. In preparazione all’esame

4.1 Composizione delle aree disciplinari pag……………………………………………………………………………… pag.46 4.2 Risultati cognitivi raggiunti……………………………………………………………………………………………… pag.46 4.3 Percorsi pluridisciplinari………………………………………………………………………………………………… pag.47 4.4 Attività di tutoraggio per Candidati esterni……………………………………………………………………………. pag.47 4.5 Simulazione prove d’esame……………………………………………………………………………………………. pag.47

ALLEGATI: a- Griglie di valutazione distinte per disciplina b- Griglie di valutazione delle simulazioni c- testo delle simulazioni proposte

Page 3: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

3

1. INFORMAZIONI GENERALI

1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe:

Docenti Materie

Ruggeri Paola FRANCESE Marino Massimo RELIGIONE Maietti Cinzia ITALIANO - STORIA Tonelli Rita ST. ARTE Binacchi Roberta INGLESE Di Coste Brunella SPAGNOLO Ribaldi Vanna MATEMATICA Rago M. Luisa ECONOMIA AZIENDALE Amelio Giorgia GEOGRAFIA ECONOMICA Zibordi Emanuela EDUCAZIONE FISICA Vialle Sophie Andrée CONV. FRANCESE Sac Gladys Noemi CONV. SPAGNOLO Cacciato Manuela SOSTEGNO B.D.

Page 4: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

4

1.2 PIANO DI STUDIO DELLA CLASSE SEZIONE

DENOMINAZIONE MATERIE cl. 1^ cl. 2^ cl. 3^ cl. 4^ cl. 5^ LINGUA ITALIANA 5 4 4 4 4 STORIA 2 2 2 2 2 STORIA DELL’ARTE E DEL TERRITORIO = = 2 2 2 1^ LINGUA INGLESE 4 4 4 4 4 2^ LINGUA FRANCESE 5 4 4 4 4 3^ LINGUA SPAGNOLO = = 4 3 3 MATEMATICA – INFORMATICA 4 4 = = = MATEMATICA APPLICATA = = 3 3 3 SCIENZA DELLA MATERIA 4 4 = = = SCIENZE DELLA NATURA 3 3 = = = EDUCAZIONE GIURIDICO-ECONOMICA 2 2 = = = DIRITTO ED ECONOMIA PER L’AZIENDA = = 4 5 5 GEOGRAFIA GENERALE E ANTROPICA = = 2 2 2 TRATTAMENTO TESTI 2 2 = = = EDUCAZIONE FISICA 2 2 2 2 2 RELIGIONE / ATTIVITA’ ALTERNATIVE 1 1 1 1 1 TOTALE ORE 34 32 32 32 32

Page 5: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

5

1.3 PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

1.3.1 ELENCO DEGLI STUDENTI:

1 ACCARDO CARMEN 15 SAINI DAMANPREET KAUR 2 BARBANTI LAURA 16 ZAVATTA ALESSIA 3 BARBI DEANNA 4 BOLZONI ALICE 5 BONOMI MARGHERITA 6 BORGHI CLAUDIA 7 CORVINO SHARON 8 COVIELLO BRIGIDA 9 GAGLIANO GIOVANNI BATTISTA 10 GAMBUZZI GIULIA 11 MANTOVANI MARCO 12 MAZZONI LUANA 13 MORLANDO STEFANIA 14 ODURO DOROTHY

Page 6: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

6

1.3.2 COMPOSIZIONE DELLA CLASSE NEL TRIENNIO

COMPOSIZIONE ESITI Totale

Alunni Di cui

Ripetenti Provenienti da altra scuola

Respinti Ritirati o trasferiti

M F M F M F M F M F

3° ANNO 2011/2012 17 3 14 1 1 0 1 0 0 0 1

4° ANNO 2012/2013 16 3 13 0 0 0 0 1 1 0 1

5° ANNO 2013/2014 16 2 14 0 3 0 0 1. N. COMPLESSIVO DI STUDENTI FREQUENTANTI: 16 di cui maschi 2 femmine 14 iscritti per la 2^ volta 3 diversamente abili 1 con DSA 1 CANDIDATI ESTERNI: 0

Page 7: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

7

1.4 SITUAZIONE DI PARTENZA E STORIA DEL TRIENNIO DELLA CLASSE: All’inizio della classe terza, la classe era composta da 3 studenti e 14 studentesse, per un totale di 17 alunni. C’è stato l’ingresso di uno studente ripetente proveniente da un’altra classe del corso IGEA e di una studentessa proveniente dal liceo linguistico; una studentessa si è trasferita in un istituto tecnico di Carpi in corso d’anno. In quarta, la classe era composta da 16 alunni e nessun ripetente, ma alla fine dell’anno uno studente e una studentessa non sono stati ammessi alla classe successiva e una studentessa si è trasferita in Francia. La composizione attuale della classe è di 16 studenti, di cui, 1 studentessa inseritasi quest’anno che lo scorso anno era regolarmente iscritta ma non ha mai frequentato; 1 studentessa diversamente abile, che svolge attività laboratoriali con la propria insegnante di sostegno in base al proprio PEI e 1 studentessa con DSA. Per la gestione appropriata di queste situazioni si vedano gli allegati al presente documento. La componente femminile è dominante: 13/15. Gli studenti sono per la maggior parte pendolari (da Cavezzo, Camposanto, San Felice, San Giovanni del dosso, Tramuschio). Nel corso del triennio alcuni studenti hanno partecipato alle iniziative didattiche di ampliamento dell’offerta formativa della scuola (vedi punto 2.2) Le visite d’istruzione cui hanno preso parte sono: -a.s. 2011-2012 scambio linguistico con il Lycée Sacré Coeur di Amiens; -a.s. 2012-2013, soggiorno linguistico a Malta; -a.s. 2012-2013 visita d’istruzione a Torino; -a.s. 2013-2014, visita d’istruzione a Lione, Avignone e Marsiglia. Le visite aziendali cui hanno preso parte sono: -a.s. 2013-2014 visita alla Coca Cola di Nogara (Vr)

Page 8: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

8

1.5 CONTINUITA’ DIDATTICA NEL TRIENNIO

DENOMINAZIONE MATERIE 3^

11/12 4^

12/13 5^

13/14 ITALIANO A A A STORIA A A A STORIA DELL’ARTE E DEL TERRITORIO A A B 1^ LINGUA INGLESE A A A 2^ LINGUA FRANCESE A A A 3^ LINGUA SPAGNOLO A B C MATEMATICA APPLICATA A A A DIRITTO ED ECONOMIA PER L’AZIENDA A B C GEOGRAFIA GENERALE E ANTROPICA A B B EDUCAZIONE FISICA A A A RELIGIONE / ATTIVITA’ ALTERNATIVE A A A

Come si può notare dalla tabella, la continuità didattica è stata possibile in quasi tutte le materie e in quasi tutto il triennio, eccezione fatta per spagnolo e economia aziendale.

Page 9: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

9

1.6 PARTECIPAZIONE ALLA VITA SCOLASTICA: Frequenza Si riscontrano varie assenze da parte di alcuni studenti. Nel

secondo quadrimestre, come si evince dal registro di classe, vi sono studenti che si sono assentati più spesso, il che ha reso difficile il regolare svolgimento del programma, che ha subito alcune frenate.

Interesse e partecipazione L’interesse degli studenti è mediamente buono, con alcuni studenti che si distinguono per impegno e partecipazione costanti, mentre altri partecipano con maggiore fatica e minore concentrazione.

Livello di apprendimento acquisito Il livello di apprendimento acquisito è mediamente buono, fatta eccezione per alcuni studenti che non sempre riescono a prepararsi in tempo o al meglio.

Organizzazione nello studio Da parte di alcuni è buona o ottima, da parte di altri è carente nel metodo e nell’impegno.

Rapporti interpersonali tra docenti ed alunni

Sono sostanzialmente buoni e corretti, anche se a volte gli studenti si sono mostrati eccessivamente critici nei confronti di alcuni insegnanti della classe.

Page 10: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

10

2. OBIETTIVI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA:

PROGETTI

Teatro in classe: Don Quijote Mi certifico le competenze, Lingue straniere: Inglese (B1, B2) Francese (B1, B2), Spagnolo (B1) Nel mondo dei grandi, Delfino: alunna con sostegno. Campo della Protezione Civile a San Felice Concorso “Gesù nostro contemporaneo” Il quotidiano in classe Una storia tante storie: un approccio diverso, attraverso le testimonianze, al tema della deportazione. Un treno per Auschwitz Orientamento in uscita: Alma orientati – Alma diploma Job & Orienta: convegno nazionale sull’orientamento a Verona 22novembre 2011; Open Day Università di Modena e Reggio Emilia 20 febbraio 2014; Giornate dell’orientamento a Bologna 4 e 5 marzo 2014. Orientamento in entrata: Alcuni studenti hanno dato supporto all’insegnante orientatore alle scuole medie. Alternanza scuola lavoro: stage aziendali presso ditte del territorio LEG: Alcuni studenti hanno preso parte nei mesi estivi al lavoro estivo guidato. Passaporto per il mondo del lavoro – progetto FIxO S&U

Page 11: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

11

CONFERENZE Incontro su Sismobility (Mobilità internazionale per i territori colpiti dal sisma) 28/10/2013; Incontri con la Banca popolare dell’Emilia Romagna per il Bando Fixo (progetti di orientamento e placement nelle scuole secondarie superiori per favorire l'ingresso nel mondo del lavoro di diplomati e diplomandi); Convegno Banca e Fondazione 14 dicembre 2013; Incontro “Orientamento al mercato del lavoro” 13 marzo 2013; Convegno (NL Gruppo BNP Paribas sulla internazionalizzazione: quali opportunità? (15 aprile 2014).

LABORATORI DELLE COMPETENZE/ORIENTAMENTO ATTIVATI PER GLI STUDENTI DELLA CLASSE

Nell’a.s. 2011-2012 Approfondimento linguistico e “Si…cura la vita”; Nell’a.s. 2012-13 Travel-tips – Web radio – Censire e recensire Nell’a.s. 2013-2014 :E-book cultura e civiltà; Valori e sapori: il marketing del territorio.

ALTRE ATTIVITA’ PROPOSTE DAL CONSIGLIO DI CLASSE

Visita al Memoriale della libertà di Bologna, alla Casa di Carducci e al Museo del Risorgimento.

Page 12: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

12

3. MATERIE: Schede informative analitiche relative alle discipline dell’ultimo anno MATERIA: ITALIANO DOCENTE MAIETTI C. CLASSE 5E A.S. 2013/14 TESTO IN ADOZIONE M. Sambugar,G.Salà GAOT vol.3°, La Nuova Italia;

M. Sambugar,G.Salà GAOT, Antologia della Divina Commedia vol. unico, La Nuova Italia Obiettivi comportamentali e relazionali raggiunti:

La classe ha rispettato sostanzialmente il regolamento di Istituto. Gli alunni Si sono dimostrati rispettosi del personale della scuola e dei compagni anche se non sono mancati atteggiamenti polemici. A volte, qualche assenza “strategica”, mancanze e inadempienze, facevano sì che venisse meno fra gli alunni un atteggiamento collaborativo e adeguato al contesto classe. Le consegne sono state per lo più rispettate e l’atteggiamento nei confronti delle proposte didattiche è sempre stato complessivamente positivo e propositivo.

Obiettivi cognitivi raggiunti: COMPETENZE :La maggior parte della classe è in grado, a livelli più che sufficienti, di esporre un testo in modo organico con un lessico appropriato, di interpretare un testo e di contestualizzarlo insieme all’autore, di produrre testi scritti sufficientemente corretti e rispettosi della tipologia; c'è anche un gruppetto di alunni che, oltre alle competenze sopra citate, è in grado di elaborare opinioni personali con correttezza lessicale chiarezza espositiva,sa distinguere in un testo, e in modo approfondito, i diversi livelli di lettura ed è in grado di produrre in modo soddisfacente, testi scritti coerenti, corretti, con linguaggio appropriato e organicità concettuale;infine, purtroppo rimane un numero di alunni, anche se ristretto, che fatica a raggiunge gli obiettivi minimi sopratutto a livello scritto. ABILITÀ : Anche per le abilità vale il discorso delle competenze; c’è un gruppo che comprende i linguaggi della comunicazione letteraria, in modo più che soddisfacente, mostra capacità di analisi, di sintesi e di rielaborazione e sa applicare le tecniche utili per la stesura dei testi proposti all’esame di stato;c’è un gruppo che possiede queste abilità in modo sufficiente, e, infine c’è chi a tutt’oggi le possiede solo parzialmente e con difficoltà. CONOSCENZE: La classe complessivamente ha raggiunto conoscenze globalmente più che discrete e buone nello studio della letteratura italiana che va dalla seconda metà dell’’800 a quasi tutto il novecento ;solo un esiguo numero di alunni possiede conoscenze solo parzialmente sufficienti.

Strumenti di lavoro Libri di testo, testi di lettura, testi di consultazione, altri libri, presentazione elettronica, quotidiani e riviste, dizionari, web, visite guidate, LIM.

Modalità di recupero Recupero in itinere; corsi di recupero pomeridiani (18 ore) Verifica ( tipologia e numero di verifiche svolte)

Interrogazione lunga, breve, intervento durante la lezione, trattazione sintetica di argomenti, tipologie testuali proposte all'esame di stato. Almeno 4 verifiche scritte a quadrimestre, 2 scritte e 2 orali (più i recuperi) nel primo quadrimestre; nel secondo , 3 scritte e 2 orali (più i recuperi)

Page 13: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

13

Contenuti disciplinari svolti : L'Età del Positivismo e del Realismo: il Naturalismo in Francia e il Verismo in Italia Il Verismo italiano e Verga:il romanzo naturalista e verista, caratteristiche,tematiche.

G. Verga:vita ,opere , poetica:

Gli scritti di poetica:”Prefazione a L’amante di Gramigna”, “Fantasticheria”,”Prefazione a “I Malavoglia”;

Da “Vita dei campi”: “Rosso Malpelo”,”La lupa”;

Da “Novelle rusticane”:”La roba”;

Da “I Malavoglia”: letture antologiche e lettura integrale dell’ opera.

Da “ Mastro Don Gesualdo”: letture antologiche.

La critica al Positivismo: le filosofie irrazionalistiche (nichilismo, inconscio, intuizionismo) Il Simbolismo francese e i “poeti maledetti”

C.Baudelaire, da “I fiori del male”: “ Al lettore”, ”L’albatros”, ”Spleen”, ”Corrispondenze”; ”La caduta dell’aureola”(da Poemetti in prosa”);

La Scapigliatura in Italia:

A.Boito, ”Dualismo”;

E.Praga, ”Preludio”

Il Decadentismo italiano:

Il romanzo decadente: da G, D’Annunzio, “Il Piacere”: “Il verso è tutto”;”Una guarigione incerta”. Lettura integrale dell’opera.

da “Il ritratto di Dorian Gray di O. Wilde ”Lo splendore della giovinezza”;

G. D’Annunzio, da “Alcione”:” la sera fiesolana”;”La pioggia nel pineto”.

Giovanni Pascoli: vita, opere, poetica e pensiero; “Il fanciullino”;

da “Primi poemetti”: “La digitale purpurea”

da “Myricae”: “Lavandare”,”Novembre”,”x agosto”,”L’assiuolo”,”Temporale”,”Il lampo”,”Il tuono”;

da “Canti di Castelvecchio”:”La mia sera”,”Il gelsomino notturno”,”Nebbia”.

Page 14: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

14

L'esperienza della guerra: Le avanguardie storiche e la letteratura tra le due guerre.

Letture individuali da:

M.Proust,da “Alla ricerca del tempo perduto”,”La madeleine”;

J.Joyce, da “Ulisse”,”L’insonnia di Molly”;

F.Kafka, da “La metamorfosi”,”La morte di Gregorio”;

V.Woolf, da “La signora Dalloway”,”Quando il passato bussa alla porta”;

Crepuscolari e Futuristi: opere e tematiche

S.Corazzini,”Desolazione del povero poeta sentimentale”;

A.Palazzeschi,”E lasciatemi divertire”;

G.Gozzano, “Totò Merumeni”;

F.T.Marinetti,”Il Manifesto del Futurismo”; da “ZangTumb Tumb”,”Il bombardamento di Adrianopoli”.

La Letteratura fra le due guerre:il quadro socio-economico e culturale,fascismo e antifascismo:Gobetti,da “Il Baretti”,”Una letteratura divisa dalla

politica”).

Luigi Pirandello:vita, opere, pensiero e poetica:

da “Novelle per un anno”:”La patente”,”Il treno ha fischiato”; “La Signora Frola e il Sig. Ponza suo genero”

da “L’Umorismo”: “Il sentimento del contrario”;

da “Il fu Mattia Pascal”:”Cambio treno”;Lettura integrale dell’ opera.

da “Cosi è (se vi pare)”:”Come parla la verità”;

“ L’ uomo dal fiore in bocca”;

da “Sei personaggi in cerca d’autore”:” La condizione di personaggi”, ”I personaggi non si riconoscono negli attori”.

La narrativa italiana tra le due guerre: A.Moravia, da “Gli indifferenti”, “Un mondo grottesco e patetico”.

Italo Svevo: vita, opere,pensiero.

Page 15: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

15

Da “La coscienza di Zeno”: ”Prefazione”, ”Preambolo”,” L’ultima sigaretta”,”Un rapporto conflittuale”,” Una particolare seduta spiritica”,” Il funerale di un

altro”, “Una catastrofe inaudita”. La classe ha letto individualmente l'intera opera nel corso dell'anno.

La poesia tra le due guerre: G. Ungaretti:vita, opere, poetica e pensiero;

da “L’allegria”. “Veglia”,”Il porto sepolto”,”Sono una creatura”,”I fiumi”,”San Martino del Carso”,”Mattina”, “Soldati”, “Fratelli”.

E.Montale: vita, opere, pensiero e poetica;

da “Ossi di seppia”:”I limoni”,”Meriggiare pallido e assorto””Spesso il male di vivere ho incontrato”,”Non chiederci la parola”;

da “Le occasioni”:”Non recidere, forbice, quel volto”;”La casa dei doganieri”

U.Saba: vita, opere, pensiero e poetica;

Da “Il Canzoniere”:”la capra”,”Teatro degli artigianelli”.

S.Quasimodo: vita, opere, pensiero e poetica;

da“Acque e terre”:”Ed è subito sera”;

da “Giorno dopo giorno”:”Alle fronde dei salici”.

Il secondo dopoguerra: il contesto,le idee e le poetiche: Dal Neorealismo al Postmoderno: Il Neorealismo: autori, opere contesto storico e tematiche; lettura delle “Prefazioni” a “Il sentiero dei nidi di ragno” di I.Calvino, e a “ Se questo è un

uomo “ di P. Levi.

C. Pavese, da”La casa in collina”,”Ogni guerra è guerra civile”

B.Fenoglio, da “I ventitrè giorni della città di Alba”,”I partigiani costretti alla ritirata”;

V.Pratolini,”Via del Corno”(Cronache di poveri amanti),

G.Bassani,”la partita di tennis”(Il giardino dei Finzi-Contini)

P.Levi, da “Se questo è un uomo”,”Sul fondo”,

C.Pavese,”Il ritorno di Anguilla”(La luna e i falò);

I.Calvino,”Il romanzo lo scrive chi legge”(Se una notte d'inverno un viaggiatore).

Page 16: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

16

La Divina Commedia:Il Paradiso Canti:I (vv.82-108;136-141),VI (vv.1-117) XV(vv.88-148), XVI (solo introduzione) XVII(1-141).

Sono state approntate tutte le tipologie testuali proposte all’esame di stato: analisi del testo letterario e non, saggio breve, articolo di giornale, tema di argomento storico e generale, supportate da esercitazioni in classe e a casa. La classe ha assistito alla proiezione del seguente film: “Il giardino dei Finzi-Contini” di De Sica

La classe, a scelta, ha letto almeno uno dei seguenti romanzi ; “Il Gattopardo” (Tomasi di Lampedusa ), “Gli indifferenti”(Moravia), “La casa in collina

“(Pavese), “Il sentiero dei nidi di ragno (Calvino).

Page 17: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

17

3. MATERIE: Schede informative analitiche relative alle discipline dell’ultimo anno MATERIA: STORIA DOCENTE MAIETTI C. CLASSE:5E A.S. 2013/14 TESTO IN ADOZIONE F.M.Feltri,”Chiaroscuro”, SEI Ed., vol. 3 Obiettivi comportamentali e relazionali raggiunti:

La classe ha rispettato sostanzialmente il regolamento di Istituto. Gli alunni Si sono dimostrati rispettosi del personale della scuola e dei compagni anche se non sono mancati atteggiamenti polemici. A volte, qualche assenza “strategica”, mancanze e inadempienze, facevano sì che venisse meno fra gli alunni un atteggiamento collaborativo e adeguato al contesto classe. Le consegne sono state per lo più rispettate e l’atteggiamento nei confronti delle proposte didattiche è sempre stato complessivamente positivo e propositivo.

Obiettivi cognitivi raggiunti: COMPETENZE: una buona parte della classe, che nel corso degli anni ha raggiunto un adeguato metodo di studio e un profitto soddisfacente, sa riconoscere, comprendere e valutare le più importanti relazioni tra gli eventi, individuare analogie e differenze tra i fenomeni storici, che esprime con un linguaggio adeguato, e i diversi aspetti di un fatto storico. Solo un esiguo gruppetto, invece, più modesto, ha dimostrato competenze globalmente sufficienti. ABILITÀ: la classe, seppur a livelli diversi, sa comprendere utilizzare il lessico specifico, collocare gli eventi nello spazio e nel tempo, organizzare, rielaborare ed esporre i contenuti e operare collegamenti all’interno della disciplina e interdisciplinari. CONOSCENZE: la maggior parte della classe, seppur a livelli diversi, conosce i contenuti del programma svolto (dalla seconda metà dell’’800 fino a taluni eventi dei nostri giorni) in modo più che soddisfacente e, per taluni studenti, si sono raggiunti anche ottimi risultati. Non ci sono state carenze nel primo quadrimestre. Attualmente, per un esiguo numero di allievi le conoscenze non vanno oltre la sufficienza.

Strumenti di lavoro Libri di testo,testi di lettura,testi di consultazione,presentazione elettronica,quotidiani e riviste,web,visite guidate, incontri con esperti,LIM.

Modalità di recupero Recupero in itinere Verifica ( tipologia e numero di verifiche svolte) Interrogazione lunga, breve, intervento durante la lezione, trattazione sintetica di argomenti,

tipologie testuali proposte all'esame di stato. 2 verifiche per quadrimestre.

Page 18: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

18

Contenuti disciplinari svolti L'età giolittiana: Giolitti: politica interna e politica estera L’economia in Italia all’epoca di Giolitti La guerra di Libia e il Patto Gentiloni. La I guerra mondiale: Cause storico-politiche, motivo occasionale e prime fasi del conflitto La guerra di logoramento e la guerra totale L’intervento americano e la sconfitta tedesca Il crollo della Russia La fine del conflitto e i trattati di pace L’Italia nella Grande Guerra: neutralisti e interventisti L’Italia entra in guerra: 1915/17 La guerra dei generali: da Caporetto a Vittorio Veneto. 1918: la fine della guerra e i trattati di pace Il Comunismo in Russia Dalla rivoluzione di febbraio a quella di ottobre: menscevichi, bolscevichi e soviet Lenin La rivoluzione russa del ’17:conclusione e conseguenze Il Comunismo di guerra e la NEP Stalin al potere: l’industrializzazione della Russia, la deportazione dei Kulaki, i Kolchoz e il grande terrore. Il Fascismo in Italia Il primo dopoguerra in Italia e la nascita del fascismo Socialisti, cattolici, comunisti e nazionalisti Benito Mussolini e i fasci di combattimento del ‘19 Dallo squadrismo alla marcia su Roma alle leggi razziali Il delitto Matteotti Lo stato totalitario fascista: politica interna, estera e propaganda La negazione della lotta di classe e la politica economica del regime. Il Nazismo Dal trattato di Versailles a Hitler Hitler e la conquista del potere Il partito nazionalsocialista Il bolscevismo giudaico e il razzismo Il Fuhrer e lo spazio vitale Il regime nazista: il terzo Reich

Page 19: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

19

I lager e le leggi razziali Economia e politica tra le due guerre Gli anni ’20 in America,la crisi del ’29 e il New Deal. Lo scenario politico internazionale negli anni ’20 e ‘30 La politica estera tedesca dal ’33 al ‘39 La conquista italiana dell’Etiopia La guerra civile spagnola. Verso la guerra La seconda guerra mondiale L’invasione della Polonia La guerra in Occidente nel 1940 L’invasione dell’ Urss : operazione barbarossa 1941: il progressivo allargamento del conflitto L’entrata in guerra di Giappone e Stati Uniti 1942: Stalingrado 1944: lo sbarco in Normandia e offensiva sovietica La fine della guerra in Europa e in Asia: Hiroshima e Nagasaki L’Italia nella seconda guerra mondiale Dalla non belligeranza alla guerra parallela L’entrata in guerra L’occupazione della Grecia La guerra nel nord Africa e la sconfitta di El Alamein La disfatta in Russia Proteste e scioperi in Italia Dallo sbarco in Sicilia alla caduta del fascismo L’occupazione tedesca e la guerra di liberazione: la Repubblica sociale italiana. La Resistenza. Eliminare il nemico: le dinamiche della violenza; lo sterminio degli ebrei e le “foibe”. La guerra fredda La conferenza di Yalta e di Potsdam La nascita dell’ONU Il Piano Marshall Il Patto Atlantico e il Patto di Varsavia La Francia di De Gaulle e il muro di Berlino La rivoluzione a Cuba Lo sviluppo economico degli anni ’50 e ‘60 Il sessantotto e la primavera di Praga

Page 20: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

20

La crisi degli anni ‘70 Il crollo del comunismo: la perestrojca di M. Gorbacev e la riunificazione della Germania L’Italia repubblicana La nascita della repubblica Referendum istituzionale e voto alle donne I partiti di massa e le elezioni del 1948 Gli anni ’50 e ’60 e il miracolo economico I governi di centro-sinistra Protesta studentesca e movimenti di estrema sinistra Gli anni di piombo: strategia della tensione e compromesso storico Le BR e il caso Moro Lo scenario politico degli anni ‘80 La fine delle ideologie: la mafia in Sicilia e tangentopoli. Il tempo del disordine Dalla disgregazione dell’URSS alla Russia di Putin La guerra santa all’Occidente: 11 settembre 2001 La classe ha partecipato alla realizzazione del progetto “ Una storia, tante storie” sulle deportazioni razziali e politiche e alla testimonianza diretta di un reduce da Auschwitz, il sig. Vittore Bocchetta. Si auspica la possibilità di poter proiettare in classe almeno un film di storia del novecento.

Page 21: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

21

3. MATERIE: Schede informative analitiche relative alle discipline dell’ultimo anno MATERIA: INGLESE DOCENTE Binacchi Roberta CLASSE VEL A.S 2013-2014 TESTO IN ADOZIONE Business is Business - Jerace, Jackson Loescher

Tourism at Work - K. O’Malley Europass Obiettivi comportamentali e relazionali raggiunti: La classe ha ben risposto alle proposte dell’insegnante collaborando alla scelta di alcuni argomenti

di quinta ed aprendosi a proposte non solo commerciali e turistiche ma anche letterari . La classe ha dimostrato di avere buone base linguistica, riesce ad arrivare ad ottimi risultati nell’esposizione orale e nella comprensione di testi di vario genere. La maggior parte della classe è rimasta nella sezione dalla prima ed è stato possibile costruire un rapporto di fiducia e rispetto nel corso degli anni.

Obiettivi cognitivi raggiunti: competenze - La classe è in grado di comprendere e di reinterpretare in modo dettagliato un testo di livello medio- avanzato , sia esso un brano giornalistico, una pagina di letteratura o un testo di tipo turistico. Solamente alcuni studenti della classe, pur comprendendo i nuclei tematici essenziali, non sono sempre in grado di rielaborare in modo sufficiente abilità - La maggio pare degli studenti sa costruire un discorso abbastanza articolato su un argomento noto ed esprimere considerazioni in merito. Nel corso del triennio si può affermare che quasi tutti gli studenti sono ora in grado di produrre testi scritti fondamentalmente corretti sul piano lessicale e grammaticale. Alcuni alunni sanno costruire testi articolati e corretti. Conoscenze - - Per quanto riguarda la conoscenza, la padronanza lessicale, l’utilizzo delle strutture grammaticali e delle funzioni comunicative fondamentali la situazione appena descritta non cambia. Il maggior numero di studenti tende ad utilizzare un lessico appropriato e dimostrare di utilizzare la lingua nella sua totalità operando collegamenti ed arricchimenti. Sono presenti alcuni studenti che conoscono gli argomenti in modo meno approfondito e riferiscono su di essi con debole padronanza linguistica l e di contenuto.

Strumenti di lavoro lezione frontale, lavoro individuale, in coppia, in gruppo, lezione interattiva, discussione – scoperta guidata

Modalità di recupero In itinere Verifica ( tipologia e numero di verifiche svolte)

Interrogazione lunga - Interrogazione breve - Intervento durante la lezione -Trattazione sintetica - Quesiti a risposta singola - Quesiti a risposta multipla - Prove semistrutturate -Esercizi/problemi - Presentazione di lavori o ricerche, individuali o a gruppi, su tematiche assegnate dal docente. Quattro valutazioni a quadrimestre

Page 22: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

22

Contenuti disciplinari svolti : il programma è stato svolto sui libri testo e su documenti forniti dall’insegnante Modulo I Tourism (1) The USA - Geography (handouts + students’reports - History Native Americans Ellis island John F .Kennedy Civil rights: Rosa Parks - Martin Luther King, “I Have a Dream ” The US Government The American Revolution The Constitution - Culture The American Cultural Invasion American Typical values Modulo II Banking Banking services Types of Banks – Banks in the UK Banking Today Ethical banking Islamic Banking Microcredit – The Grameen bank MODULO III Tourism (2) The Social and Cultural Impact of Tourism Ecotourism Modulo IV Finance The London Stock Exchange The Wall Street Crash Modulo V Tourism (3) Worldwide destinations: South Africa The land The people – A kaleidoscope of Cultures History Dutch and English settles The Apartheid System Nelson Mandela : A movie: “Cry freedom” R. Attenborough 1997

Page 23: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

23

Modulo VI Literature - The War Poets – W. Owen, R. Brooke, S.Sassoon “They” by S. Sassoon “ Dulce et Decorum Est” by W. Owen - Elements of Poetry – Visual layout – Sound - Language - The Modern Age – new theories on man, time, space, art The age of Anxiety - T.S. Eliot: a great innovator of 20th century Poetry The Waste Land: themes, sources Extract: from“The Burial of the Dead” “Unreal City”

- Oscar Wild life and works Extracts from “The Portrait of Dorian Gray”

Modulo VII Improving reading skills Oxfam Various readings from the magazine Current (issues 2013/14)

Page 24: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

24

3. MATERIE: Schede informative analitiche relative alle discipline dell’ultimo anno MATERIA: DOCENTI RUGGERI PAOLA VIALLE SOPHIE ANDREE CLASSE 5E A.S 2013-2014 TESTO IN ADOZIONE Aujourd’hui la France, S.Doveri, R. Jeannine, Europass editore;

Le silence de la mer, Vercors, Cideb Obiettivi comportamentali e relazionali raggiunti:

Il clima di lavoro è stato positivo, le attività proposte sono state svolte con diligenza da parte della maggior parte, su sollecitazione nel caso di alcuni studenti. La classe ha sempre svolto il lavoro domestico concordato.

Obiettivi cognitivi raggiunti: COMPETENZE: gli studenti comunicano in francese in situazioni specifiche relative al commercio; utilizzano un lessico adeguato; interagiscono in relazione al contesto e agli interlocutori; effettuano ricerche su Internet illustrando le conoscenze acquisite tramite documenti multimediali; sono in grado di leggere testi letterari e di contenuto economico e sanno svolgere e creare attività ad essi relative. ABILITÀ : gli studenti comprendono il linguaggio specifico delle tematiche affrontate ed espongono in modo adeguato contenuti ed opinioni con maggiore facilità all’orale rispetto allo scritto; interagiscono in conversazioni su argomenti d’interesse personale, sociale, d’attualità e di lavoro; sanno descrivere esperienze, impressioni, eventi e progetti relativi ad ambiti d’interesse personale, d’attualità, di studio o di lavoro. CONOSCENZE: gli studenti possiedono il lessico relativo alle tematiche affrontate e le basi grammaticali apprese nel biennio e consolidate nel triennio con la pratica; individuano le principali tipologie testuali, le loro caratteristiche e modalità per assicurare coerenza e coesione al discorso; conoscono gli aspetti fondamentali delle istituzioni politiche francesi e sanno inserire la Francia in un contesto europeo e internazionale.

Strumenti di lavoro Dispense, libro di testo, presentazione elettronica, dizionari, laboratori, web. Modalità di recupero Recupero in itinere. Verifica ( tipologia e numero di verifiche svolte)

Interrogazione lunga, interrogazione breve, intervento durante la lezione, trattazione sintetica, quesiti a risposta singola, prove di laboratorio, presentazione di lavori e ricerche. In media 3 verifiche scritte e 3 orali per ogni quadrimestre.

Page 25: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

25

Contenuti disciplinari svolti I Missions et cadres de travail : Poser sa candidature ; Passer un entretien d’embauche ; S’accorder sur les conditions ; Accueillir un nouvel employé. II La préparation d’un salon : Réserver un stand ; Parfaire sa communication ; Organiser un voyage ; Réserver un hôtel. III Au salon : Installer un stand ; Accueillir un visiteur sur son stand ; Rechercher un intermédiaire ; Assister à un repas d’affaires. IV À l’écoute du client : Fidéliser la clientèle ; Rechercher de nouveaux clients ; Promouvoir un produit ; Assurer le service après-vente. V Littérature et cinéma -Visionnage et activités sur le documentaire historique Maréchal nous voilà, la propagande de Vichy (solo per gli studenti che hanno partecipato al laboratorio « E-book di cultura e civiltà ». -Le silence de la mer, lecture de la nouvelle de Vercors et questionnaire de compréhension ; visionnage de quelques épisodes de la série télévisée de 2004, comparaison entre le texte écrit et sa réalisation à l’écran. -Visionnage et activités sur le film Au revoir les enfants (solo partecipanti al laboratorio) ; -Visionnage et activité sur la Seconde guerre mondiale : La Tondue de Georges Brassens ; témoignages sur les femmes tondues par les allemands -Visionnage de Coco avant Chanel d’Anne Fontaine (2009). -Mouvements, auteurs et textes du XIX-XXème siècle : Romantisme, Réalisme et Symbolisme ; Victor Hugo : extraits des Misérables décrivant les personnages principaux : -Jean Valjean ; Monseigneur Myriel ; Monsieur Madeleine, L’Inspecteur Javert ; La Thénardier ; Fantine ; Cosette ; -Stendhal (La première rencontre de Julien et Madame de Rênal) VI France et Francophonie -La France et ses institutions : les symboles, La République et le Parlement ; Les présidents de la 5ème République ; Les pouvoirs du président ; chanson : Si j’étais président de Gérard Lenorman ; BD : A la découverte de l’Assemblée nationale -L’Union Européenne : les symboles (l’hymne, le drapeau, la devise) ; les pays fondateurs et les traités les plus importants ; les institutions : Le Parlement, Le Conseil de l’Union Européenne ou Conseil des Ministres, La Commission ; Le programme Erasmus ; les pour et les contre ; -La Francophonie dans le monde ; -L’OIF -Francophonie ou francophonie ? ; -La carte de la Francophonie. VII Réussir l’examen d’état : Comprendre et résumer un texte d’économie/de tourisme : Dans le luxe la croissance semble infinie (2011); Et si le grand Paris accueillait une exposition universelle… (2012) ; Fini le tourisme plan-plan, direction le « 9-3 » (2013) ; De la bienveillance dans l’entreprise (2013). VIII La certification linguistique : Activités de compréhension et de production écrite et orale de niveau B2 sur les textes suivants : A Paris, des arbres clandestins ; Le supérieur malade de l’école ; pour ou contre l’année sabbatique.

Page 26: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

26

3. MATERIE: Schede informative analitiche relative alle discipline dell’ultimo anno MATERIA: lingua e cultura spagnola DOCENTE Brunella di Coste CLASSE 5ª E A.S 2013/14 TESTO IN ADOZIONE ¡A Bordo! – SGEL – AA.: O. B. Sánchez; R. G. Prieto; M. P. Vila.

Ponte al día - EUROPASS - AA.VV. Obiettivi comportamentali e relazionali raggiunti:

La classe ha sempre cambiato nell’arco del triennio l’insegnante della materia. Gli alunni si sono dimostrati collaborativi durante l’anno e le relazioni si sono basate sul rispetto reciproco. Si è rilevato, però, una sottile vena polemica da parte di alcuni alunni riguardo piccoli episodi. La polemica è sempre rientrata grazie al dialogo che è risultato positivo tra le docenti e gli interessati.

Obiettivi cognitivi raggiunti: COMPETENZE: La classe in generale ha raggiunto delle buone competenze nello scritto, nella lettura e nell’interpretazione dei testi inerenti il corso di studi estrapolandone il messaggio principale. Tuttavia un esiguo numero di alunni presenta ancora alcune difficoltà. La classe sa interagire in situazioni di tipo quotidiano e professionale. ABILITA’: Gli alunni sono in grado di comprendere sommariamente i messaggi del materiale a loro di volta in volta presentato attraverso video, filmati, testi, materiale autentico. Gli alunni sanno esporre in modo semplice, contenuti e opinioni in relazione ai temi oggetto di studio, solo in alcuni casi l’esposizione risulta sicura e fluida. Non tutta la classe ha raggiunto delle buone abilità nella materia, alcuni faticano ad assimilare i concetti della grammatica studiati nell’arco del triennio. CONOSCENZE: gli studenti sono in grado di: pronunciare correttamente i suoni della lingua straniera; utilizzare il lessico fondamentale; utilizzare le strutture grammaticali in vari contesti comunicativi; conoscere alcuni aspetti fondamentali della cultura del paese di cui si studia la lingua. Sanno riconoscere gli aspetti fondamentali della cultura del paese straniero in ambito storico-letterario e commerciale attraverso materiale autentico presentato.

Strumenti di lavoro Libri di testo (vedi sopra); fotocopie; filmati e documentari di YOUTUBE; film in dvd; foto; libri di lettura in lingua originale; teatro in lingua: Don Quijote de La Mancha.

Modalità di recupero Recupero in itinere con verifica scritta sugli argomenti di grammatica da recuperare. Verifica ( tipologia e numero di verifiche svolte) Fare riferimento ai punti 6 e 7 del Mod. 07.02

PRIMO QUADRIMESTRE: 4 Veriche sommative e formative su argomenti di grammatica; seconda e terza prova d’esame, interrogazioni lunghe, presentazioni di lavori personali in ppt. SECONDO QUADRIMESTRE: 4 Veriche sommative e formative su argomenti di grammatica; seconda e terza prova d’esame, interrogazioni lunghe

Page 27: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

27

Contenuti disciplinari svolti: GRAMMATICA:

1. Ripasso dei tempi del passato, il futuro, il condizionale e il presente del congiuntivo (fotocopie ed esercitazioni in classe), ripasso delle subordinate finali

2. Cap. 17: Imperfetto del congiuntivo, subordinate sostantive, art. neutro lo, eso, esto, aquello. 3. Cap. 18: Estilo directo e indirecto. Los indefinidos. Comentar noticias. 4. Cap. 19: lessico del cinema, generi letterari, teatro, spettacolo, subordinate temporali, subordinate relative, pronomi relativi, sea como sea.

Hablar de una novela, film, spettacolo. 5. Cap. 20: subordinate causali, concessive, il condizionale composto, il pluscuamperfecto del congiuntivo, condizionali (i tre tipi), también,

tampoco, ni siquiera, incluso. Cenni sul Camino de Santiago. 6. Cap. 21-22: la voce passiva e la passiva riflessa, subordinate modali. 7. Marcadores del discurso. CULTURA:

1. Cenni storici sul Siglo de Oro, la figura del hidalgo empobrecido, la novela moderna, cenni sulla vita di Miguel de Cervantes, la novella “El ingenioso hidalgo Don Quijote de la Mancha”: presentazione del personaggio, episodio dei mulini a vento, visione di due cartoni animati in aula. Ascolto della canzone di F. Guccini ‘Don Chisciotte’.

2. Introduzione storica alla seconda metà dell’800: dalla rivoluzione La Gloriosa al Desastre del ’98. 3. Il Modernismo: la figura del nicaragüense Rubén Darío. Temi e suggestioni moderniste. 4. La Generación del ’98: cos’è una generazione letteraria, caratteristiche e temi. 5. Il poeta Antonio Machado, biografia, poetica, opere e tappe della sua produzione letteraria, temi e simboli. 6. Commento delle seguenti poesie: Yo voy soñando caminos; Orillas del Duero; Por tierras de España; El crimen fue en Granada: a

Federico García Lorca. Extracto de proverbios y cantares n. XXIX: ascolto della versione cantata di Juan Manuel Serrat ‘Caminante no hay camino’.

7. Panorama storico: dall’inizio del ‘900 fino alla conclusione della Guerra Civile spagnola. Morte di Francisco Franco. 8. La Generación del ’27. Vita del poeta Federico García Lorca. Visione del film “Lorca muerte de un poeta”. La producción teatral. Lettura e

commento di alcuni passi della tragedia “Bodas de sangre”. 9. Dalla dittatura alla democrazia: Il periodo della Transizione. 10. Lettura di tre libri a scelta tra:

a) Del amor y otros demonios di G. G. Márquez (biografia e opere dello scrittore) b) Caperucita en Manhattan di C. M. Gaite (biografia e opere della scrittrice) c) El cartero de Neruda (Ardiente paciencia) di Skármeta (biografia e opere dello scrittore).

Page 28: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

28

CON LA LETTRICE SAC GLADYS NOEMI: 1. Lettura e commento del romanzo ‘Un viejo que leía novelas de amor’ di L. Sepúlveda. 2. Le civiltà precolombiane: presentazione di lavori personali in ppt svolti dai ragazzi. 3. Violencia de género: visione e commento del film ‘No estás sola Sara’. Lettura del Decálogo de la mujer perfecta (1953) durante la

dittatura di Franco in Spagna. 4. Modulo sul commercio: lettere commerciali, ideare un’impresa, la globalizzazione, la banca etica, il microcredito. 5. Visione e commento del film ‘También la lluvia’: confronto tra vecchi e nuovi conquistadores in America latina. 6. Lettura del racconto ‘La lengua de las mariposas’, visione di alcune scene tratte dall’omonimo film.

7. Le dittature in America Latina durante gli anni ’70. Cenni storici e letture di approfondimento.

Page 29: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

29

3. MATERIE: Schede informative analitiche relative alle discipline dell’ultimo anno MATERIA: MATEMATICA DOCENTE: RIBALDI VANNA CLASSE:5E A.S. 2013-2014 TESTO IN ADOZIONE L. Sasso “Nuova Matematica a colori 5” Ed. Petrini Obiettivi comportamentali e relazionali raggiunti:

Nel complesso gli studenti hanno raggiunto gli obiettivi comportamentali fissati dal Consiglio di Classe e hanno mantenuto in generale rapporti interpersonali improntati sul rispetto, sia verso i compagni sia verso gli insegnanti. La classe ha mostrato un atteggiamento positivo di fronte alle proposte didattiche ed è stato possibile lavorare in un clima sereno e di collaborazione; la maggior parte degli alunni ha seguito con continuità e attenzione le lezioni, apportando contributi positivi; solo per alcuni l’attenzione è stata discontinua e il metodo di studio non proficuo. L’ impegno e lo studio domestico, soddisfacenti nei primi due anni del triennio, sono parzialmente diminuiti in questo ultimo anno di corso, e quindi i risultati finali sono, in alcuni casi, inferiori alle aspettative, pur rimanendo positivi.

Obiettivi cognitivi raggiunti: COMPETENZE: pur se a livelli diversi a seconda dell’impegno e delle capacità individuali, gli alunni sono in grado di:

- Passare consapevolmente dal registro verbale rappresentativo algebrico- formale a quello geometrico-grafico e viceversa

- Analizzare funzioni matematiche individuando relazioni ed interpretarle analiticamente - Analizzare dati economici – aziendali ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti con

l’ausilio di rappresentazioni grafiche e strumenti di calcolo - Individuare strategie appropriate per la soluzioni di problemi concreti

ABILITÀ: la maggior parte degli alunni sa:

- Rappresentare graficamente funzioni reali e comprenderne la relazione fra l’aspetto algebrico e quello geometrico

- Determinare e comprendere la soluzione grafica di disequazioni a due variabili - Interpretare analiticamente la rappresentazione grafica di funzioni reali a due variabili reali - Calcolare il massimo ed il minimo di funzioni reali - Risolvere ed interpretare problemi economici mediante le tecniche di R.O. e P.L.

CONOSCENZE: la classe ha complessivamente raggiunto gli obiettivi di conoscenza, cioè è in grado di riprodurre le definizioni, gli enunciati e i principi in modo completo; tuttavia solo alcuni alunni sono in grado di descrivere e giustificare i procedimenti utilizzati con un linguaggio corretto e scorrevole, individuando in modo autonomo le relazioni fra i vari enti.

- Disequazioni a due incognite di variabile reale - Funzioni reali di una, due o più variabili reali

Page 30: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

30

- Massimo e minimo di funzioni reali - R.O. - P.L.

Strumenti di lavoro Il testo in adozione è stato utilizzato sia per la parte teorica che per gli esercizi. Sono state fornite schede di

esercizi sui alcuni argomenti trattati.

Modalità di recupero Si è fatto ricorso in modo continuo al recupero in itinere ritornando sugli stessi argomenti per tutta la classe con le stesse modalità o con modalità diverse, facendo anche ricorso alle risorse interne alla classe e sono stati assegnati esercizi di rinforzo da svolgere a casa. Sono stati attivati IDEI per il recupero delle carenze del primo quadrimestre.

Verifica ( tipologia e numero di verifiche svolte)

Sono state proposte verifiche sia formative che sommative delle seguenti tipologie: esercizi/problemi, quesiti a risposta singola, interrogazioni lunghe e brevi. Nel primo quadrimestre sono state effettuate tre prove scritte e due orali; nel secondo sono previste tre prove scritte e due orali

Page 31: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

31

Contenuti disciplinari svolti FUNZIONI IN UNA VARIABILE

Ripasso dello studio di funzioni reali in una variabile reale. Massimi e minimi assoluti in un intervallo chiuso e limitato. Enunciato del Teorema di Weierstrass. Grafico dell’iperbole non equilatera (funzione somma)

FUNZIONI REALI IN DUE VARIABILI REALI

Disequazioni in due variabili lineari e di secondo grado (risolvibili per scomposizione e studio dei segni o con riferimento alle seguenti coniche: parabola con asse verticale, circonferenza, iperbole equilatera riferita agli asintoti). Sistemi di disequazioni . Intorno di un punto. Punti interni, esterni, di frontiera e di accumulazione rispetto un insieme di punti del piano. Insiemi limitati, illimitati, chiusi, aperti. Sistema di riferimento cartesiano ortogonale nello spazio. Piani nello spazio. Definizione di funzione reale di due variabili reali. Definizione di dominio. Ricerca del dominio e sua rappresentazione grafica. Grafico e curve di livello. Rappresentazione grafica delle linee di livello di funzioni intere e semplici irrazionali quadratiche riferite comunque a rette o alle coniche sopra indicate. Concetto intuitivo di continuità in un punto e nel dominio. Definizione di derivate parziali prime e significato geometrico. Calcolo di derivate parziali. Equazione del piano tangente e sua determinazione. Derivate parziali di secondo ordine ed enunciato del teorema di Schwarz. Definizioni di punto di massimo e minimo, relativi e assoluti, per funzioni di due variabili. Enunciato del Teorema di Weierstrass. Ricerca degli estremi liberi con il metodo delle linee di livello. Ricerca degli estremi liberi relativi mediante le derivate. Massimi e minimi vincolati. Ricerca dei massimi e minimi con vincolo espresso da un’equazione: metodo della sostituzione Massimi e minimi assoluti in un insieme chiuso e limitato. Cenni all’ottimizzazione su un insieme chiuso e limitato attraverso il metodo analitico e il metodo delle curve di livello. Caso particolare di ottimizzazione di funzioni lineari con vincoli lineari; loro ricerca con il metodo delle linee di livello e utilizzo del vettore OH.

RICERCA OPERATIVA Che cos’è la ricerca operativa Problemi di scelta e la loro classificazione Ricerca operativa in una variabile:

o Problemi di scelta in condizione di certezza (caso continuo) - Problemi di massimo profitto con funzione obiettivo lineare e diagramma di redditività. - Problemi di massimo profitto con funzione obiettivo di secondo grado.

Page 32: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

32

- Problemi di minimo costo unitario. - Problemi di scelta in condizione di certezza (caso discreto)

o Problemi di scelta fra più alternative lineari. Applicazioni all’economia delle funzioni di due variabili: massimizzazione del profitto in regime di concorrenza perfetta o di monopolio, massimizzazione della funzione di utilità con vincolo del bilancio.

PROGRAMMAZIONE LINEARE Generalità, metodi e modello matematico Problemi di programmazione lineare in due incognite Problemi di programmazione lineare in più incognite riconducibili a due

Page 33: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

33

3. MATERIE: Schede informative analitiche relative alle discipline dell’ultimo anno MATERIA: DIRITTO E ECONOMIA PER L’AZIENDA

DOCENTE: Prof.ssa Rago Maria Luisa CLASSE: V^E A.S 2013/2014

TESTO IN ADOZIONE “Diritto ed economia dell’azienda” - N.Agusani – S. Mattarelli (scuola &azienda) Obiettivi comportamentali e relazionali raggiunti:

Gli studenti hanno in linea di massima rispettato il regolamento d’istituto ed hanno assunto un comportamento accettabile per quanto riguarda il rispetto e la collaborazione. Gli allievi hanno mostrato atteggiamenti diversi rispetto alle proposte didattiche: un discreto numero si è impegnato in modo soddisfacente raggiungendo anche buoni risultati, il restante gruppo ha evidenziato un atteggiamento passivo durante le lezioni e anche l’impegno e lo studio domestico sono stati superficiali e finalizzati alle verifiche.

Obiettivi cognitivi raggiunti: COMPETENZE: una buona parte della classe sa - riconoscere gli aspetti dell’attività economica e coglierne i collegamenti essenziali - individuare i tipi di azienda identificandone gli aspetti essenziali - analizzare i principali documenti contabili - analizzare i principali documenti bancari - leggere una polizza assicurativa - leggere la documentazione relativa ad una operazione di trasporto - risolvere semplici problemi di scelta economica Il resto della classe, ha dimostrato competenze globalmente sufficienti. ABILITÀ: la classe, seppur a livelli diversi, - possedere un quadro di riferimento degli enti ed organizzazioni che operano nel settore turistico italiano

- sa compilare e interpretare estratti conto e scalari interesse - esegue semplici calcoli di indennizzo di una polizza - esegue semplici calcoli relativi a preventivi di viaggio CONOSCENZE: la maggior parte della classe, seppur a livelli diversi,conosce i contenuti del programma svolto in modo più che soddisfacente e, per taluni studenti, si sono raggiunti anche buoni risultati. Per un piccolo gruppo di allievi, invece, le conoscenze si possono considerare solo globalmente sufficienti.

Strumenti di lavoro Libro di testo; materiale fornito dall’insegnante. Modalità di recupero Ritorno sugli stessi argomenti con tutta la classe con diverse modalità, esercizi a casa, utilizzo di

risorse interne. Verifica ( tipologia e numero di verifiche svolte) Tre verifiche scritte (di cui una valida per l’orale) e 1 orale nel I° quadrimestre e 4 verifiche scritte

(di cui 2 valide per l’orale) e per qualcuno un’ ulteriore interrogazione teorica nel II^ quadrimestre. Interrogazioni lunghe; interrogazioni brevi; esercizi e problemi; interventi durante le lezioni; quesiti a risposta singola.

Page 34: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

34

Contenuti disciplinari svolti I) La gestione delle aziende bancarie: 1)Il sistema finanziario e le banche; 2)L’organizzazione e la gestione delle banche; 3)Le operazioni di raccolta fondi:

a) i depositi a risparmio liberi e vincolati b) certificati di deposito c) l’emissione di obbligazioni d) conto correnti passivi: aspetti economici per banca ed impresa cliente, aspetti computistici

e) la raccolta indiretta e interbancaria 4)Il fido e le operazioni di impiego fondi:

a) fido bancario b) aperture di credito c) smobilizzo portafoglio d) prestiti a scadenza fissa e) credito al consumo

f) mutuo 5) Le operazioni e i servizi di investimento:

a) i servizi parabancari b) sistemi di incasso e pagamento

c) operatività in titoli II) Le aziende turistiche: 1) Il turismo nel quadro dell’economia nazionale;aspetti generali e forme di turismo; 2) Le fonti statistiche e informative del turismo; 3) La legislazione turistica; 4)Le imprese di viaggio; 5)Le strutture ricettive; III) Le aziende di trasporto: 1)Varie tipologie di trasporto per merci e persone: trasporto ferroviario, marittimo, automobilistico, aereo, trasporto intermodale; caratteristiche e documentazione.

Page 35: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

35

IV) Le aziende di assicurazione: 1)La prevenzione e l’assicurazione; a) aspetti organizzativi delle aziende assicurative b) La gestione e gli investimenti c) I rami assicurativi d) Il quadro attuale, le polizze vita e i fondi pensione 2)Il contratto di assicurazione; a) Il contratto di assicurazione b) Aspetti tecnici connessi ai contratti del ramo danni V) Il sistema economico: 1)Struttura del sistema economico;

Page 36: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

36

3. MATERIE: Schede informative analitiche relative alle discipline dell’ultimo anno MATERIA: STORIA DELL’ARTE DOCENTE Rita Tonelli CLASSE 5 E ERICA A.S2013-2014 TESTO IN ADOZIONE AA.VV. Moduli d’arte in due. Dal barocco all’età contemporanea vol. 2, ed Mondadori Obiettivi comportamentali e relazionali raggiunti:

Partecipazione attiva e propositiva alle lezioni. Ascolto e interazione propositiva con interventi personali pertinenti. Atteggiamento di collaborazione e risoluzione dei problemi della classe.

Obiettivi cognitivi raggiunti: competenze: leggere ed interpretare un testo specifico, metterlo in relazione con le immagini. Avviare relazioni tra opere non conosciute e opere conosciute attraverso il confronto e la deduzione di caratteristiche simili. Abilità: presentare un’opera con linguaggio specifico; avviare collegamenti interdisciplinari conoscenze riconoscere un’opera e collocarla nel contesto culturale-artistico relativo. Riconoscere un movimento e inserirlo in un contesto storico adeguato.

Strumenti di lavoro Testo, dispense fornite dall’insegnante, immagini di opere d’arte Modalità di recupero Recupero in itinere Verifica ( tipologia e numero di verifiche svolte)

Verifica scritta (due a quadrimestre), secondo la tipologia della terza prova d’esame, domande a risposta aperta breve e risposte chiuse. Verifica orale: breve presentazione di opere e loro contestualizzazione: una a quadrimestre.

Page 37: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

37

Contenuti disciplinari svolti Le categorie della storia dell'arte: un metodo di lettura dell'opera d'arte

Wright of Derby: Esperimento su u uccello in una pompa ad aria (f. t.) o W. Hogarth: Matrimonio alla moda: il contratto, Dopo il matrimonio.

NEOCLASSICISMO o David : Il giuramento degli Orazi, Napoleone al Gran San Bernardo, La morte di Marat o Canova : Paolina Borghese Bonaparte raffigurata come Venere vincitrice, Amore e Psiche

PRE-ROMANTICISMO o Goya: La famiglia di Carlo IV, Fucilazione del 3 maggio 1808, la Maya vestida , laMaya desnuda (f.t.) o Ingres: Il bagno turco(p.121), il bagnante di Valpincon

ROMANTICISMI Introduzione e caratteristiche di ciascun romanticismo

o Friedrich : Monaco in riva al mare, Viandante sul mare di nebbia o Füssli: L’incubo o Constable: Il mulino di Flatford; Il carro di fieno o Turner :L'incendio alla camera dei Lord; ( approfondimento Da S. Schama “il potere dell’arte”) o Gèricault: Alienati, La zattera della Medusa o Delacroix: La libertà guida il popolo; Donne di Algeri nei loro appartamenti o Hayez: Il bacio

REALISMO La fotografia caratteri generali del realismo

o Millet :Le spigolatrici. o Courbet: Un funerale ad Ornans, Gli spaccapietre.

“Accademia” e PRE-IMPRESSIONISMO Il Salon, le caratteristiche della pittura accademica gli anti-accademici francesi Cabanel

La nascita di Venere Accenni a la scuola di Barbizon Premesse all'impressionismo

o Manet : Colazione sull’erba, Olympia, Il bar delle Folies Bergères

Page 38: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

38

IMPRESSIONISMO La luce; dal committente al mercante; l’inizio dell'arte autoreferenziale; il tema come “pretesto” di sperimentazione stilistica.

o Monet: Impressione: levar del sole, Stazione di Saint Lazare, La serie della Cattedrale di Rouen o Renoir: Colazione dei canottieri; Ballo al Moulin de la Galette o Degas: La classe di danza, Carrozze alle corse, L’assenzio (f.t.)

POST-IMPRESSIONISMO Accenno a puntinismo Giapponesismo (collegamento col pre-impressionismo e impressionismo) Accenno a Cèzanne:

Gauguin: Visione dopo il sermone, Ia orana Maria, Due tahitiane sedute Van Gogh: I mangiatori di patate, Ritratto di Pere Tanguy, La Berceuse.

SIMBOLISMO E ART NOUVEAU Definizione di Simbolismo: l’iconografia della femme fatale ( Von Stuck il Peccato, Klimt Giuditta f.t.) ART NOUVEAU (concetti chiave ) Secessioni di Monaco, Berlino e Vienna

o Klimt: Nuda veritas, Il bacio, il fregio Beethoven (f.t.) PRE-ESPRESSIONISMO

o Munch: La bambina malata, il Vampiro, Madonna, L'urlo Le avanguardie del Novecento GLI ESPRESSIONISMI Introduzione Fauves

o Matisse: Armonia in rosso vs La tavola imbandita, la danza Espressionismo tedesco Die Brucke

o Kirchner: Autoritratto come soldato, Cinque donne nella strada IL CUBISMO

o Picasso cubista: Le demoiselles d'Avignon, (nascita del cubismo); Ritratto di Daniel-Henry Kahnweiler, ( nuovo concetto di ritratto), Natura morta con sedia di paglia

o Guernica o Braque: Violino e tavolozza

il papier colles

Page 39: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

39

FUTURISMO Il Manifesto di Marinetti e introduzione La cronografia Futurismo e cubismo differenze.

o Boccioni: La città che sale, Materia o Carrà: Manifestazione interventista f.t. o Severini:Ballerina in blu o Balla: Dinamismo di cane al guinzaglio.

L'ASTRATTISMO Kandinskij: concetti generali

o Mondrian: La “serie degli alberi” DADA Contesto storico e artistico Confronto col futurismo

o Duchamp: l'”idea di arte”, Il “ready made” e l'object trouves: Fontana; Ruota di bicicletta, L.H.O.O.Q. IL SURREALISMO Contesto storico e artistico Definizione Breton e Freud Tecniche e oggetti Accenni all'Action Painting e alla Pop art.

Page 40: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

40

3. MATERIE: Schede informative analitiche relative alle discipline dell’ultimo anno MATERIA: GEOGRAFIA ANTROPICA DOCENTE Giorgia Amelio CLASSE V E A.S 2013/2014 TESTO IN ADOZIONE Geografia economica generale di Lanza, Nano, Conti . Ed. Bompiani; Sviluppo e

sottosviluppo , la complessità del sud del mondo. Ed. Bompiani Obiettivi comportamentali e relazionali raggiunti:

Gli studenti hanno raggiunti gli obiettivi comportamentali previsti: rispetto del regolamento, verso il personale che opera all’interno dell’istituto e i compagni. Hanno assunto un atteggiamento adeguato nel contesto classe.

Obiettivi cognitivi raggiunti: COMPETENZE Lo studente analizza lo spazio nelle sue interrelazioni, comprende l’interdipendenza fra fenomeni geo-economici e socio-politici, quali elementi integrati di un unico sistema; confronta aree geografiche e culturali diverse;si orienta nel tessuto produttivo globale. Lo studente utilizza un linguaggio scientifico sufficientemente corretto. ABILITA’/CAPACITA’ Lo studente sa leggere e interpretare i dati forniti da carte e da indicatori economici, sociali, demografici; espone in modo appropriato le caratteristiche delle problematiche globali; se guidato opera collegamenti di quanto studiato, rielaborando le conoscenze acquisite. CONOSCENZE Lo studente conosce gli aspetti principali del processo di globalizzazione dell’economia; conosce la suddivisione geopolitica del mondo attuale; conosce le forme attuali di organizzazione territoriale dei tre settori economici; conosce i principali flussi (di persone, merci, informazioni, capitali) del mondo attuale, conosce le caratteristiche principali del fenomeno urbano e il ruolo delle città globali, conosce le principali disuguaglianze economiche che caratterizzano il mondo attuale.

Strumenti di lavoro Progetto indagine; Lavoro in coppia; Lezione interattiva; Lavoro in gruppo; Discussione; Lavoro di gruppo; Lavoro individuale; Scoperta guidata; Lezione interattiva; Discussione; Lezioni frontali; Libri di testo; Testi di lettura; Quotidiani e riviste.

Modalità di recupero Recupero in itinere Verifica ( tipologia e numero di verifiche svolte)

Interrogazione lunga; Interrogazione breve; Quesiti a risposta singola Numero minimo di verifiche quadrimestrali: 1° QUADRIMESTRE N. VALUTAZIONI 2 2° QUADRIMESTRE N. VALUTAZIONI 2

Page 41: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

41

Contenuti disciplinari svolti .L a divisione geopolitica durante la Guerra Fredda in Est-Ovest e quella metaforica tra Nord e Sud del mondo, definizione del concetto di Sottosviluppo, le cause e le conseguenze del Sottosviluppo, gli indicatori economici, sociali e demografici del sottosviluppo e dello sviluppo, lo sviluppo autocentrato e quello estrovertito, l’indebitamento del Sud del Mondo, gli aiuti dal Nord del mondo governativi e non governativi.La popolazione mondiale, la teoria della transizione demografica e i flussi migratori. Monografia dell’America anglosassone, gli aspetti fisici, antropici ed economici; Monografia dell’America Latina con approfondimento, Studio del Nord- Africa e Medio Oriente come unica macroregione con riferimento agli aspetti fisici, antropici e economici comuni e approfondimento sulle problematiche legate al controllo delle risorse idriche e minerarie e alcuni dei conflitti militari recenti come la “Primavera Araba”, arabo-israeliano, Iraq-Iran

Page 42: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

42

3. MATERIE: Schede informative analitiche relative alle discipline dell’ultimo anno MATERIA:RELIGIONE DOCENTE MARINO CLASSE 5^ E A.S 13/14 TESTO IN ADOZIONE Obiettivi comportamentali e relazionali raggiunti:

Tutti gli studenti sono intervenuti al dialogo con l’insegnante, in un contesto di classe che ne ha favorito il coinvolgimento. Hanno dimostrato rispetto e correttezza nei rapporti con i compagni e con l’insegnante. Nel corso degli anni alcuni allievi hanno partecipato alle attività pomeridiane proposte dalla scuola favorendo la buona riuscita delle stesse. Tutti gli studenti hanno partecipato al concorso Gesù nostro contemporaneo .

Obiettivi cognitivi raggiunti: COMPETENZE: molti studenti sanno riconoscere i contenuti propri del cristianesimo e metterli in relazione con altre culture e religioni- riescono ad utilizzare le fonti autentiche del cristianesimo ed elaborare posizioni personali- abilità. Un gruppo di allievi riesce a giustificare le proprie scelte di vita anche in relazione agli insegnamenti cristiani e a riconoscere i valori determinanti per vivere in una società complessa. CONOSCENZE: Contenuti essenziali della Sacra Scrittura e della prassi della vita cristiana- Introduzione al Vangelo secondo Matteo - Fondamenti evangelici della Chiesa - La famiglia e il matrimonio cristiano: testi biblici e aspetti morali- il diritto alla libertà religiosa e l’importanza della religione nella nostra epoca.

Strumenti di lavoro Libro di testo Testi di lettura Modalità di recupero Lezioni in itinere Verifica ( tipologia e numero di verifiche svolte)

Interrogazioni brevi- partecipazione al dialogo educativo- rispetto delle opinioni degli altri- capacità di motivare le proprie opinioni- correttezza nel dialogo

Page 43: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

43

Contenuti disciplinari svolti: Etica della vita- Il matrimonio: elementi antropologici e religiosi. Implicazioni umane e religiose del “per sempre”. Significato cristiano di fedeltà, unità e fecondità. Matrimonio e convivenza: confronti. Esegesi e commento a Gen 1/2 , Os 2,16ss/ Mt 19, 1-9 . Visione e analisi del film “Casomai” Cenni agli strumenti comunicativi oggi: pericoli, rischi, risorse, potenzialità. Sette e nuove religioni: deformazioni e deviazioni della tensione religiosa. Differenza tra sette e movimenti religiosi alternativi. Analisi di alcuni elementi base delle nuove religiosità: I testimoni di Geova, il movimento New Age e altri. Introduzione al Vangelo di Matteo: il messaggio cristiano, messaggio di giustizia e di pace per tutti: il cap 10 del Vangelo di Matteo (esegesi e commento a Mt 10,1-15/16-25/26ss )- Autore, comunità di riferimento, stile letterario, teologia. Significato di incarnazione e di resurrezione utilizzando il racconto dell’evangelista Matteo: Mt 1,18-29; Mt 26,14-29/27,11-26/28,1-20. Cenni agli elementi del Vangelo che stanno alla base del vivere civile e della Costituzione italiana. Cenni al Concilio Ecumenico Vaticano II . -Significato dei termini religiosi: peccato, pentimento, perdono, amore, conversione, riconciliazione, senso di colpa.

Page 44: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

44

3. MATERIE: Schede informative analitiche relative alle discipline dell’ultimo anno MATERIA: Educazione Fisica DOCENTE Emanuela Zibordi CLASSE 5 E A.S 2013-14

TESTO IN ADOZIONE Nessuno. Risorse in piattaforma Moodle. Risorse e strumenti in

Internet. Obiettivi comportamentali e relazionali raggiunti:

Gli studenti e studentesse di questa classe, già dalla prima, manifestato mediamente un acceso interesse verso la disciplina. Il loro rapporto si è via via consolidato in atteggiamenti collaborativi e consapevoli in un clima di rispetto e di scambi relazionali proficui per la crescita educativa. Anche i rapporti con la sottoscritta sono sempre stati cordiali e produttivi.

Obiettivi cognitivi raggiunti: COMPETENZE: la classe ha raggiunto mediamente buone competenze nell’affrontare e sviluppare il miglioramento delle prestazioni motorie nelle diverse discipline sportive ed espressive affrontate nel quinquennio. Sanno lavorare in gruppo collaborando nell’organizzazione delle attività, sia individuali, sia collettive. Amano praticare lo sport, anche se con diverse attitudini, affrontano le novità con curiosità e motivazione all’apprendimento. Sanno argomentare su temi relativi alle scienze motorie e sportive con riferimenti alle problematiche sottese e riferimenti all’attualità. ABILITÀ: anche in questo caso le abilità raggiunte sono mediamente buone. Nell’arco del tempo chi aveva difficoltà in ordine alle specifiche coordinative delle discipline, ha raggiunto risultati apprezzabili. CONOSCENZE: conoscono i fondamentali individuali e collettivi principali degli sport affrontati, ne conoscono i regolamenti di gioco e le modalità per il miglioramento dello stato di forma generale e specifico. Sanno utilizzare alcuni strumenti di indagine via web ed analizzare i risultati ottenuti

Page 45: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

45

Strumenti di lavoro Sono stati utilizzati attrezzi sportivi, impianti come la palestra e la piscina.

Dispositivi elettronici per le indagini in rete. Modalità di recupero Non c’è stato bisogno di interventi di recupero Verifica ( tipologia e numero di verifiche svolte)

Sono state attribuite 6 (7) valutazioni; 2 nel primo quadrimestre, 4 (5) nel secondo 1 - Valutzione su una batteria di test sulle capacità condizionali (resistenza generale, forza veloce, forza resistente) 2 - Valutazione sui giochi sportivi: pallavolo, basket, bedminton, tennistavolo 3 - Valutazione sul nuoto/aquagym 4 - Valutazione orale modello terza prova su ricerca online “Dispositivi elettronici e benessere) 5 - Valutazione su un percorso di abilità sportiva a tempo 6 - Valutazione su Yoga 7 - Partecipazione ad attività sportive scolastiche ed extrascolastiche

Contenuti disciplinari svolti Contenuti disciplinari svolti (70 h di lezione, di cui 10 per attività programmate dal C.d.C): Miglioramento delle capacità condizionali (6 h): (resistenza generale, forza veloce, forza resistente) Giochi sportivi (26 h) : - Pallavolo: consolidamento dei fondamentali individuali e collettivi. Gioco. - Pallacanestro: torneo di 2Ball - Badminton e tennistavolo: tornei di classe Nuoto (12 h): consolidamento degli stili, prove di resistenza e di velocità - Corso di Aquagym Ricerca attiva (8 h): preparazione di un questionario in scrittura collaborativa. Analisi dei dati ottenuti. III Prova Percorso di abilità sportiva a tempo (4h) di coordinazione generale Yoga (4 h): Shavasana, Balimudra, Chandra Namaskara.

Page 46: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

46

4. IN PREPARAZIONE ALL’ESAME DI STATO 4.1COMPOSIZIONE DELLE AREE DISCIPLINARI come da D.M. n° 358 del 18/09/98:

AREA LINGUISTICO-STORICO-LETTERARIA: italiano-inglese-francese-spagnolo-arte AREA SCIENTIFICO-TECNICA: matematica

4.2 RISULTATI COGNITIVI RAGGIUNTI:

COMPETENZE NELL’ APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE mediamente più che sufficiente, alcuni buono o più che buono, alcuni hanno raggiunto a fatica i livelli minimi NELL’ UTILIZZARE UN LINGUAGGIO CORRETTO E APPROPRIATO: livello mediamente più che sufficiente, con alcuni di livello buono o più che buono e alcuni che fanno fatica ad utilizzare codici linguistici settoriali.

ABILITA’/CAPACITA’ ELABORATIVE (Abilità/Capacità di rielaborare i contenuti acquisiti) livello mediamente buono

CONOSCENZE livello mediamente buono AREA LINGUISTICO-STORICO-LETTERARIA: livello mediamente buono AREA SCIENTIFICO-TECNICA: livello mediamente sufficiente, con alcuni di livello buono e altri appena sufficiente GESTIONE DI SITUAZIONI PROBLEMATICHE: sufficiente consapevolezza ma scarsa propensione all’auto-critica

Page 47: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

47

4.3 PERCORSI PLURIDISCIPLINARI 4.4 ATTIVITA’ DI TUTORAGGIO PER I CANDIDATI ESTERNI : non sono presenti 4.5 SIMULAZIONI PROVE ESAME DI STATO 1^PROVA –ITALIANO:

Tipologia A, B, C, D 5 maggio 2014 Durata 5 ore

2^prova- INGLESE – FRANCESE - SPAGNOLO

Testo di comprensione, riassunto, composizione 9 maggio 2014 Durata 6 ore

3^prova- ARTE-MATEMATICA-INGLESE-FRANCESE-SPAGNOLO

Tipologia B 14 maggio 2014 Durata 2 ore

COLLOQUIO- tutte le discipline

Simulazione non effettuata A disposizione della Commissione sono depositati, in Segreteria, le prove e le verifiche effettuate nel corso dell’intero anno scolastico.

Page 48: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “G. LUOSI” LICEO ... … · 3 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COMPOSIZIONE DEL Consiglio di Classe: Docenti Materie Ruggeri Paola FRANCESE Marino

48

REDATTO IL 15 maggio 2014

Docenti Firma Ruggeri Paola MarIno Massimo Maietti Cinzia Tonelli Rita Binacchi Roberta Di Coste Brunella Ribaldi Vanna Rago M. Luisa Amelio Giorgia Zibordi Emanuela Vialle Sophie Andrée Sac Gladys Noemi Cacciato Manuela