3
Nascita e famiglia La formazione scolastica 6. Diploma di Maturità di Quarta elementare, 17 Luglio 1917 7. Fotografia del 1926 verosimilmente scattata all’Istituto Don Bosco di Varazze. Claudio Baglietto è il terzo da sinistra; sul retro sono elencati i nomi di Dario Paoletti, Agostino Vassallo, Don Domenico Ferraris, Giacomo Rusca, Giovanni Ratto, Michele Vivaldi 8. Registro di terza liceo anno scolastico 1924/1925 1. Bartolomeo Baglietto e Maria Castello 2. Immagine d’epoca del Cotonificio Ligure di Varazze 6. La casa natia di Claudio Baglietto in località Moerana. 9. Diploma di Licenza Ginnasiale anno scolastico 1921-1922, Liceo-ginnasio Statale “G. Chiabrera”, Savona 3. Letizia Baglietto e Paolo Castelletto (emigrati in Argentina) 4. Angela Delfina Baglietto 5. Emilio Baglietto GUERRA, PACE E NON VIOLENZA ATTUALITÀ DI CLAUDIO BAGLIETTO 4 Dicembre 1908 Claudio Baglietto nasce a Varazze da Bartolomeo Baglietto (Varazze, 21 marzo 1861-10 agosto 1943), operaio presso il Cotonificio ligure, e da Maria Castello (Varazze, 6 marzo 1863-12 novembre 1941), casalinga. Sposati il 2 febbraio 1885, ebbero undici figli, sette femmine e quattro maschi: Maria 1885, Teresa 1887, Maria Caterina 1888, Battistina 1890, Angela Delfina 1892, Giovanni Battista 1894, Agnese 1897, Letizia 1900, Bartolomeo 1903, Emilio 1905 e Claudio, l’ultimo. Maria e Agnese morirono bambine, Bartolomeo a 27 anni. Teresa, Gio Batta (Baciccin) e Letizia emigrarono in Argentina (Buenos Aires), dove rimasero tutta la vita. La famiglia era residente a Varazze in località Moerana . Bartolomeo era soprannominato Facianìn (in dialetto ligure: fai pianino, cioè lentamente), epiteto esteso dai varazzini alla famiglia. Ottobre 1914 a sei anni non ancora compiuti incomincia la scuola elementare, entrando in anticipo in seconda. 17 luglio 1917 consegue il Diploma di Maturità di Quarta elementare presso la Scuola Elementare Maschile del Comune di Varazze. Ottobre 1920 supera l’esame di accesso alla 4° ginnasio e si iscrive al Liceo-ginnasio Statale G. Chiabrera di Savona, che frequenta con buoni voti nei cinque anni scolastici successivi. Luglio 1925 è ammesso all’esame di Maturità, superato a Genova.

Nascita e famiglia La formazione scolastica · 10. Claudio Baglietto nel 1927 a Firenze, piazzale Michelangelo 15. Foto tessera di Claudio Baglietto 17. Ritratto fotografico di Claudio

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Nascita e famiglia La formazione scolastica · 10. Claudio Baglietto nel 1927 a Firenze, piazzale Michelangelo 15. Foto tessera di Claudio Baglietto 17. Ritratto fotografico di Claudio

Nascita e famiglia La formazione scolastica

6. Diploma di Maturità di Quarta elementare, 17 Luglio 1917

7. Fotografia del 1926 verosimilmente scattata all’Istituto Don Bosco di Varazze. Claudio Baglietto è il terzo da sinistra; sul retro sono elencati i nomi di Dario Paoletti, Agostino Vassallo, Don Domenico Ferraris, Giacomo Rusca, Giovanni Ratto, Michele Vivaldi

8. Registro di terza liceo anno scolastico 1924/1925

1. Bartolomeo Baglietto e Maria Castello

2. Immagine d’epoca del Cotonificio Ligure di Varazze

6. La casa natia di Claudio Baglietto in località Moerana. 9. Diploma di Licenza Ginnasiale anno scolastico 1921-1922, Liceo-ginnasio Statale “G. Chiabrera”, Savona

3. Letizia Baglietto e Paolo Castelletto (emigrati in Argentina)

4. Angela Delfina Baglietto 5. Emilio Baglietto

GU

ER

RA

, P

AC

E E

NO

N V

IOLE

NZ

A A

TT

UA

LIT

À D

I C

LA

UD

IO B

AG

LIE

TT

O

4 Dicembre 1908 Claudio Baglietto nasce a Varazze da Bartolomeo Baglietto (Varazze, 21 marzo 1861-10 agosto 1943), operaio presso il Cotonificio ligure, e da Maria Castello (Varazze, 6 marzo 1863-12 novembre 1941), casalinga.

Sposati il 2 febbraio 1885, ebbero undici figli, sette femmine e quattro maschi: Maria 1885, Teresa 1887, Maria Caterina 1888, Battistina 1890, Angela Delfina 1892, Giovanni Battista 1894, Agnese 1897, Letizia 1900, Bartolomeo 1903, Emilio 1905 e Claudio, l’ultimo. Maria e Agnese morirono bambine, Bartolomeo a 27 anni. Teresa, Gio Batta (Baciccin) e Letizia emigrarono in Argentina (Buenos Aires), dove rimasero tutta la vita.

La famiglia era residente a Varazze in località Moerana. Bartolomeo era soprannominato Facianìn (in dialetto ligure: fai pianino, cioè lentamente), epiteto esteso dai varazzini alla famiglia.

Ottobre 1914 a sei anni non ancora compiuti incomincia la scuola elementare, entrando in anticipo in seconda.

17 luglio 1917 consegue il Diploma di Maturità di Quarta elementare presso la Scuola Elementare Maschile del Comune di Varazze.Ottobre 1920 supera l’esame di accesso alla 4° ginnasio e si iscrive al Liceo-ginnasio Statale G. Chiabrera di Savona, che frequenta con buoni voti nei cinque anni scolastici successivi.Luglio 1925 è ammesso all’esame di Maturità, superato a Genova.

Page 2: Nascita e famiglia La formazione scolastica · 10. Claudio Baglietto nel 1927 a Firenze, piazzale Michelangelo 15. Foto tessera di Claudio Baglietto 17. Ritratto fotografico di Claudio

A Pisa Gli anni della Normale

A Friburgo in Brisgovia

10. Claudio Baglietto nel 1927 a Firenze, piazzale Michelangelo 15. Foto tessera di Claudio Baglietto

17. Ritratto fotografico di Claudio Baglietto, data non presente

16. Documento di iscrizione ai corsi estivi dell’Università di Friburgo

18. Telegramma da Friburgo di Claudio Baglietto a Giovanni Gentile, 17 luglio 1932

11. Diploma di Laurea in Lettere, 11 Aprile 1930

12. Cartolina da Pisa a Maria Castello, novembre 1927

13. Decreto di nomina come assistente volontario alla cattedra di Filosofia Teoretica, anno scolastico 1930-1931

14. Aldo Capitini

GU

ER

RA

, P

AC

E E

NO

N V

IOLE

NZ

A A

TT

UA

LIT

À D

I C

LA

UD

IO B

AG

LIE

TT

O

1925-1926/1929-1930frequenta l’Università di Pisa.

Nel 1927 entra alla Scuola Normale Superiore.

31 ottobre 1929 si laurea in Letterecon 110/110 e lode (diploma dato a Pisa l’11 Aprile 1930).

12 novembre 1930 si laurea in Filosofiacon 110/110 e lode (diploma dato a Pisa il 17 Novembre 1930).

Alla Normale Sodalizio con Aldo Capitini (1899-1968)Amicizie: Delio Cantimori (1904-1966), Giuseppe Dessì (1909-1977), Claudio Varese (1909-2002), Carlo Ludovico Ragghianti (1910-1987), Basilio Manià (1909-1939), Carlo Cordiè (1910-2002), Umberto Segre (1908-1969),Enrico Alpino (1904-1968).

1930-1931/1931-1932 è assistente volontario alla cattedra di Filosofia Teoretica presso L’Università di Pisa.

Giugno 1932 grazie all’intervento diretto del senatore Giovanni Gentile, riceve una borsa di studio (di Lire 5.000) per frequentare i corsi di Martin Heidegger all’Università di Friburgo.

2 luglio 1932 ottiene il nulla osta al rilascio del passaporto per recarsi in Germania.

5 luglio 1932 parte da Pisa per Varazze e qui trascorre qualche giorno con la famiglia prima di partire per la Germania: è a casa per l’ultima volta.

12 luglio 1932 arriva a Friburgo, abita presso la famiglia Scholz in Lugostrasse, 15.

16 luglio-17 settembre 1932 frequenta i corsi estivi di lingua, letteratura e cultura tedesca all’Università di Friburgo.

17 luglio 1932 invia un telegramma a Giovanni Gentile per comunicargli di essere arrivato a Friburgo e di essersi iscritto ai corsi dell’Università.

Ottobre 1932Crisi, periodo di riflessione sulle scelte di vita, decisione di non tornare in Italia, ma di trasferirsi a Basilea.

Inizio novembre 1932 partenza da Friburgo e trasferimento a Basilea.

19. Freiburg im Breisgau, inizi del 1900

Page 3: Nascita e famiglia La formazione scolastica · 10. Claudio Baglietto nel 1927 a Firenze, piazzale Michelangelo 15. Foto tessera di Claudio Baglietto 17. Ritratto fotografico di Claudio

Basilea e Saint-Louis, gli amici svizzeri e l’attività politica

La malattia e la morte

20. Claudio Baglietto sul terrazzo di casa (Saint-Louis?)

27. Testo epitafio manoscritto, probabilmente redatto da Hans Bernoulli

28. Aldo Capitini in visita al cimitero di Basilea

29. La tomba di Claudio Baglietto

30. Necrologio su «Libera Stampa» dell’8 luglio 1940 A CURA DI MAGDA TASSINARI E MAURIZIO VALLINO

21. La casa di Basilea; la stanza di Claudio Baglietto è indicata con una crocetta a penna

25. Un articolo di Claudio Baglietto nel giornale «Der Europaer», 1936 26. Pagina di «Illustrazione Ticinese» con una puntata del romanzo di G. Jegerlehner tradotto da Claudio Baglietto

GU

ER

RA

, P

AC

E E

NO

N V

IOLE

NZ

A A

TT

UA

LIT

À D

I C

LA

UD

IO B

AG

LIE

TT

O

5 novembre 1932 richiede il permesso di soggiorno per trasferirsi a Basilea, avendo qui un amico.14 novembre 1932 risiede a Basilea presso Behringer in Largitzerstrasse, 5.15 agosto 1933-20 agosto 1935 risiede a Saint-Louis, paese in territorio francesevicino al confine svizzero. 1936-1939 risiede illegalmente senza permesso di soggiorno in Svizzera, a Basilea, presso Meyer in Neubadstrasse, 132.Aprile 1939 prende la decisione di trasferirsi in Argentina e comincia a richiedere i documenti per il viaggio; la pratica è lunga, rallenta e si ferma agli inizi del 1940.Attività politica: dal febbraio 1933 partecipa al movimento federalista europeo “Jung-Europa”, che fondendosi nel 1934 con “Paneuropa” diventa “Europa-Union”, associazione al di sopra dei partiti e delle diverse confessioni, con l’obiettivo di fondare un movimento popolare per l’Europa unita. Scrive per «Der Europaer», l’organo di stampa di “Europa-Union”.

Aprile 1940 ammalato di tubercolosi, chiede all’autorità di polizia di potersi trasferire nel villaggio di Leysin alla Pensione Mimosa per ricevere cure nel Sanatorio Universitario, ma il permesso tarda ad arrivare.Giugno 1940 è ospite della famiglia Müller a Basilea in Rütimeyerstrasse, 60.17 giugno entra nell’Ospedale Civico di Basilea per paresi facciale dovuta a danni cerebrali causati dalla malattia.28 giugno 1940 muore a trentun anni.2 luglio 1940 è seppellito nel cimitero di Hörnli a Basilea.

22. Foto d’epoca dell’Università di Basilea

24. Frontespizio di Storia svizzera e unione europea di G. Wettstein tradotto da Claudio Baglietto

23. Hans Bernoulli

Amicizie: Arminio Janner, Hans Benno Bernoulli, Maria Müller Senn, William Speiser, Anna Probst, Attilio Sani. Altre attività: oltre allo studio sulle teorie economiche, impartisce lezioni private di lingua e cultura italiane e compie traduzioni dal tedesco.