Riassunto Tecnologia Meccanica I

  • Upload
    elia

  • View
    228

  • Download
    2

Embed Size (px)

Citation preview

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    1/28

     Tornitura

    La tornitura ha lo scopo di ottenere superfci assialsimmetriche,

    flettature interne ed esterne o anche superfci piane. È unalavorazione semplice ed economica, sia come macchina (tornio) cheutensile.

    • Cinematica:-Moto di taglio: rotatorio, posseduto dal pezzo, e parametro relativo

    è la velocit di taglio !v" #metri$minuto% (&''')

    -Moto di alimentazione: rettilineo o curvilineo, posseduto

    dall*utensile, con parametro relativo l*avanzamento !a" #mm$giro%(','&',&)

    -Moto di appostamento: rettilineo, posseduto dall*utensile, regola laposizione dell*utensile rispetto al pezzo, caratterizzato dalparametro !p" pro+onit di passata #mm% (',-')

    -Moto di lavoro: elicoidale

    • initura superfciale: La rugosit dipende dall*avanzamento edal raggio di raccordo dei taglienti dell*utensile/ si otterr unasuperfcie pi0 ruvida aumentando !a" o diminuendo il raggio diraccordo/

    • orze e potenze: La +orza generata dall*operazione di tornitura sipu1 dividere in tre componenti:

    -orza di avanzamento (2)-orza di repulsione (r)-orza di taglio (t)La potenza è data dal prodotto vettore tra la risultante delle trecomponenti e la velocit di taglio: 3 4 F 2 Vr . Considerando lavelocit di repulsione (5r) nulla e la velocit di avanzamento moltominore della velocit di taglio, alla fne, l*e6uazione si pu1approssimare a: 3 4 t 5t .La +orza di taglio pu1 essere calcolata con il metodo della pressione

    specifca e le +ormule di 7ronen8erg.

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    2/28

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    3/28

    oratura

    • Cinematica:-Moto di taglio: rotatorio, posseduto dall*utensile/ parametro,

    velocit di taglio vt 4 9 n d$-''' #metri$minuto% (n 4 giri$minuto)/

    -Moto di alimentazione: rettilineo, relativo utensilepezzo/parametro, avanzamento !a" #mm$giro%/

    -Moto di appostamento: è posseduto dal pezzo o dall;utensile e serveper +ar coincidere l;asse dell;utensile con 6uello del +oro

    -

    Moto di lavoro: elicoidale

    • L*utensile: La punta elicoidale è +ormata dadue scanalature che permettono l*eva6uazionedel truciolo e +anno arrivare il due angoli ? e@ sono scelti in modo da ottimizzare laresistenza meccanica, l*evacuazione dei truciolie per controllare le +orze generate.L*operazione di +oratura deve essere preparataprima con un*operazione di centraturamediante, appunto, la punta di centraggio. Auest*operazioneconsente di centrare la punta elicoidale con l*asse del +oro.

    La punta elicoidale ha una 8assa 6ualit di lavorazione, con scarsetolleranze (>T--) e rugosit superfciale Ba 4 Dm. 3er migliorare6ueste 6ualit si +a ricorso a operazioni di alesatura o 8arenatura,dove si possono raggiungere tolleranze >TE e rugosit di ',F Dm.

    • orze e potenze:

    Coppia C =a D

    2

    8000 pt   3otenza   P=C 

     2 π n

    60

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    4/28

    resatura

    Le operazioni di +resatura permettono di ottenere una vasta gamma

    di superfci, tra cui: superfci piane, scanalature, smussi, spallamentiecc... .

    • Cinematica:-Moto di taglio: rotatorio, posseduto dall*utensile/ parametro,

    velocit di taglio !vt" #metri$minuto%/

    -Moto di alimentazione: rettilineo o curvilineo, posseduto dal pezzoo dall*utensile/ parametro, avanzamento !a" #mm$minuto%/

    -Moto di appostamento: è posseduto dal pezzo o dall;utensilenecessario per regolare lo spessore di soprametallo da asportare

    -Moto di lavoro: elicoidale

    • Le +rese: Ggni dente è assimila8ile a un utensile monotagliente,con taglienti disposti su vari tipi di superfci (cilindriche, piane,coniche, ecc..)/ pu1 essere:

    -H denti +resati: di comune impiego, si aIlano sul fanco con angolie numero di denti in 8ase allalavorazione/

    -H denti spogliati: i denti, usurandosi, nonvariano la geometria e possono essereaIlati. L*angolo di spoglia superiorenullo comporta elevate +orze di taglio eavanzamenti limitati e 6uindi scarsaproduttivit. Jono impiegati per larealizzazione di ruote dentate,flettature, ecc.. .

    Ksistono diverse tipologie di +rese legate a +orma e dimensione del

    dente:

    -rese cilindriche: utilizzate per realizzare superfci piane, con asse

    di rotazione parallelo alla superfcie da lavorare/

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    5/28

    -Cilindriche+rontali: 3er la lavorazione contemporanea di duesuperfci ortogonali, con asse di rotazione perpendicolare allasuperfcie da lavorare/

    -H disco a tre tagli: per la realizzazione di scanalature rettangolari/-Hd angolo: con denti situati su superfci coniche.

    • resatura peri+erica:L*asse di rotazione è parallelo alla superfcie dilavoro/ il taglio pu1 essere:

    - iscorde: > denti inizialmente strisciano sul materiale causandopi0 calore e dissipando potenza/ inoltre si genera una +orzaverso l*alto e in opposizione all*avanzamento che tende a +ar

    distaccare il pezzo dalla macchina. Lo spessore del truciolocresce da zero ad !a" (avanzamento)/

    - Concorde: > denti urtano sul materiale e lo spessore di truciolodecresce da !a" a zero/ non c*è strisciamento, che vuol direminore usura dei denti, e si genera una +orza verso il 8assoconcorde all*avanzamento che sta8ilizza il pezzo sullamacchina. È 6uindi pre+erita rispetto alla discorde.

    • resatura +rontale: L*asse di rotazione è ortogonale alla superfcieda lavorare e lo spessore di truciolo è poco varia8ile tra l*ingresso el*uscita del dente. Come nella tornitura, la 6ualit della superfciedipende dall*avanzamento e dagli angoli dell*utensile. La +orza pu1essere scomposta in una componente ortogonale alla direzione diavanzamento e una parallela, 6uest*ultima, per avere sta8ilit nellalavorazione deve essere contraria all*avanzamento. >l diametro della+resa deve essere dal ' al E' per cento pi0 grande del pezzo dalavorare, 6uesto per avere un*uni+ormit di spessore del truciolo e6uindi miglio regolarit di +unzionamento.Bispetto alla +resatura peri+erica, 6uella +rontale ha diversi vantaggi6uali, maggior numero di denti in presa, minori vi8razioni dovute a+orze pi0 regolari ed è, in genere, pi0 produttiva.

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    6/28

    Bettifca

    Consiste nell*asportare soprametallo sotto +orma di molti trucioli dipiccolissime dimensioni tramite una mola, cos da ottenere superfci

    di elevata fnitura e precisione. Ji possono rettifcare tutte lesuperfci otteni8ili per tornitura o +resatura/

     

    - La mola: È un utensile pluritagliente costituito da un elevatonumero di grani a8rasivi che possono essere naturali o artifciali ehanno un*elevata durezza. > grani a8rasivi sono tenuti insieme daun legante la cui scelta dipende dalle +orze in gioco e dalla velocit

    di esecuzione/ per alte velocit si utilizza un legante a 8ase diresina, mentre a 8asse velocit è a 8ase ceramica. Gperazione+ondamentale è il per+etto centraggio della mola all*asse dirotazione della macchina, cos da evitare vi8razioni dannose allafnitura. La mola pu1 su8ire un trattamento di ravvivatura riducendolievemente il diametro.

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    7/28

    L*utensile• Materiali

    Nli utensili possono essere in:- Hcciaio legato: >n particolare in acciaio rapido (OJJ) o super rapido,

    con temperature di esercizio massime di P''QC/- Leghe +use (stelliti): Co8alto, Cromo e Tungsteno. Oanno un*elevata

    resistenza all*usura ma sono anche molto +ragili. 3ossono lavorarefno a F&'QC/

    - Car8uri metallici sinterizzati: Klevata durezza a caldo e resistenzaall*usura, ma con scarsa, portano le temperature di taglio oltre i-'''QC/

    - Materiali ceramici: Besistenza a sollecitazioni di compressione,sono utilizzati per la lavorazione di materiali molto duri/ tuttaviasono molto +ragili. Consentono di lavorare con velocit di tagliomolto alte/

    - Cermets: È una +usione tra una componente ceramica e unametallica, ottenendo una struttura con la tenacit tipica dei metallie durezza e re+rattariet del materiale ceramico. Ron pi0 utilizzato/

    - iamante: Massima durezza ma anche estrema +ragilit. Consente

    di asportare trucioli di piccole dimensioni a velocit di taglio moltoelevate.

    • Romenclatura

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    8/28

    • Hngoli CaratteristiciNli angoli principali sono classifcati in:

    - Hngoli della sezione normale:

    S Hngolo di spoglia in+eriore: >nnn+luenza la ro8ustezza dell*utensile. V

    U V S 4 W'Q

     

    - Hngoli del proflo:

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    9/28

    X Hngolo del tagliente principale: >nnsieme a X determina la

    ro8ustezza della punta/Z Hngolo dei taglienti: etermina il proflo del solco sulla

    superfcie lavorata e 6uindi la fnitura superfciale/[ Hngolo d*inclinazione del tagliente principale: Rotevole

    inn

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    10/28

    • ]suraL*utensile non mantiene la geometria iniziale a causa delle

    sollecitazioni meccaniche, termiche e chimiche cui è sottoposto. >meccanismi principali di usura sono:

    - H8rasione: ovuta allo scorrimento del truciolo e all*azione diparticelle metalliche dure contenute nel materiale da lavorare/

    - i^usione: 3assaggio di atomi dall*utensile al pezzo, +avorita allealte temperature/

    - Gssidazione: ormazione di ossidi +acilmente asporta8ili daltruciolo/

    - Hdesione: enomeno del tagliente di riporto- e+ormazione plastica e +atica: ovuta alle sollecitazioni

    meccaniche/

    Le +orme pi0 comunidi usura sono: l*usurasul fanco, che siri

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    11/28

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    12/28

    3rocessi di lavorazione

    Rella progettazione di un ciclo di lavorazione occorre sta8ilire un

    criterio di ottimizzazione (minimo costo, massima produzione,ecc..), le cui condizioni limite sono sempre legate alle esigenzetecniche (potenza macchina, +orze di taglio, avanzamento massimo,ecc..).

    L*ottimizzazione di una lavorazione per asportazione di truciolo èincentrata alla riduzione massima del costo di lavorazione, chericonduce a un*impostazione precisa dei parametri di taglio (v, a, p).

    >l costo totale di lavorazione alle macchine utensili pu1 essere cosespresso:

    C t =C  p(t  p+ t l+ t u PT )+C ut 

     PT 

    - Cp 4 costo unitario del posto di lavoro #_$min%- tp 4 tempi passivi (scarico, montaggio pezzo, soste, ecc..)- tl 4 tempo e^ettivo di lavorazione dell*utensile-

    tu 4 tempo di arresto macchina (cam8io utensile)- 3 T 4 numero di pezzi lavorati nell*intervallo di durata

    dell*utensile- Cut 4 costo dell*utensile relativo alla durata del tagliente

    Je si utilizza il criterio di ottimizzazione della massima produzione,è necessario +are ri+erimento al tempo di lavorazione:

    t t =t  p+t l+t u

     PT 

    La velocit di massima produzione (vp) è data dalla relazione di TaYlor, essa corrisponde al massimo ritmo di produzione ed èsempre maggiore di 6uella corrispondente alla massima riduzionedei costi (vc)/ per cui, convenzionalmente si sceglie una velocit acavallo tra le due, che risulta essere un 8uon compromesso tra ledue esigenze.

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    13/28

    onderia

    La tecnica +usoria consiste nel

    ricavare una cavit detta +orma,nella 6uale si cola la lega sceltaper il pezzo/ a solidifcazioneavvenuta si ottiene il greggio di+usione. > metodi di +usione sidistinguono in due gruppi:

    • orma transitoria: Ggni +orma pu1 essere utilizzata una volta sola eviene distrutta per estrarre il greggio. È +ormata da terra sintetica,costituita essenzialmente da silice granulare, coesa da un leganteche pu1 essere argilloso o di altro tipo, con l*aggiunta di additivi(polvere di car8one o grafte, cellulosa) in modo da poter controllarealcune caratteristiche. >l materiale per la +ormatura deve avere leseguenti propriet:

    - Be+rattariet: >n modo da resistere alle elevate temperature/

    - Coesione: eve resistere a sollecitazioni di compressione e

    taglio. >n vari procedimenti di +ormatura si distinguono soprattutto per il tipodi legante utilizzato/ si pu1 classifcare 6uindi un processo in 8ase almeccanismo d*indurimento della +orma: 

    - Meccanico: `asato su una +ase di compressione della terra di+onderia/

    - Chimico: Beazioni chimiche provocate da catalizzatori/

    -  Termico.• orma permanente: La +orma è realizzata in lega metallica (acciaio

    o ghisa) in modo da poter essere utilizzata per un elevato numero digetti. Auesta tecnica deve essere utilizzata 6uando si prevede una

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    14/28

    grande produzione, dato l*elevato costo della +orma. >l gettopresenta una struttura cristallina molto fna grazie all*elevatoscam8io termico con la +orma, inoltre, l*assenza di granulometriaassicura una 8uona fnitura superfciale. Tuttavia la +orma non

    presenta porosit e occorre prevedere dei canali di s+ogo per i gasprodotti. >noltre la +orma deve essere preriscaldata e mantenuta auna certa temperatura durante la colata per impedire 8ruschira^reddamenti.Le leghe normalmente cola8ili in +orma permanente sono legheleggere (rame, zinco, ecc..) di dimensioni mediopiccole, e lapropriet pi0 importante che devono avere è la cola8ilit in mododa riempire zone sottili senza solidifcare prematuramente.

    Le superfci interne della +orma sono verniciate con vernici a 8aseac6uosa contenenti polveri re+rattarie e lu8rifcante in modo dacontrollare il tras+erimento del calore, lo scorrimento della lega,migliorare la fnitura superfciale e aumentare la durata della +ormastessa.>l sistema di colata attraverso il 6uale la lega entra nella +orma è+ondamentale ai fni della 6ualit del getto. evono essere ridotte alminimo le tur8olenze, evitando spruzzi che possono dar luogo a

    di+etti. Ksistono tre tipologie principali dei sistemi di colata:- >n sorgente: Hssicura poca tur8olenza e 8uona evacuazione

    dell*aria ma il metallo deve percorrere un tragitto pi0 lungoarrivando pi0 +reddo nella materozza/

    - Laterale: La lega ha un*altezza di caduta ridotta, ma unadistri8uzione della temperatura asimmetrica/

    - all*alto: è il migliore per la solidifcazione e consente di

    utilizzare materozze ridotte ma pu1 generare gocce +redde.

    • Modello: È la riproduzione esatta del pezzo da colare e contiene glielementi necessari alla sua +a88ricazione (canali di colata,materozze). Ksso pu1 essere permanete (legno, plastica e metallo)o a perdere (cera e poliestere).

    -Jottos6uadro: >l primo pro8lema da risolvere è la scelta del piano didivisione della +orma aInch il modello possa essere estratto

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    15/28

    senza danneggiarla. Auando non è possi8ile una divisione, si pu1variare il progetto, utilizzare tasselli oppure scomporre il modello/

    -Jovrametallo: > processi di +usione generano superfci di 8assa6ualit e scarse tolleranze/ si deve prevedere l*aggiunta disovrametallo in modo da poter eseguire le successive lavorazioniper asportazione di truciolo, tenendo conto delle esigenzeeconomiche e tecnologiche/

    -Hngoli di s+ormo e raccordi: 3er agevolare bestrazione del modello siutilizzano angoli di s+ormo che vanno da - a -Q in 8ase almateriale del modello. >noltre eventuali spigoli vivi vannoeliminati con dei raccordi/

    -Hnime: Jono utilizzate per creare cavit nel getto/ costruite inmateriale re+rattario devono avere le seguenti caratteristiche:

    Besistenza meccanica: Narantita da armature metalliche/ 3ermea8ilit: 3er permettere il den modo da evitare tensioni residue nel getto

    durante il ritiro/ Jgretola8ilit: Hgevola l*estrazione. Ji gestisce tramite gli

    additivi/-3ortate d*anima: Ji deve prevedere sul modello degli appoggi per

    sostenere le anime o eventuali tasselli/ se sono a s8alzo, il8aricentro deve trovarsi sulla portata d*anima per evitare cadute/

    -Bitiro: Le leghe ra^reddandosi su8iscono una contrazionevolumetrica che riduce le dimensioni del getto rispetto alladimensione originale della +orma/ per cui 6uesta dovr essereopportunamente maggiorata. 3oich è diIcile prevedere il ritiroin ogni punto del getto, si +a ricorso al coeIciente di ritiro mediolineare/

    -Materozza: È un ser8atoio di metallo che deve rimanere li6uido fnoalla solidifcazione completa del getto/ essa evita la +ormazionedel cono di ritiro all*interno del getto e compensa la contrazione divolume durante il ra^reddamento. 3u1 essere a cielo aperto,aIorando sulla parte superiore della +orma, o cieca, totalmente

    immersa nella +orma. La materozza deve essere posizionata nellaparte del pezzo che solidifca per ultima/ per +ar avvenire ci1,deve avere un modulo termico pi0 grande del getto ('), ma

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    16/28

    per contenere le dimensioni e sprecare meno materiale vienecoi8entata in modo da ridurre lo scam8io termico e, attorno algetto, sono posti dei ra^reddatori, per accelerarlo/

    -ispositivo di colata: eve garantire il completo riempimento conla corretta velocit della corrente metallica. >noltre deve impedireal metallo di erodere la +orma, e deve 8loccare le inclusioni nonmetalliche grazie all*azione fltrante/

    -Jta^e: È una sorta di ga88ia di acciaio che chiude la +orma ed hadelle spine che garantiscono il corretto allineamento/

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    17/28

    Lavorazioni per de+ormazione plastica• Laminazione

    Consente di ottenere pezzi con una dimensione maggiore dellealtre/ pu1 essere eseguita con rulli cilindrici oppure che hanno una

    determinata geometria (cali8ri).Jiccome la portata di materiale deve essere costante, la suavelocit media aumentadall*ingresso all*uscita a causadella riduzione di pressione. >nparticolare si possono distingueretre zone, dove variano velocit,attrito e pressione.

    - ona H (ingresso): i slittamento,le +orze di attrito sono direttenella stessa direzione delmateriale laminato che ac6uistavelocit/

    - 3unto neutro: È un punto teorico dove la velocit del materialecoincide con 6uella peri+erica dei rulli/ nella realt è una zona dove

    il materiale aderisce al rullo e ne ac6uista la velocit peri+erica. >n6uesto punto si sviluppa la massima pressione/

    - ona ` (uscita): Jlittamento con le +orze di attrito in sensocontrario alla direzione di laminazione/ esse devono essere in+eriorialle +orze in ingresso aInch possa avvenire la laminazione.

    • 3iegatura

    Consiste in una de+ormazione plasticaper sollecitazione a compressione/

    -3otenza in piegatura:  P=bs

    2σ 

    1,5 l /

    -Bitorno elastico: La lamiera, dopo la piegatura, ha un ritornoelastico causato dal +atto che la zona centrale (asse neutro)

    rimane in regime elastico, pertanto l*angolo di piegatura deveessere maggiore di 6uello desiderato/

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    18/28

    -Baggio massimo e minimo di piegatura: >l raggio massimo è 6uelvalore dove non si raggiunge la de+ormazione plastica:

     Rmax=s

    2 ( Eσ s−1)>l raggio minimo è il valore di massima piegatura della lamiera,oltre il 6uale, avviene la +rattura:

     Rmin=s

    2 (   1εmax−1)

    • >m8utitura

    3ermette di tras+ormare una lamiera piana in una +orma concava,per e^etto di un punzone che preme la lamiera verso uncontrostampo, mantenendone lo spessore pressoch inalterato. Èl*operazione che pi0 sollecita la lamiera, che deve essere di 6ualite opportunamente lu8rifcata.Hltri parametri importanti sono il raggio di arrotondamento dellamatrice e del punzone che, se troppo piccoli, possono provocareuna tranciatura, se troppo grandi, provocano la +ormazione di grinze

    a causa di un contatto insuIciente tra i due. Hnche la pressione delpremilamiera è importante/ e6uivale a una +ascia di valori tra larottura e la +ormazione di pieghe (ad esempio: -, M3a per leghe diHl e ,& M3a per l*acciaio).

    • Kstrusione3ermette di ottenere semilavorati di sezione complessa/ si eseguesia a caldo sia a +reddo ed è una lavorazione ad elevataproduttivit.

    - H caldo: Minori +orze a parit di de+ormazione, ma presentapro8lemi di ossidazione del materiale che porta a de+ormazionipoco omogenee a causa dell*attrito metalloossido, 6uestopro8lema viene risolto adottando un pistone con diametro in+eriorea 6uello del contenitore (pelatura)/

    - H +reddo: Ronostante le maggiori +orze in gioco, permette di

    ottenere migliori caratteristiche meccaniche e 6ualit del prodotto.

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    19/28

    La +orza totale di estrusione è la risultante della componentenecessaria a causare la de+ormazione plastica e la componentenecessaria a vincere gli attriti. > metodi principali di estrusione sonodue, diretta e inversa.

    Ji pu1 notare dal grafco che nell*estrusione diretta è necessariauna +orza maggiore che diminuisce durante la corsa del pistonepoich diminuisce l*attrito tra materiale e contenitore/ viceversanell*estrusione inversala +orza è minore e simantiene costante.Rell*ultima +ase dellacorsa, in entram8i i

    casi, la +orza crescerapidamente a causadella maggior diIcoltnella de+ormazione delmateriale rimasto. 3er6uesti motivi non siriesce a estrudere tuttoil massello.

    Rell*estrusione diretta la velocit al centro del massello è maggioreche sui 8ordi a causa dell*attrito/ 6uesto e^etto pu1 provocaredi+etti nella parte centrale del prodotto estruso. L*estrusione inversanon presenta 6uesto +enomeno, ma la pressa è pi0 complessa ecosta di pi0.

    - La matrice: È la parte pi0 importante dell*estrusione, e anche la pi0sollecitata. 5iene realizzata in acciai ad alta resistenza o in car8uri

    sinterizzati. È +ormata da un tratto conico d*im8occo, seguito dauna zona a pareti parallele che cali8ra le dimensioni del prodotto/la lunghezza di 6uesta zona in

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    20/28

    l*estrusione permette di risalire a tensioni ede+ormazioni, osservare le zone morte evalutare l*e^etto dell*attrito.

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    21/28

    •  Traflatura3rocesso e^ettuato normalmente a +reddo, nel 6uale il materiale èo88ligato a passare attraverso un +oro cali8rato (fliera) mediantes+orzo di trazione. 3ermette di ottenere un*elevata fnitura

    superfciale e precisione dimensionale.

    - 3arametri: 3er valori elevati di (angolo della tra+ila) si possonoavere pro8lemi di lu8rifcazione e a +essurazioni interne/ vienepreso tra P-&Q con riduzione dal -' al '. 3er grandi sezioni lavelocit di trafla è limitata a ',-& m$s/ per piccole sezioni si arrivaanche a &' m$s.

    ucinaturaÈ un processo di de+ormazione plastica a caldo che si ottienemediante una serie di de+ormazioni locali. estinata alla produzionedi pochi pezzi nei 6uali non è richiesta grande precisione.

    • JtampaggioConsiste nell*o88ligare il massello a occupare sta8ilmente unacavit ricavata in due stampi che sono premuti l*uno contro l*altro

    per mezzo di una pressa. L*operazione è normalmente e^ettuata acaldo per ridurre le +orze.

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    22/28

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    23/28

    La Jaldatura

    > processi di saldatura sono impiegati per realizzare manu+atti di

    grandi dimensioni o di geometria complessa.

    Hutogene: >l giunto è +ormato dalla +usione del metallo 8ase, con osenza metallo di apporto, ed è metallurgicamente simile al metallo8ase.

    Kterogene: >l metallo 8ase non partecipa alla +ormazione del giunto,che è +ormato solo dal metallo d*apporto ed è diverso dal metallo8ase.

      Jaldatura a gas: 5iene utilizzata come sorgente di calore unafamma ottenuta dalla com8ustione di un gas con l*ossigeno. Je ipezzi da collegare sono sottili la +usione pu1 essere eseguita senzametallo d*apporto, mentreper spessori maggiori èindispensa8ile per la

    +ormazione del giunto.Jolitamente è un processoutilizzato su acciai a 8asso tenore di car8onio, ma non è adatta aleghe che hanno una temperatura di +usione troppo elevata.

      Jaldatura ad arco elettrico: >l calore necessario alla +usione delmetallo 8ase è ottenuto da un arco elettrico che scocca tra unelettrodo rivestito (metallo d*apporto) e il metallo 8ase.

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    24/28

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    25/28

    - Hlimentazione elettrica: 5algono le stesse considerazioni +atte perla saldatura ad arco elettrico/

    - Caratteristiche: La saldatura T>N consente di ottenere un*elevata6ualit di saldatura su 6uasi tutti i materiali metallici, in particolareè molto adatta per le leghe di alluminio e titanio. È particolarmenteadatta per saldare spessori sottili grazie alla sta8ilit dell*arcoanche a correnti 8asse/ per spessori maggiori non è consigliata pervia del costo elevato. >n generale il metodo è costoso sia per ilcosto delle macchine sia per i gas utilizzati sia per l*elettrodo intungsteno, inoltre, 6uest*ultimo pu1 contaminare il metallo 8ase,+ormando inclusioni dure e +ragili.

      Jaldatura M>NMHN: etto anche !a flo continuo" è simile alprocedimento T>N tranne che per l*elettrodo che viene +uso, non intungsteno. 3u1 essere e^ettuata sia in atmos+era inerte (M>N: Metal>nert Nas) che attiva (MHN: Metal Hctive Nas).

    - Hlimentazione elettrica: è solamente in corrente continua conpolarit inversa, perch la corrente alternata provochere88e unarco troppo insta8ile, mentre la polarit inversa è necessaria per+avorire la +usione del flo/

    -  Tras+erimento del metallo d*apporto: Jhortarc: Tensione in+eriore a '5 e corrente tra E' e ''H/

    l*arco è talmente corto che l*estremit dell*elettrodo è immersanel metallo +uso, creando gocce di grandi dimensioni che lospengono temporaneamente. La deposizione oraria è 8assa ma sipu1 saldare in 6ualun6ue posizione/

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    26/28

    JpraYarc: Tensione superiore a &5 e corrente da '' a '''H/il tras+erimento avviene sotto +orma di piccole gocce chepenetrano a +ondo nel giunto. È adatta alla saldatura di grandispessori, con elevata deposizione oraria e non genera scoria di

    contro consente solo saldature in piano/ 3ulsedarc: Gtteni8ile solo con particolari macchine, unisce i

    vantaggi dei due metodi precedenti. Le gocce del metallod*apporto si staccano a ogni impulso.

    - Caratteristiche: 3ermette di saldare, anche in automazione, unavasta gamma di metalli, inoltre, ha una maggior penetrazione evelocit di esecuzione. i contro, le macchine sono pi0 complessee costose e non è pratica8ile in zone diIcili da raggiungere.L*assenza di scoria pu1 +ar ra^reddare pi0 rapidamente il giunto,portando a pro8lemi metallurgici.

     

    Jaldatura per punti: Molto utilizzato per la saldatura delle lamieresottili ed è completamente automatizza8ile. ue elettrodi di ramesono premuti tra due lamiere, che, attraversati da corrente ad alta

    intensit e 8asso potenziale, le+ondono. Nli elettrodi non si+ondono alle lamiere perch la zonadi contatto tra 6uest*ultime ha unaresistenza maggiore rispetto allazona di contatto elettrodolamiera,inoltre, gli elettrodi sono ra^reddatimediante circolazione d*ac6ua.

    - 3arametri +ondamentali: èpre+eri8ile utilizzare correnti adalta intensit per tempi 8revi cos da evitare il calore generato sidi^onda sulla lamiera/

    - Hlimentazione elettrica: 3ossono +unzionare sia in C sia HC conintensit di corrente da - a -''H/

    - Caratteristiche: >l giunto non ha 8uone caratteristiche meccaniche,

    tuttavia, il metodo è molto produttivo e pu1 essere utilizzato per

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    27/28

    una vasta gamma di metalli e leghe, saldando anche spessoridi^erenti.

      Jaldatura di testa per scintillio: Auesto metodo di saldatura èparticolarmente eIciente e non comporta l;impiego di materialed;apporto. Costituita da una +ase di scintillio, dove i pezzi sonosemplicemente accostati senza applicare pressione, in seguitoviene +atta passare la corrente che, in seguito ad una compressione,+onde le due 8arre.

     

    Jaldo8rasatura: a parte delle saldature eterogene, si ottienemediante l*apporto di metallo che deve essere diverso dal metallo8ase da unire. > lem8i da saldare vengono preparati mediantecian+rinatura e in seguito riscaldati alla temperatura di +usione delmetallo d*apporto mediante famma ossiacetilenica. >l metallod*apporto riempie il cian+rino e +orma il giunto che è resistente edelastico poich il metallo 8ase non ha cam8iato le suecaratteristiche per via delle 8asse temperature/ per 6uesto motivo èpossi8ile saldare anche leghe diverse.

      `rasatura: H di^erenza della saldo8rasatura, non richiede lapreparazione dei lem8i, in+atti, i due pezzi sono semplicementeaccostati. >l giunto è costituito da uno strato molto sottile di metallo

    d*apporto che ha 6uindi scarsa elasticit e resistenza meccanica. Le8rasature possono essere dolci, nel caso di leghe con temperature

  • 8/20/2019 Riassunto Tecnologia Meccanica I

    28/28

    di +usione in+eriore ai ''QC (stagno), o +orti, nel caso di leghe contemperature intorno ai P''QC (rameargento).